La storia di Tasca D’Almerita nasce in Sicilia ed è frutto di un’eredità tramandata da otto generazioni. Nel 1830 i due fratelli Tasca acquistarono la “Tenuta Regaleali”, un’isola verde al centro della Sicilia, nell’antica Contea di Sclafani. A seguito delle due guerre del secolo scorso nella Tenuta Regaleali si è iniziato a vinificare dando vita ai primi vini che hanno dato successo all’azienda. Alla fine degli anni ’80 Lucio Tasca portò nelle sue terre le varietà di uve più diffuse a livello internazionale per confrontarsi con le più importanti case vinicole a livello mondiale. Oggi l’azienda si pone come obiettivo un continuo miglioramento tramite la continua sperimentazione volta alla ricerca di qualità sempre maggiore. L’azienda vanta oggi ben cinque diverse tenute in Sicilia: Regaleali, Capofaro, Tascante, Whitaker e Sallier de La Tour. Ogni nucleo produttivo ha la sua personalità marcata e racconta una Sicilia sempre diversa grazie alla varietà di suoli e climi che attraversano tutta l’isola e che danno vita a una lunga stagione di vendemmie da metà agosto fino a inizio novembre. All’interno delle tenute non trovano luogo solo i vigneti ma anche diversi alberi d’ulivo, campi di grano e mandorli che vengono curati seguendo un’etica del lavoro che pone le sue basi nel maggiore rispetto dei ritmi della natura. La cura di un’ambiente sano da lasciare in eredità alle generazioni future porta i proprietari ad assicurarsi i migliori mezzi per rendere la propria attività sostenibile in tutte le sue forme. Un esempio è il fatto che Tasca utilizza l’indicatore EIQ Enviromental Impact Quotient che misura l’impatto dei trattamenti sull’ambiente, agricolture e consumatore. L’impegno di Tasca in ambito ecologico li porta nel 2018 ad essere la prima azienda vitivinicola certificata Viva. “Coltiviamo la terra, immaginiamo il futuro. Da duecento anni.”
Visualizzazione di 10 risultatiPopolarità
-
Metodo Classico Almerita Brut – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita 2022
24,40 € Availability: DisponibileL’Almerita Brut è un metodo classico di colore giallo dorato, con perlage fine e continuo.
Possiede un profilo olfattivo complesso e ricco di fragranze di frutta a polpa bianca, agrumi e lieviti, in sottofondo si notano anche delicate sensazioni floreali e di crosta di pane.
Si presenta con un sorso pieno, rotondo e deciso, di grande struttura e consistenza, bilanciata da una piacevole sapidità e freschezza.
Spumante che per corpo e ricchezza gustativa si abbina perfettamente a primi e secondi piatti a base di pesce.La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata, successivamente rifermenta in bottiglia a contatto con i lieviti per 24 mesi.
-
Metodo Classico Almerita Rosé Extra Brut – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita 2020
28,80 € Availability: Disponibile“L’Almerita“ Rosé è un metodo classico atipico, uno spumante a base di Pinot Nero dallo stile prettamente internazionale di gran classe e corpo, che ricorda la Sicilia solo nella struttura e nell’inconfondibile sapidità.
Nel calice veste un invitante rosa antico insieme ad un perlage di straordinaria finezza.
Al naso aggraziati sentori varietali di frutti rossi si contrappongono a leggeri e piacevolissimi richiami di miele e crosta di pane.
In bocca, un frutto croccante e gustoso è inserito all’interno di una struttura assai piena e corposa, dove una sottile e costante mineralità asciuga e ripulisce notevolmente la beva.“L’Almerita“ Rosé svolge il processo di vinificazione in acciaio, successivamente riposa per 36 mesi sui lieviti.
Il dosaggio zuccherino finale è intorno ai 4 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata. -
Metodo Classico Almerita Brut Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita 2022
70,50 € Availability: DisponibileL’Almerita Brut è un metodo classico di colore giallo dorato, con perlage fine e continuo.
Possiede un profilo olfattivo complesso e ricco di fragranze di frutta a polpa bianca, agrumi e lieviti, in sottofondo si notano anche delicate sensazioni floreali e di crosta di pane.
Si presenta con un sorso pieno, rotondo e deciso, di grande struttura e consistenza, bilanciata da una piacevole sapidità e freschezza.
Spumante che per corpo e ricchezza gustativa si abbina perfettamente a primi e secondi piatti a base di pesce.La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata, successivamente rifermenta in bottiglia a contatto con i lieviti per 24 mesi.
-
Metodo Classico Almerita Rosé Extra Brut Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita 2019
74,00 € Availability: Disponibile“L’Almerita“ Rosé è un metodo classico atipico, uno spumante a base di Pinot Nero dallo stile prettamente internazionale di gran classe e corpo, che ricorda la Sicilia solo nella struttura e nell’inconfondibile sapidità.
Nel calice veste un invitante rosa antico insieme ad un perlage di straordinaria finezza.
Al naso aggraziati sentori varietali di frutti rossi si contrappongono a leggeri e piacevolissimi richiami di miele e crosta di pane.
In bocca, un frutto croccante e gustoso è inserito all’interno di una struttura assai piena e corposa, dove una sottile e costante mineralità asciuga e ripulisce notevolmente la beva.“L’Almerita“ Rosé svolge il processo di vinificazione in acciaio, successivamente riposa per 36 mesi sui lieviti.
Il dosaggio zuccherino finale è intorno ai 4 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata. -
Cabernet Sauvignon Vigna San Francesco – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita 2020
41,50 € Availability: DisponibileTasca d’Almerita è stata una delle prime cantine a introdurre il Cabernet Sauvignon in Sicilia, questa scelta vincente, insieme al tenace lavoro svolto di sperimentazione su questa varietà negli anni ottanta, ha portato questo vino in pochi anni a essere apprezzato anche a livello internazionale.
Al calice è di colore rosso rubino intenso, con sfumature granate.
All’olfatto è potente e articolato, svelando intensi profumi di frutti di bosco, affiancati da sentori speziati di pepe, vaniglia, cannella, tabacco e lievi note erbacee.
All’assaggio è morbido, ricco e complesso, di ottima eleganza e struttura, attraversato da una fine e morbida trama tannica.La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, mentre l’affinamento si svolge in barili di rovere francese nuovi per un periodo di 18 mesi.
-
Metodo Classico Almerita Contessa Franca Extra Brut – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita 2015
64,80 € Availability: Non disponibileIl “Contessa Franca“ di Tasca d’Almerita è un Metodo Classico di estrema longevità e ricchezza aromatica, risultato di anni di lavoro e sperimentazioni sullo Chardonnay, il suo nome è in onore a una moglie, madre e nonna che ha avuto un ruolo imprescindibile nella storia di Regaleali.
Nel calice è di colore dorato intenso, ornato da un perlage abbondante e finissimo.
Al naso si espande su una vasta gamma di sentori, focalizzandosi su profumi di frutta a polpa gialla, mandorla, agrumi, panna e miele.
L’ingresso al palato è incredibilmente ricco e cremoso, senza apparire ruffiano o artefatto, ma esaltando l’immenso potenziale del terroir siciliano.
Il suo gusto pieno ed elegante è ravvivato da una sapidità e una freschezza impagabile, che si ritira solo dopo il rilascio di intriganti e persistenti note agrumate.Il “Contessa Franca“ di Tasca d’Almerita affina sui lieviti in bottiglia per almeno 60 mesi.
Il suo dosaggio zuccherino è di 1 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata. -
Rosso del Conte – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita 2019
55,00 € Availability: DisponibileIl “Rosso del Conte“ di Tasca d’Almerita è un portentoso blend tra Nero d’Avola e Perricone, simbolo indiscusso della Tenuta Regaleali.
La sua innata potenza ed eleganza lo inserisce tra i più importanti e gustosi rossi della Sicilia, non perdendo mai in rotondità e concentrazione aromatica.
Nel calice è di un carico rosso rubino attraversato da incantevoli sfumature violacee.
Il profilo olfattivo racchiude intriganti ed evidenti note di ciliegia, prugna e frutti di bosco, insieme ad ampi e profondi sentori di tabacco, vaniglia, caffè, spezie e sensazioni balsamiche.
All’assaggio mostra tanta forza, struttura e calore, caratteristiche che si sposano meravigliosamente con la sua strepitosa pienezza e complessità aromatica, ben contrastata da tratti gustativi morbidi e armonici.
Sbalorditiva la persistenza, estesa da un delizioso tocco salino.Il processo di vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, in seguito affina per 18 mesi in barrique nuove di rovere francese di Allier e Tronçais, più un breve periodo in bottiglia.
-
Chardonnay Vigna San Francesco – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita 2020
38,50 € Availability: Non disponibileLo Chardonnay “Vigna San Francesco“ di Tasca d’Almerita nasce dal duro lavoro di ricerca svolto dal Conte Tasca negli anni ottanta, che piantò nella propria tenuta diversi vitigni internazionali, tra cui lo Chardonnay.
I benefici di questa scelta si ottennero sin dai primi tempi, infatti l’eccezionale terroir della Tenuta Regaleali, si sposava perfettamente con lo Chardonnay, elevando sbalorditivamente la sua struttura e la sua sapidità.
Nel bicchiere si rivela con un caratteristico giallo dorato ornato da sfumature verdoline.
All’olfatto propone una vasta gamma di sensazioni, dispiegandosi tra profumi di frutta polpa gialla, burro, vaniglia, nocciola, mandorla, spezie ed erbe officinali.
In bocca, morbidi e potenti aromi già percepiti al naso vengono attorniati da notevoli sensazioni cremose e salmastre, esaltandosi attraverso una bevuta particolarmente gustosa e appagante.Lo Chardonnay “Vigna San Francesco“ svolge la fermentazione alcolica in piccole botti di rovere francese di Allier e Troncais.
Al termine, il vino non svolge la fermentazione malolattica e affina per 8 mesi in piccole botti di rovere della stessa capacità, per un 70% di primo passaggio e per la restante parte di secondo. -
Rosso del Conte – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita 2017
55,00 € Availability: DisponibileIl “Rosso del Conte“ di Tasca d’Almerita è un portentoso blend tra Nero d’Avola e Perricone, simbolo indiscusso della Tenuta Regaleali.
La sua innata potenza ed eleganza lo inserisce tra i più importanti e gustosi rossi della Sicilia, non perdendo mai in rotondità e concentrazione aromatica.
Nel calice è di un carico rosso rubino attraversato da incantevoli sfumature violacee.
Il profilo olfattivo racchiude intriganti ed evidenti note di ciliegia, prugna e frutti di bosco, insieme ad ampi e profondi sentori di tabacco, vaniglia, caffè, spezie e sensazioni balsamiche.
All’assaggio mostra tanta forza, struttura e calore, caratteristiche che si sposano meravigliosamente con la sua strepitosa pienezza e complessità aromatica, ben contrastata da tratti gustativi morbidi e armonici.
Sbalorditiva la persistenza, estesa da un delizioso tocco salino.Il processo di vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, in seguito affina per 18 mesi in barrique nuove di rovere francese di Allier e Tronçais, più un breve periodo in bottiglia.
-
Chardonnay Vigna San Francesco – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita 2021
42,80 € Availability: DisponibileLo Chardonnay “Vigna San Francesco“ di Tasca d’Almerita nasce dal duro lavoro di ricerca svolto dal Conte Tasca negli anni ottanta, che piantò nella propria tenuta diversi vitigni internazionali, tra cui lo Chardonnay.
I benefici di questa scelta si ottennero sin dai primi tempi, infatti l’eccezionale terroir della Tenuta Regaleali, si sposava perfettamente con lo Chardonnay, elevando sbalorditivamente la sua struttura e la sua sapidità.
Nel bicchiere si rivela con un caratteristico giallo dorato ornato da sfumature verdoline.
All’olfatto propone una vasta gamma di sensazioni, dispiegandosi tra profumi di frutta polpa gialla, burro, vaniglia, nocciola, mandorla, spezie ed erbe officinali.
In bocca, morbidi e potenti aromi già percepiti al naso vengono attorniati da notevoli sensazioni cremose e salmastre, esaltandosi attraverso una bevuta particolarmente gustosa e appagante.Lo Chardonnay “Vigna San Francesco“ svolge la fermentazione alcolica in piccole botti di rovere francese di Allier e Troncais.
Al termine, il vino non svolge la fermentazione malolattica e affina per 8 mesi in piccole botti di rovere della stessa capacità, per un 70% di primo passaggio e per la restante parte di secondo.