Enoteca Galvani

La celebre Maison Régnard nonostante sia una delle etichette di Chablis più storiche e apprezzate, non ha sempre vissuto periodi positivi, durante la sua esistenza.L’acquisizione del Baron Patrick De Ladoucette nel 1984, ha ridato lo slancio necessario per tornare al successo internazionale e qualitativo raggiunto negli anni precedenti, le opere di ristrutturazione impartite in vigna e in castello e l’utilizzo di tecniche avanguardiste ha trasmesso uno stile nuovo, che si mettesse esattamente in mezzo, tra la tradizione della cantina e un’idea più contemporanea.Questa cantina di Beaune si sviluppa nell’antico Clos du Pavillon, lungo la rue des Tonneliers, strada rinomata fin dal XV secolo per la produzione e commercializzazione dei più importanti vini della Borgogna.L’originalità dei suoi Chablis è dovuta ad una magnifica sapidità, data dalla presenza nel suolo di marne calcaree ricche di fossili risalenti al periodo Giurassico.La propensione di questo terroir allo Chardonnay ha assicurato alla Maison una dettagliata classificazione dei suoi possedimenti, di cui sette di essi rientranti nella categoria Grand Cru.L’eleganza e l’incredibile differenziazione e ricchezza espressiva delle sue etichette ha portato la cantina all’ottenimento di una strabiliante affermazione internazionale.

  • Chablis Millesimé de Reserve - Regnard

    Chablis Millesimé de Reserve – Regnard 2023

    32,00  Availability: Disponibile

    Lo “Chablis Millesimé de Reserve“ di Regnard è uno Chardonnay incredibilmente fresco e minerale prodotto con le migliori uve della domaine.
    All’esame visivo è di colore giallo paglierino con riflessi dorati.
    All’olfatto si incontrano le classiche note dello Chardonnay, come la mela e l’albicocca, assieme ad entusiasmanti sentori minerali e floreali.
    L’ingresso al palato è piuttosto fruttato e corposo, ma allo stesso tempo molto fresco e verticale, terminando attraverso una lunga ed invitante traccia salina.

    Lo “Chablis Millesimé de Reserve“ di Regnard affina sulle fecce fini in acciaio per diversi mesi, prima di essere immesso sul mercato.

  • Bourgogne Rouge Retour des Flandres Vieilles Vignes - Regnard

    Bourgogne Rouge Retour des Flandres Vieilles Vignes – Regnard 2023

    25,60  Availability: Disponibile

    Le cuvée che hanno reso celebre la Domaine Régnard del Baron Patrick de Ladoucette a livello internazionale sono indiscutibilmente le diverse varianti di Chablis, ma anche i Pinot Noir esprimono i classici tratti distintivi della famosa Maison di Beaune.
    Il “Bourgogne Retour Des Flandres Vieilles Vignes“ è un giovane ed equilibrato Pinot Noir della Borgogna posto su toni morbidi e su un frutto carico e succoso, lamponi, ciliegie ed una scattante acidità solleticano il palato, richiamando ad un gusto classico, fresco ed immediato.
    Il ventaglio olfattivo, per quanto sia limitato a poche sensazioni, presenta intensi profumi di ciliegia e frutti rossi, in armonia con timidi richiami di vaniglia e boisé.
    Leggero, equilibrato e mediamente corposo all’assaggio, tra una sottile presenza tannica e una rinfrescante ed elevata acidità.
    Lievemente speziato e minerale il finale.

    La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché affina per alcuni mesi in botti di rovere francese e per qualche mese in bottiglia.

  • Chablis Grand Regnard - Regnard

    Chablis Grand Regnard – Regnard 2021

    41,50  Availability: Disponibile

    Lo Chablis “Grand Regnard“ è un bianco del nord della Borgogna elegante e di classe, capace di unire la spiccata mineralità del terroir, con la complessità e la finezza dello Chardonnay.
    Nel bicchiere veste un’attraente color giallo paglierino intenso con riflessi dorati.
    All’olfatto, inizialmente propone intense note di fiori bianchi, per poi virare su profumi di agrumi e frutta gialla, sostenute da leggere sensazioni minerali ed erbacee.
    Al palato è uno Chablis strutturato e armonico, incentrato su un’intensa gamma aromatica, accompagnata da un’esuberante sapidità.

    Sosta per alcuni mesi sulle fecce fini in acciaio.
    Periodo che gli consente di evolversi negli anni.

  • Bourgogne Blanc Retour des Flandres - Regnard

    Bourgogne Blanc Retour des Flandres – Regnard 2023

    23,40  Availability: Disponibile

    Un bianco piuttosto canonico del sud della Borgogna, che manifesta i principali tratti distintivi della sua tipologia, associandoci una beva facile e leggera, di straordinaria freschezza.
    Uno Chardonnay della Borgogna che viene prodotto solo nelle migliori annate, che rilascia al naso intensi profumi floreali, agrumati, di mela, pera e frutta gialla, impreziositi da leggeri ritorni minerali.
    In bocca è indirizzato sul prolungato e affascinante contrasto tra freschezza e aromi varietali, che coprono la struttura del vino, che è sicuramente importante.
    Si congeda con un finale intenso e minerale, di lunga persistenza.

    Bianco fermo che svolge la fermentazione malolattica e che matura per 2/3 in contenitori d’acciaio per diversi mesi e per la restante parte in legno.

  • Nuits Saint Georges Premier Cru - Regnard

    Nuits Saint Georges Premier Cru – Regnard 2021

    128,50  Availability: Disponibile

    Le cuvée che hanno reso celebre la Domaine Régnard del Baron Patrick de Ladoucette a livello internazionale sono indiscutibilmente le diverse varianti di Chablis, ma anche i Pinot Noir esprimono i classici tratti distintivi della famosa Maison di Beaune.
    La stoffa, l’eleganza e la strabiliante ricchezza espressiva del loro “Nuits Saint Georges Premier Cru“ è possibile riscontrarla all’uscita immediata sul mercato, ma sono gli anni di riposo in bottiglia che ne approfondiscono il carattere energico e aristocratico di un Pinot Noir superlativo.
    All’olfatto svela dettagliati e stratificati profumi di frutti di bosco e spezie, riversandosi sia su note di vaniglia, cuoio, pepe e liquirizia, sia su sensazioni fumé e di sottobosco.
    Il gusto è rotondo, corposo ed avvolgente, asciugato da una trama tannica vellutata e carezzevole.
    Il retrogusto è lungo e speziato.

    La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché affina per oltre 12 mesi in botti di rovere francese e per diversi mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato.

  • Nuits Saint Georges Premier Cru - Regnard

    Nuits Saint Georges Premier Cru – Regnard 2022

    128,50  Availability: Disponibile

    Le cuvée che hanno reso celebre la Domaine Régnard del Baron Patrick de Ladoucette a livello internazionale sono indiscutibilmente le diverse varianti di Chablis, ma anche i Pinot Noir esprimono i classici tratti distintivi della famosa Maison di Beaune.
    La stoffa, l’eleganza e la strabiliante ricchezza espressiva del loro “Nuits Saint Georges Premier Cru“ è possibile riscontrarla all’uscita immediata sul mercato, ma sono gli anni di riposo in bottiglia che ne approfondiscono il carattere energico e aristocratico di un Pinot Noir superlativo.
    All’olfatto svela dettagliati e stratificati profumi di frutti di bosco e spezie, riversandosi sia su note di vaniglia, cuoio, pepe e liquirizia, sia su sensazioni fumé e di sottobosco.
    Il gusto è rotondo, corposo ed avvolgente, asciugato da una trama tannica vellutata e carezzevole.
    Il retrogusto è lungo e speziato.

    La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché affina per oltre 12 mesi in botti di rovere francese e per diversi mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato.

Carrello chiudi