Enoteca Galvani

La tenuta Poggio di Sotto è nata nel 1989 e si trova su una collina a sud-est di Montalcino. Fin dalla sua fondazione, la tenuta è divenuta celebre per l’alta qualità della coltivazione del Sangiovese raggiungendo rapidamente un notevole successo. Originariamente il podere faceva parte della proprietà in Castelnuovo dell’Abate della Nobile Famiglia Ciacci Piccolomini. La nascita della DOC nel 1966 imprime un forte sviluppo all’attività vitivinicola nel territorio di Montalcino. Il Podere Poggio di Sotto, è stato acquisito dal Sig. Piero Palmucci nel 1989 e successivamente nel 2011 è entrato a far parte del celebre gruppo vitivinicolo Colle Massari. Un gruppo unico, che racchiude in sé il meglio della produzione toscana.I terreni, per un totale di sedici ettari, sono esposti a sud, sud-ovest, con piccoli appezzamenti di vigneto dislocati da 200 fino a 400 mt/slm. Terreni ricchi di scheletro e poveri di materia organica. Terreni di origine vulcanica con presenza di marne, calcare in profondità, in questi terreni anticamente veniva scavato l’alabastro, pietra calcarea stratiforme di tinta rossastra o azzurrognola che rende l’unicità del terreno di Poggio di Sotto da altri del territorio montalcinese.Ad oggi viene mantenuta la filosofia di produzione e la tipologia di vino che si caratterizza per la sua unicità, eleganza, raffinatezza e profondità distinguendosi da qualsiasi altro Sangiovese coltivato a Montalcino, oggi icona del Brunello tra 250 produttori.

  • Brunello di Montalcino – Poggio di Sotto 2019

    209,00  Availability: Disponibile

    La Fattoria Poggio di Sotto è una prestigiosa firma del vasto panorama vitivinicolo toscano e di Montalcino, una realtà di dimensione piuttosto ridotta, pensata per mostrare sotto una lente aristocratica e tradizionale il Sangiovese Grosso.
    La linearità e la pulizia dei suoi tratti gusto-olfattivi si rifanno ai grandi Brunelli di un tempo, ma calandosi in un terreno e in un microclima unico, influenzato da un lato dalle brezze marine e dall’altro protetto dal Monte Amiata.
    Nel calice è di uno splendido rosso rubino luminoso, con riflessi granati.
    Il bouquet è portentoso, un’affascinante e naturale combinazione tra sentori di frutti rossi, prugna e mora in confettura, suggestionati da richiami di cioccolato, vaniglia, tabacco, violetta, rosa e sensazioni vegetali.
    La strabiliante pienezza e ricchezza gustativa racconta con estrema sincerità e forza, un Sangiovese potente e dalle mille sfaccettature, progredendo con grande classe ed eleganza, verso una trama tannica nitida ed incisiva.

    I vigneti sono situati ad altezze differenti, rispettivamente a 200, 300 e 400 metri sul livello del mare e hanno un’età media intorno ai 25 anni.
    La produzione è biologica e le rese sono bassissime.
    La fermentazione e la macerazione avvengono spontaneamente in tini di legno per periodi molto prolungati.
    Il Brunello di Montalcino Poggio di sotto invecchia per almeno 30 mesi in botti di rovere da 30 hl, a cui segue un periodo di maturazione in bottiglia di diversi mesi.

  • Brunello di Montalcino Riserva – Poggio di Sotto 2018

    347,00  Availability: Disponibile

    La Fattoria Poggio di Sotto è una prestigiosa firma del vasto panorama vitivinicolo toscano e di Montalcino, una realtà di dimensione piuttosto ridotta, pensata per mostrare sotto una lente aristocratica e tradizionale il Sangiovese Grosso.
    La linearità e la pulizia dei suoi tratti gusto-olfattivi si rifanno ai grandi Brunelli di un tempo, ma calandosi in un terreno e in un microclima unico, influenzato da un lato dalle brezze marine e dall’altro protetto dal Monte Amiata.
    L’ammirabile e sorprendente longevità e complessità di questo strepitoso Brunello di Montalcino Riserva ha condotto Poggio di Sotto al vertice dell’enologia italiana, ricevendo entusiasmanti apprezzamenti anche a livello internazionale.
    La sua veste di un cupo e impenetrabile rosso granato, riflette il lunghissimo invecchiamento in barrique che svolge, lasciando inalterato lo spirito nobile e potente del Sangiovese Grosso.
    L’impressionante spettro olfattivo si concentra su spettacolari profumi di ciliegia, amarena e frutta rossa sotto spirito, animati da uno sviluppo incessante di sensazioni balsamiche, di tostatura, legno, spezie dolci e richiami minerali.
    All’assaggio, una struttura morbida e possente si incontra ad una dettagliata, raffinata ed immensa selezione aromatica, rifinita da una vistosa e sottile trama tannica.

    I vigneti sono situati ad altezze differenti, rispettivamente a 200, 300 e 400 metri sul livello del mare e provengono dalle vigne più vecchie della tenuta.
    La produzione è biologica e le rese sono bassissime.
    Dopo una doppia selezione delle uve, vengono svolte la fermentazione e la macerazione, che avvengono spontaneamente in tini di legno per periodi molto prolungati.
    Il Brunello di Montalcino Poggio di sotto invecchia per almeno 45 mesi in botti di rovere da 30 hl, a cui segue un periodo di maturazione in bottiglia di diversi mesi.

  • Rosso di Montalcino – Poggio di Sotto 2018

    55,00  Availability: Non disponibile

    La Fattoria Poggio di Sotto è una prestigiosa firma del vasto panorama vitivinicolo toscano e di Montalcino, una realtà di dimensione piuttosto ridotta, pensata per mostrare sotto una lente aristocratica e tradizionale il Sangiovese Grosso.
    La linearità e la pulizia dei suoi tratti gusto-olfattivi si rifanno ai grandi Brunelli di un tempo, ma calandosi in un terreno e in un microclima unico, influenzato da un lato dalle brezze marine e dall’altro protetto dal Monte Amiata.
    La loro versione del Rosso di Montalcino è rotonda e straordinariamente raffinata ed elegante, un Sangiovese potente e abbastanza muscoloso, definito da brillanti sentori fruttati.
    All’esame visivo si manifesta con un colore rosso rubino profondo, con riflessi granata.
    Ottima l’ampiezza e l’intensità dei toni olfattivi, contraddistinti da decisi profumi di ciliegia e frutti di bosco, incalzati da moderati e ben percepibili sentori balsamici e speziati.
    All’assaggio, un corpo morbido e voluminoso viene affidato ad una gradevole e misurata acidità, accarezzata da un’importante e gentile presenza tannica, che conduce ad una delicata e caratteristica sfumatura salina.

    I vigneti sono situati ad altezze differenti, rispettivamente a 200, 300 e 400 metri sul livello del mare e hanno un’età media intorno ai 25 anni.
    La produzione è biologica e le rese sono bassissime.
    La fermentazione e la macerazione avvengono spontaneamente in tini di legno per periodi molto prolungati.
    Il Brunello di Montalcino Poggio di sotto invecchia per almeno 22 mesi in botti di rovere da 30 hl, a cui segue un periodo di maturazione in bottiglia di diversi mesi.

    Visualizza
  • Brunello di Montalcino Riserva – Poggio di Sotto 2015

    310,00  Availability: Disponibile

    La Fattoria Poggio di Sotto è una prestigiosa firma del vasto panorama vitivinicolo toscano e di Montalcino, una realtà di dimensione piuttosto ridotta, pensata per mostrare sotto una lente aristocratica e tradizionale il Sangiovese Grosso.
    La linearità e la pulizia dei suoi tratti gusto-olfattivi si rifanno ai grandi Brunelli di un tempo, ma calandosi in un terreno e in un microclima unico, influenzato da un lato dalle brezze marine e dall’altro protetto dal Monte Amiata.
    L’ammirabile e sorprendente longevità e complessità di questo strepitoso Brunello di Montalcino Riserva ha condotto Poggio di Sotto al vertice dell’enologia italiana, ricevendo entusiasmanti apprezzamenti anche a livello internazionale.
    La sua veste di un cupo e impenetrabile rosso granato, riflette il lunghissimo invecchiamento in barrique che svolge, lasciando inalterato lo spirito nobile e potente del Sangiovese Grosso.
    L’impressionante spettro olfattivo si concentra su spettacolari profumi di ciliegia, amarena e frutta rossa sotto spirito, animati da uno sviluppo incessante di sensazioni balsamiche, di tostatura, legno, spezie dolci e richiami minerali.
    All’assaggio, una struttura morbida e possente si incontra ad una dettagliata, raffinata ed immensa selezione aromatica, rifinita da una vistosa e sottile trama tannica.

    I vigneti sono situati ad altezze differenti, rispettivamente a 200, 300 e 400 metri sul livello del mare e provengono dalle vigne più vecchie della tenuta.
    La produzione è biologica e le rese sono bassissime.
    Dopo una doppia selezione delle uve, vengono svolte la fermentazione e la macerazione, che avvengono spontaneamente in tini di legno per periodi molto prolungati.
    Il Brunello di Montalcino Poggio di sotto invecchia per almeno 45 mesi in botti di rovere da 30 hl, a cui segue un periodo di maturazione in bottiglia di diversi mesi.

  • Brunello di Montalcino – Poggio di Sotto 2012

    215,00  Availability: Disponibile

    La Fattoria Poggio di Sotto è una prestigiosa firma del vasto panorama vitivinicolo toscano e di Montalcino, una realtà di dimensione piuttosto ridotta, pensata per mostrare sotto una lente aristocratica e tradizionale il Sangiovese Grosso.
    La linearità e la pulizia dei suoi tratti gusto-olfattivi si rifanno ai grandi Brunelli di un tempo, ma calandosi in un terreno e in un microclima unico, influenzato da un lato dalle brezze marine e dall’altro protetto dal Monte Amiata.
    Nel calice è di uno splendido rosso rubino luminoso, con riflessi granati.
    Il bouquet è portentoso, un’affascinante e naturale combinazione tra sentori di frutti rossi, prugna e mora in confettura, suggestionati da richiami di cioccolato, vaniglia, tabacco, violetta, rosa e sensazioni vegetali.
    La strabiliante pienezza e ricchezza gustativa racconta con estrema sincerità e forza, un Sangiovese potente e dalle mille sfaccettature, progredendo con grande classe ed eleganza, verso una trama tannica nitida ed incisiva.

    I vigneti sono situati ad altezze differenti, rispettivamente a 200, 300 e 400 metri sul livello del mare e hanno un’età media intorno ai 25 anni.
    La produzione è biologica e le rese sono bassissime.
    La fermentazione e la macerazione avvengono spontaneamente in tini di legno per periodi molto prolungati.
    Il Brunello di Montalcino Poggio di sotto invecchia per almeno 30 mesi in botti di rovere da 30 hl, a cui segue un periodo di maturazione in bottiglia di diversi mesi.

  • Brunello di Montalcino – Poggio di Sotto 2016

    170,00  Availability: Non disponibile

    La Fattoria Poggio di Sotto è una prestigiosa firma del vasto panorama vitivinicolo toscano e di Montalcino, una realtà di dimensione piuttosto ridotta, pensata per mostrare sotto una lente aristocratica e tradizionale il Sangiovese Grosso.
    La linearità e la pulizia dei suoi tratti gusto-olfattivi si rifanno ai grandi Brunelli di un tempo, ma calandosi in un terreno e in un microclima unico, influenzato da un lato dalle brezze marine e dall’altro protetto dal Monte Amiata.
    Nel calice è di uno splendido rosso rubino luminoso, con riflessi granati.
    Il bouquet è portentoso, un’affascinante e naturale combinazione tra sentori di frutti rossi, prugna e mora in confettura, suggestionati da richiami di cioccolato, vaniglia, tabacco, violetta, rosa e sensazioni vegetali.
    La strabiliante pienezza e ricchezza gustativa racconta con estrema sincerità e forza, un Sangiovese potente e dalle mille sfaccettature, progredendo con grande classe ed eleganza, verso una trama tannica nitida ed incisiva.

    I vigneti sono situati ad altezze differenti, rispettivamente a 200, 300 e 400 metri sul livello del mare e hanno un’età media intorno ai 25 anni.
    La produzione è biologica e le rese sono bassissime.
    La fermentazione e la macerazione avvengono spontaneamente in tini di legno per periodi molto prolungati.
    Il Brunello di Montalcino Poggio di sotto invecchia per almeno 30 mesi in botti di rovere da 30 hl, a cui segue un periodo di maturazione in bottiglia di diversi mesi.

    Visualizza
Carrello chiudi