Podere Santa Lucia è una piccola e giovane realtà marchigiana a conduzione familiare di circa 9 ettari, che propone un’interessante selezione di vini profondamente territoriali, in cui frutto, sostenibilità e genuinità hanno la priorità.
I 9 ettari coltivati in regime biologico sono distribuiti attorno a Santa Lucia, località nei pressi del comune di Monte San Vito.
I due padroni, Giovanni Cacciani e Stefano Balducci conoscono il settore tramite il nonno Gianni, proprietario di una vecchia casa di campagna e di 2 ettari vitati nel paese di Monteroberto, in provincia di Ancona, appezzamento dove produceva un ottimo Verdicchio dei Castelli di Jesi.
Alla fine degli ottanta, purtroppo il nonno si ammala ed è costretto a vendere il vigneto.
Sarà ben 17 anni dopo, grazie all’impegno e alla passione dei due nipoti, che l’attività riuscirà a riprendere vita, spostandosi nel cuore della Lacrima di Morro d’Alba, a Santa Lucia.
Nel marzo del 2011 esce la loro prima bottiglia e fin dall’inizio si poté constatare l’ottima fattura e l’eccellente equilibrio delle loro etichette.
Visualizzazione di 2 risultatiPopolarità
-
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Pellegrino – Podere Santa Lucia 2022
8,80 € Availability: DisponibileL’approccio tradizionale e sostenibile alla vigna e alla vinificazione ha condotto Podere Santa Lucia a produrre vini essenziali e di rara pulizia.
Il loro “Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico“ è un bianco fermo gioviale, profumato e armonico, che soddisfa i canoni del classico Verdicchio, tramite la sua straordinaria semplicità e piacevolezza di beva.
Al naso rilascia sensazioni di fiori bianchi, albicocca e pesca.
Al palato è sapido, fresco e ben bilanciato.
Chiude sulla tipica chiusura amarognola del Verdicchio.L’azienda segue i principi dell’agricoltura biologica.
Il “Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico“ matura per 6 mesi in acciaio e per 2 mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato. -
Lacrima di Morro d’Alba – Podere Santa Lucia 2023
10,20 € Availability: DisponibileL’approccio tradizionale e sostenibile alla vigna e alla vinificazione ha condotto Podere Santa Lucia a produrre vini essenziali e di rara pulizia.
La loro “Lacrima di Morro d’Alba“ è una versione molto fresca e fedele alla classica, presentandosi nel calice in un color rosso rubino con sfumature violacee.
All’olfatto sprigiona intensi profumi di rosa, viola e frutti rossi.
All’assaggio sorprende per pulizia e freschezza, rimarcando nuovamente i sentori aromatici già percepiti all’olfatto.Le vigne di Podere Santa Lucia rispondono ai principi dell’agricoltura biologica.
La loro Lacrima di Morro d’Alba affina per 10 mesi in acciaio e per 2 mesi in bottiglia.