Il comune Grand Cru storico di Ambonnay è sempre stato un luogo di immenso valore e prestigio, per quanto riguarda il Pinot Nero, un terroir prezioso, supportato nella gran parte dei casi da piccoli vigneron, del calibro di Egly-Ouriet, Eric Rodez e Marie Noelle Ledru e lavorato in sontuose espressioni luxury e in edizioni limitate da grandi Maison, come Louis Roederer e Krug.Tra questi fantastici produttori di Ambonnay rientra anche Paul Dethune, famiglia di viticoltori dal 1610 in grado di produrre etichette memorabili, dal sorso strutturato, sapido e parecchio tagliente.L’approccio in vigna segue le direttive dell’agricoltura biologica e si impegna a rispettare le disposizioni imposte dal marchio dei “Vignerons Indipendants” per sviluppare una viticoltura e un processo produttivo il più sostenibile possibile.Le etichette in produzione sono circa una decina e la produzione si assesta su poco più delle 50.000 bottiglie l’anno.
Visualizzazione del risultato
-
Champagne Le Haut des Bermonts Grand Cru Blanc de Noirs Extra Brut Astucciato – Paul Dethune 2017
148,50 € Availability: DisponibileIl villaggio Grand Cru di Ambonnay conta diversi vigneron di grande talento e dall’identità immediatamente riconoscibile, uno tra quelli che impersonifica al meglio il terroir, la tradizione familiare e le grandi abilità in sede di vinificazione è Paul Dethune.
Nel suo Champagne millesimato “Le Haut des Bermonts“, la famiglia Dethune offre un’alternativa alla cuvée “Les Crayeres“, impostando il progetto in maniera molto similare, ma coltivandola in una piccola vigna dalle potenzialità sbalorditive, l’omonima “Le Haut des Bermonts“.
L’impatto gustativo si differenzia nella notevole presenza del frutto sia al naso che al palato.
L’attacco olfattivo, quindi non interessa principalmente i sentori di panificazione, tostatura e burro, ma hanno una forte valenza anche le fragranze di albicocca, fragola, ribes nero e arancia.
Al palato, i ritorni gessosi e minerali trascinano un frutto intenso e sfaccettato, su un finale sapido e vibrante.La cuvée “Le Haut des Bermonts“, proviene da un unico appezzamento di Pinot Nero nel villaggio Grand Cru di Ambonnay, da vigne di oltre 50 anni di età.
La vinificazione e l’invecchiamento avvengono in botti di rovere di Champagne da 205 litri, con un periodo di invecchiamento di diversi anni in bottiglia.
Il vino non subisce alcuna chiarifica o filtrazione.
Il dosaggio zuccherino è sui 5 g/L.