Fondata nel 1958 dai fratelli Eligio e Claudio Bonomo, Monte del Frà è un’azienda a conduzione familiare con sessant’anni di storia ed è attualmente guidata dalla seconda generazione: Marica, Silvia e Massimo Bonomo. Monte del Frà consta di 137 ettari di proprietà e 68 ettari in conduzione. Le prime testimonianze scritte del lavoro svolto sui vigneti, risalgono al 1492 ai Frati (“Frà” in lingua veneta) dell’ordine di Santa Maria della Scala di Verona, da cui deriva il nome Monte del Frà. I frati sono rimasti in possesso della proprietà fino al 1805, quando Napoleone Bonaparte decreta la fine dei possedimenti della Chiesa e mette all’asta anche i beni dell’Ordine scaligero. La passione della famiglia Bonomo parte dalla cura maniacale della vigna con piccole rese per ceppo, la valorizzazione del territorio con una agricoltura via via sempre più sostenibile con pratiche come il sovescio primaverile e la “confusione sessuale” per combattere la tignoletta. Inoltre l’individuazione dei vigneti più interessanti divenuti dei veri e propri “cru” hanno permesso la nascita di alcuni grandi vini che sono diventati, a giudizio della più importante critica internazionale, un vero punto di riferimento per il vino italiano di qualità.Nel 2006 è stata acquistata ‘Lena di Mezzo’, splendida tenuta di 17,80 ettari situata a Fumane: storico e rappresentativo comune dell’area Classica della Valpolicella.Lo scenario è da favola: una collina che guarda sull’intera Valpolicella con vigneti interamente terrazzati ad un’altitudine compresa fra i 250 e i 530 metri s.l.m. il nome riprende quello del principale dei tre corsi d’acqua che l’attraversano.
Visualizzazione di 12 risultatiPopolarità
-
Amarone della Valpolicella Classico – Monte del Frà 2019
30,50 € Availability: DisponibileAmarone dal profilo corposo e intenso, sorretto da un’ottima acidità e da una fine trama tannica.
Se al colore regala un rosso granato intenso, simbolo del lungo invecchiamento in legno; all’olfatto mostra intense note di ciliegia sotto spirito e prugne, accompagnate da sensazioni di vaniglia, cioccolato, chiodi di garofano, cuoio, tabacco e caffè.
Invece, al palato è caldo e avvolgente, indirizzato verso un sorso potente e armonico, di buona persistenza.Le uve vengono raccolte verso la seconda decade di ottobre dopo un breve appassimento sulla pianta, che prosegue in fruttaio, in cassette a temperatura e umidità controllate per circa 4 mesi.
Successivamente avvengono la pigiatura e la diraspatura.
Una lenta fermentazione alcolica in piccoli tini di acciaio, con lunga macerazione delle bucce, per consentire la massima estrazione aromatica e polifenolica.
Al termine si ha la fermentazione malolattica, dove il vino affina per almeno 24 mesi in botti di rovere francese.
Una volta imbottigliato, il vino matura per almeno 6 mesi prima di essere messo in commercio. -
Custoza Superiore Cà del Magro – Monte del Frà 2023
12,50 € Availability: DisponibileIl Custoza Superiore ‘Ca’ del Magro’ proviene da vecchie viti con bassissima resa, in una collina nel cuore di Custoza, composta da sassi e ghiaia.
Il terroir unico e l’età delle viti sono di vitale importanza per la creazione di un Custoza alternativo, più complesso, strutturato e longevo rispetto al classico.
Le differenze si notano già ad una prima occhiata, presentando un colore più acceso e vivo.
La gamma olfattiva si apre con sentori floreali di camomilla e fiori bianchi, abbinati a note di pesca, mela, pera, albicocca e mango, in sottofondo gradevoli note speziate e minerali.
In bocca è corposo, asciutto e di grande equilibrio, impreziosito da un terroir che rilascia tanta freschezza e sapidità.
Ne risulta un Custoza con ottime capacità di invecchiamento, caratteristica insolita e rara nella sua tipologia.Dopo la vendemmia, svolge una pressatura soffice a basse temperature, la criomacerazione e una lunga fermentazione in acciaio a temperatura controllata.
Fermenta e affina sui lieviti in tini di acciaio e cemento per l’uva Garganega da ottobre a maggio.
Termina la maturazione eseguendo un ultimo periodo di affinamento in bottiglia di 6 mesi. -
Amarone della Valpolicella Classico Riserva Scarnocchio – Monte del Frà 2017
48,80 € Availability: DisponibileL’Amarone Riserva “Scarnocchio“ nasce da una cru di alta collina, dove un tempo le uve facevano fatica a maturare, date da un terreno particolarmente impervio e povero, di difficile lavorazione.
Tutti aspetti negativi che l’azienda ha saputo rendere positivi, ottenendo un Amarone più complesso, pulito ed elegante, meno potente, ma più armonico e profondo.
Nel calice si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi granati.
Bouquet intenso e stratificato formato da note di frutta matura, come ciliegie sotto spirito, amarene e prugne, contornato da fragranze di fiori appassiti, liquirizia, cuoio, pepe, cannella e note di sottobosco.
Al palato è particolarmente complesso, estremamente armonico ed elegante, mettendo in mostra un sorso avvolgente e robusto, dal tannino fitto e ben levigato, che si accoppia perfettamente a una rinfrescante acidità.
Possiede notevoli capacità evolutive.La vendemmia viene svolta nella seconda decade di ottobre dopo un breve appassimento sulla pianta.
L’appassimento continua in fruttaio in cassette ad umidità e temperatura controllata.
Il riposo delle uve si protrae per circa 4 mesi.
Poi si ha una soffice pigiadiraspatura dell’uva, segue una fermentazione alcolica lenta in piccole botti di acciaio a temperatura controllata e una lunga macerazione sulle bucce per consentire la massima estrazione aromatica e polifenolica.
A seguire, il vino passa in botti di legno dove completa la fermentazione malolattica.
Effettuato il travaso estivo, il 90% dell’amarone Scarnocchio affina per almeno 36 mesi in botti da 30 hl, mentre il restante 10% affina in piccole botti.
Servono ulteriori 12 mesi in bottiglia, prima che il vino sia pronto per essere messo in commercio. -
Lugana – Monte del Frà 2024
12,00 € Availability: DisponibileLugana dal colore giallo paglierino, con leggeri riflessi verdolini.
Al naso esprime intensi sentori di fiori bianchi, banana, agrumi, albicocca, pesca e mandorla.
In bocca ha l’obiettivo di farsi bere nella maniera più semplice e invogliante possibile, giocando su un sorso armonico, secco e fruttato, spalleggiato da un’ottima freschezza e mineralità.
Finale delicatamente sapido e ammandorlato.Dopo la vendemmia, svolge una pressatura soffice a basse temperature e la fermentazione in acciaio a temperatura controllata.
Un breve periodo di affinamento in bottiglia lo rende pronto per la commercializzazione. -
Recioto della Valpolicella Classico – Monte del Fra’ 2016
29,90 € Availability: DisponibileRecioto dal colore rosso granato carico.
Al naso sviluppa potenti profumi fruttati e floreali di violetta, giaggiolo e rosa selvatica, arricchite da decise spezie dolci, dove si ritrovano vaniglia, cannella e cioccolato.
In bocca sfoggia una certa personalità, imponendo un sorso pieno, cremoso, avvolgente e di buon corpo, sorretto da una viva e rinfrescante acidità, a contrastare una spiccata dolcezza.Affina per 12-18 mesi in botti di rovere di Slavonia e ciliegio.
-
Amarone della Valpolicella Classico Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – Monte del Frà 2018
115,00 € Availability: Non disponibileAmarone dal profilo corposo e intenso, sorretto da un’ottima acidità e da una fine trama tannica.
Se al colore regala un rosso granato intenso, simbolo del lungo invecchiamento in legno; all’olfatto mostra intense note di ciliegia sotto spirito e prugne, accompagnate da sensazioni di vaniglia, cioccolato, chiodi di garofano, cuoio, tabacco e caffè.
Invece, al palato è caldo e avvolgente, indirizzato verso un sorso potente e armonico, di buona persistenza.Le uve vengono raccolte verso la seconda decade di ottobre dopo un breve appassimento sulla pianta, che prosegue in fruttaio, in cassette a temperatura e umidità controllate per circa 4 mesi.
Successivamente avvengono la pigiatura e la diraspatura.
Una lenta fermentazione alcolica in piccoli tini di acciaio, con lunga macerazione delle bucce, per consentire la massima estrazione aromatica e polifenolica.
Al termine si ha la fermentazione malolattica, dove il vino affina per almeno 24 mesi in botti di rovere francese.
Una volta imbottigliato, il vino matura per almeno 6 mesi prima di essere messo in commercio. -
Soave Classico – Monte del Frà 2024
9,50 € Availability: Non disponibileSoave di colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini.
Bouquet fine e intenso su note di sambuco, fiori di vite, pesca gialla e albicocca, coronate da lievi sensazioni minerali.
In bocca è secco ed equilibrato, seguito e diretto da una rinfrescante mineralità e da spunti varietali e sapidi.Dopo la vendemmia, svolge una pressatura soffice a basse temperature e una fermentazione in acciaio a temperatura controllata.
Un breve periodo di affinamento in bottiglia lo rende pronto per la commercializzazione. -
Valpolicella Superiore Ripasso Magnum Astucciato – Monte del Frà 2020
35,50 € Availability: Non disponibileVino che si presenta con un colore rosso rubino carico e vivace.
Mostra uno spettro olfattivo intenso e piuttosto variegato, tra note di frutti rossi, ciliegie sotto spirito e prugne, a note floreali e terziarie come liquirizia, tabacco, viola, pepe nero e cannella.
Il Valpolicella Ripasso di Monte del Fra’ è un rosso di medio corpo, fruttato e scorrevole, di grande equilibrio gustativo, che non fa affatto sentire la gradazione alcolica, grazie a un’ottima freschezza e una discreta trama tannica.Le uve vengono raccolte nella prima decade di ottobre e fatte appassire in cassette nel fruttaio.
Pigiadiraspatura soffice e fermentazione alcolica in acciaio con follature giornaliere.
Completata la fermentazione alcolica sul finire dell’inverno vengono introdotte le bucce dell’amarone, dando vita ad una seconda fermentazione.
Terminata quest’ultima e la successiva malolattica, il vino effettua un passaggio in legno per almeno 20 mesi in grandi botti da 30 hl.
Dopo 5-6 mesi di riposo in bottiglia il vino è pronto per essere commercializzato. -
Valpolicella Classico Magnum Astucciato – Monte del Frà 2024
26,00 € Availability: DisponibileValpolicella scorrevole e fresco, dal manto rosso rubino intenso e vivace.
Al naso si apre con note di frutti rossi, come la ciliegia, continuando con più lievi profumi di rosa canina, frutti di bosco, violetta e spezie.
All’assaggio è leggero e fruttato, di grande equilibrio e bevibilità.
Rosso agile e immediato, che si fa apprezzare per la sua strepitosa versatilità nel pasto.Svolge fermentazione e affinamento in botti d’acciaio.
-
Valpolicella Superiore Ripasso – Monte del Frà 2021
15,60 € Availability: DisponibileVino che si presenta con un colore rosso rubino carico e vivace.
Mostra uno spettro olfattivo intenso e piuttosto variegato, tra note di frutti rossi, ciliegie sotto spirito e prugne, a note floreali e terziarie come liquirizia, tabacco, viola, pepe nero e cannella.
Il Valpolicella Ripasso di Monte del Fra’ è un rosso di medio corpo, fruttato e scorrevole, di grande equilibrio gustativo, che non fa affatto sentire la gradazione alcolica, grazie a un’ottima freschezza e una discreta trama tannica.Le uve vengono raccolte nella prima decade di ottobre e fatte appassire in cassette nel fruttaio.
Pigiadiraspatura soffice e fermentazione alcolica in acciaio con follature giornaliere.
Completata la fermentazione alcolica sul finire dell’inverno vengono introdotte le bucce dell’amarone, dando vita ad una seconda fermentazione.
Terminata quest’ultima e la successiva malolattica, il vino effettua un passaggio in legno per almeno 20 mesi in grandi botti da 30 hl.
Dopo 5-6 mesi di riposo in bottiglia il vino è pronto per essere commercializzato. -
Valpolicella Classico – Monte del Frà 2024
10,00 € Availability: DisponibileValpolicella fresco e scorrevole, dal colore rosso rubino intenso e vivace.
Al naso si apre con note di frutti rossi, come la ciliegia, continuando con più lievi profumi di rosa canina, frutti di bosco, violetta e spezie.
All’assaggio è leggero e fruttato, di grande equilibrio e bevibilità.
Rosso agile e immediato, che si fa apprezzare per la sua strepitosa versatilità nel pasto.Svolge fermentazione e affinamento in botti d’acciaio.
-
Custoza – Monte del Frà 2024
8,50 € Availability: DisponibileAlla vista si presenta di colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli.
Al naso mette in mostra intensi sentori di pesca, fiori bianchi, mela verde, albicocca e frutti tropicali.
In bocca è asciutto ed equilibrato, guidato da una entusiasmante freschezza e mineralità.
Un bianco fermo semplice e immediato, dallo straordinario rapporto qualità-prezzo.Dopo la vendemmia, svolge una pressatura soffice a basse temperature, la criomacerazione e
una lunga fermentazione in acciaio a temperatura controllata.
Un breve periodo di affinamento in bottiglia lo rende pronto per la commercializzazione.