Enoteca Galvani

Nel Languedoc-Roussillon, un’etichetta fortemente rappresentativa della regione, pur non rispettando alcun tipo di disciplinare è Mas de Daumas Gassac.Questa meravigliosa Maison completamente immersa in una foresta nell’Haute Vallée du Gassac, viene acquistata dalla famiglia Guibert nel 1970, la sua crescita repentina avviene grazie alla supervisione dell’enologo Émile Peynaud, già consulente di importantissimi Chateaux bordolesi.L’esperta mano dell’enologo impose un sistema di agricoltura biologico, attento alla biodiversità e ad ogni singolo dettaglio in sede di vinificazione, mentre l’eccezionale microclima della zona, non ancora intaccato dall’uomo, e l’utilizzo di vecchie vigne a basso rendimento, non fece altro che accrescere la qualità e la complessità dei prodotti.I primi risultati si ebbero qualche anno dopo, con l’uscita della prima annata del Mas de Daumas Gassac Rouge, un seducente assemblaggio a base di Cabernet Sauvignon, che cambiò la visione del pubblico e della critica per quanto riguarda i vini del Languedoc.L’allargamento costante della gamma e un concetto di vinificazione votato alla tradizione, sono importanti fondamenti che ad oggi, hanno portato ad esportare le sue etichette in oltre 60 paesi nel mondo.

  • Mas De Daumas Gassac Rouge - Mas de Daumas Gassac

    Mas De Daumas Gassac Rouge – Mas de Daumas Gassac 2021

    67,70  Availability: Disponibile

    Il Mas de Daumas Gassac Rouge è una delle eccellenze della regione Languedoc, splendido blend energico e dinamico, dagli aromi molto complessi e articolati.
    Alla vista si presenta di colore rosso rubino intenso con sfumature porpora.
    Bouquet ampio e fruttato, che suggerisce eleganti fragranze di frutti neri, come prugne, more e mirtilli, con in sottofondo caratteristici sentori balsamici, terrosi ed erbacei.
    All’assaggio impone un’ottima struttura e una bella complessità aromatica, assistita da una trama tannica morbida e fitta e da un’acidità viva e rinfrescante.
    Finale che si distende su equilibrate e persistenti note fruttate.

    La vinificazione è tradizionale, mentre l’affinamento dura dai 12 ai 15 mesi in botti di rovere.
    Non viene eseguita alcuna filtrazione.
    Il Mas de Daumas Gassac Rouge proviene da viti molto vecchie, caratterizzate da basse rese, per questo motivo i vini resistono all’invecchiamento come pochi altri.

Carrello chiudi