Enoteca Galvani

Dal 1980, anno della sua fondazione, Cantine Marisa Cuomo è l’azienda vinicola di Andrea Ferraioli e Marisa Cuomo che si estende lungo 10 ettari di territorio.La selezione di uve nobili, la ricerca del giusto grado di freschezza ed umidità unito allo scorrere del tempo, vecchi segreti tramandati da vinificatori del luogo e tecniche di elaborazione all’avanguardia danno vita a vini di elevatissima qualità, stimati in tutto il mondo.Andrea Ferraioli e Marisa Cuomo, con l’enologo Luigi Moio ed i vinicoltori dell’azienda, scelgono di puntare sulla qualità per distinguersi nel panorama dell’enologia italiana con vini dal sapore unico e straordinario come il territorio della costa di Furore.Affacciate sul mare a 500 metri di altezza, le Cantine Marisa Cuomo dominano una parte della Costa di Amalfi situata nel Comune di Furore. Le viti sono allevate prevalentemente a “pergolato” e spesso piantate su pareti rocciose verticali.I vini di Cantine Marisa Cuomo invecchiano in un’antica cantina scavata nella roccia di origine dolomitico-calcarea: un luogo affascinante, umido e fresco, che accoglie le barrique in legno di rovere francese. La vinificazione avviene secondo le più moderne tecniche, in un connubio di natura e tecnologia.In un territorio come Furore, così caratteristico ed allo stesso tempo estremo, la cura delle viti e dell’uva diventa un lavoro completamente manuale. A stretto contatto con la natura, le Cantine Marisa Cuomo sperimentano tecniche per strappare terreno alla roccia, costruiscono pergolati su cui adagiare le viti, selezionano con rigore le colture più adatte ed i vitigni nobili.Una straordinaria passione per il vino è il segreto delle Cantine Marisa Cuomo.

  • Fiorduva Furore Bianco - Marisa Cuomo

    Fiorduva Furore Bianco – Marisa Cuomo 2022

    84,50  Availability: Disponibile

    Il “Fiorduva“ di Marisa Cuomo si posiziona tra le eccellenze dell’enologia campana e amalfitana, mostrando la massima espressione di un terroir, di altissimo livello qualitativo.
    I vigneti sono posizionati su terrazzamenti a strapiombo sul mare, in zone difficili da raggiungere e da coltivare.
    Alla vista si presenta di colore giallo dorato.
    Al naso stupisce per note mediterranee ricercate di albicocca, frutta esotica e fiori di ginestra.
    Al palato è morbido, ricchissimo, e di grande pienezza e densità.
    Sorso accompagnato da una incantevole sapidità e freschezza, caratterizzato da una lunghissima persistenza aromatica di albicocca secca, uva passa e canditi.

    Il Fiorduva viene prodotto su terrazzamenti costieri, con dislivelli dai 200 ai 550 mt/slm.
    La grande differenza produttiva, sta in una fermentazione a temperatura fissa di 12°C per circa tre mesi in barriques di rovere e un periodo di qualche mese in piccole botti di rovere.
    Ne risulta una delle migliori espressioni dell’enologia campana.

  • Ravello Bianco - Marisa Cuomo

    Ravello Bianco – Marisa Cuomo 2023

    24,40  Availability: Disponibile

    Il Ravello bianco di Marisa Cuomo è un bianco che sfida la natura, visto che i vigneti sono posizionati su terrazzamenti a strapiombo sul mare, in zone difficili da raggiungere e da coltivare.
    L’esito finale sono dei vini dalla straordinaria vocazione territoriale, dal gusto riconoscibile e aromatico.
    Nel calice è di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
    Al naso si apre con caratteristici sentori mediterranei alternando note fruttate a quelle floreali.
    Al palato è equilibrato e complesso, di spiccata acidità, a sostenere la freschezza degli aromi.
    Ne risulta un bianco morbido e ricco, dotato di grande sapidità ed eleganza.

    Il Ravello bianco viene prodotto su terrazzamenti costieri, con dislivelli dai 300 i 400 mt/slm.
    Matura per 4 mesi in serbatoi di acciaio inox.

  • Rosso Costa d'Amalfi - Marisa Cuomo

    Rosso Costa d’Amalfi – Marisa Cuomo 2023

    21,80  Availability: Disponibile

    Il Rosso Costa d’Amalfi di Marisa Cuomo è un blend tra Piedirosso e Aglianico di fantastica freschezza e bevibilità, ideato per esprimere il carattere cordiale e mediterraneo della Costiera Amalfitana, tramite la rappresentazione di un frutto pieno, consistente e succoso.
    Nel calice si manifesta in un colore rosso rubino intenso e luminoso.
    Il corredo olfattivo è semplice e di grande impatto, ciliegia, marasca e leggeri accenni pepati, aprono ad un gusto equilibrato, carnoso, sapido e di buon corpo.

    Il Rosso Costa d’Amalfi viene prodotto su terrazzamenti costieri, ad altezze comprese tra i 100 e i 250 metri, con esposizione rivolta a sud.
    La vinificazione e la maturazione avvengono in contenitori d’acciaio inox.

  • Furore Rosso Riserva - Marisa Cuomo

    Furore Rosso Riserva – Marisa Cuomo 2019

    37,70  Availability: Disponibile

    Il Furore Rosso Riserva di Marisa Cuomo, nel bicchiere si mostra in un colore rosso rubino carico.
    Al naso intensi profumi di more, ribes, mirtilli, vengono contornati da note speziate e di macchia mediterranea.
    In bocca è morbido e corposo, solcato da una affascinante sapidità.
    Profondo e intenso, ma elegante e armonico, di lunghissima persistenza.

    Il Furore Rosso Riserva viene prodotto tramite viticoltura eroica, su terrazzamenti costieri con pendenze che variano dai 200 ai 550 mt/slm.
    Sosta per 12 mesi in barriques nuove di rovere francese.

  • Furore Rosso - Marisa Cuomo

    Furore Rosso – Marisa Cuomo 2023

    26,80  Availability: Disponibile

    Il Furore Rosso di Marisa Cuomo al calice si presenta di colore rosso rubino acceso.
    Bouquet invitante di ciliegia e mora, con richiami di erbe aromatiche e qualche nota speziata, come la liquirizia.
    Al palato è morbido, di medio corpo e di grande eleganza, arricchito da note speziate e da una trama sapida straordinaria.

    Il Furore rosso viene prodotto tramite viticoltura eroica, su terrazzamenti costieri con pendenze che variano dai 200 ai 550 mt/slm.
    Matura per 6 mesi in barriques di secondo passaggio di rovere francese.

Carrello chiudi