Enoteca Galvani

Nel periodo universitario, Cesare, al contempo viticoltore, capisce che le uve prodotte dall’azienda viticola famigliare non possono essere destinate al solo conferimento ma debbano essere riservate a una produzione di alto livello come quella del Metodo Classico. Con questo presupposto, nel 2012 acquisisce i vigneti di famiglia fondando le Cantine Levii. Levii è un’azienda giovane e dinamica e in continuo sviluppo. L’intento è quello di portare l’eccellenza qualitativa degli spumanti Levii nel mondo, raccontarne il territorio e ottenere ricadute che vadano al di là dell’azienda, impattando positivamente sul contesto socioeconomico locale.Levii elabora spumanti Metodo Classico, esclusivamente Millesimati, derivati da uve di alta quota prodotte nei vigneti in proprietà alle pendici delle Dolomiti di Brenta, poi affinati sui lieviti per un minimo di 30 mesi. Il lento affinamento attribuisce armonia ed eleganza ad ogni spumante LEVII, salvaguardandone finezza e freschezza tipiche della montagna. La montagna sa essere una preziosa risorsa quando si parla di spumanti metodo classico. Caratteristica fondamentale e distintiva è l’utilizzo di liqueur d’expedition molto leggere che assicurano una naturalità che esalta le caratteristiche di ogni prodotto e la sua bevibilità.Il nome deriva dal toponimo locale e si traduce in “le vigne” o “le viti”, lascito storico della vocazione viticola del territorio.Le uve base di Chardonnay e Pinot Nero utilizzate da Levii provengono da 15 ettari di vigneti di proprietà posti a 700 m.s.l.m. ai piedi delle Dolomiti di Brenta con esposizione a Sud e pendenze del 40%. Il microclima del territorio caratterizzato da escursioni termiche elevate e un ottimo irraggiamento solare, oltre che da un costante brezza proveniente dal Lago di Garda, l’Ora del Garda, garantisce uve sane con una corretta maturazione e il giusto rapporto di acidità. Acidità che risulta fondamentale per ottenere spumanti metodo classico dall’alto profilo qualitativo e di longevità.Levii produce esclusivamente Trento doc, denominazione metodo classico al vertice nella spumantistica. Le rese limitate a 70 q/ettaro, la raccolta manuale delle uve, la spremitura soffice e il lungo affinamento, superiore a 30 mesi, sono componenti essenziali per garantire spumanti di grande qualità e carattere.

  • Trento Doc Brut Millesimato Magnum – Levii 2020

    39,90  Availability: Disponibile

    Trento Doc di colore giallo paglierino luminoso, con perlage fine e persistente.
    Sin dall’apertura, sprigiona buone fragranze di mela verde, agrumi e panificazione, impreziosite da toni minerali e di lieviti.
    Presenta un sorso di medio corpo, minerale e immediato, di briosa freschezza e sapidità, mantenendo sempre una certa eleganza.
    Bollicina non particolarmente complessa, ma dotata di una straordinaria bevibilità e di un discreto carattere.

    Proveniente da uve Chardonnay di alta quota, il Levii Brut è un metodo classico, che matura per almeno 36 mesi sui lieviti, prima di essere immesso in commercio.

  • Trento Doc Pas Dosè Millesimato – Levii 2017

    24,90  Availability: Disponibile

    Il Levii Pas Dosè è un Trento Doc di colore giallo paglierino, con riflessi dorati e perlage ricco e vivace.
    Al naso è fine ed intenso, di entusiasmante ampiezza olfattiva donandoci sensazioni di mela, frutta gialla, agrumi, frutta secca e qualche sensazione riconducibile ai fiori bianchi e alle spezie dolci.
    L’ingresso in bocca è rotondo e avvolgente, di grande armonia e raffinatezza, contraddistinta dalla canonica mineralità e immediatezza, tipica del terroir trentino.
    Metodo classico ottenuto con sole uve Chardonnay d’alta quota, che affina sui lieviti per un minimo di 48 mesi.

  • Trento Doc Brut Millesimato – Levii 2020

    16,90  Availability: Disponibile

    Trento Doc di colore giallo paglierino luminoso, con perlage fine e persistente.
    Sin dall’apertura, sprigiona buone fragranze di mela verde, agrumi e panificazione, impreziosite da toni minerali e di lieviti.
    Presenta un sorso di medio corpo, minerale e immediato, di briosa freschezza e sapidità, mantenendo sempre una certa eleganza.
    Bollicina non particolarmente complessa, ma dotata di una straordinaria bevibilità e di un discreto carattere.

    Proveniente da uve Chardonnay di alta quota, il Levii Brut è un metodo classico, che matura per almeno 36 mesi sui lieviti, prima di essere immesso in commercio.

  • Trento Doc Riserva Brut Millesimato – Levii 2016

    29,90  Availability: Disponibile

    Il “Brut Riserva“ di Levii è un Trento Doc di “montagna“, percorso da un’inesauribile mineralità e da un’ottima complessità aromatica.
    Prodotto ai piedi delle Dolomiti del Brenta, questo spumante si rivela in un manto color giallo paglierino carico e luminoso, attorniato da un’effervescenza particolarmente fine, abbondante e persistente.
    Al naso offre un quadro olfattivo ampio ed intenso, contrassegnato da intensi e vivaci sentori di frutta secca, pesca, albicocca e agrumi, in perfetta sintonia con piacevoli accenni minerali e di crosta di pane.
    Al palato una struttura possente, cremosa ed elegante è mitigata da una preponderante freschezza e sapidità, che conduce ad un finale ricco e di lunga persistenza.

    Il Levii “Brut Riserva Millesimato“ affina sui lieviti in bottiglia per almeno 60 mesi.

Carrello chiudi