Una passione divenuta progetto imprenditoriale. Potrebbe essere questo il titolo di un libro dedicato a Le Macchiole, una delle prime aziende vinicole nate a Bolgheri, sulla Costa degli Etruschi, circa 100 chilometri a sud di Firenze e a soli 5 chilometri dal mare. Nel 1987 viene imbottigliata la prima produzione con una linea di prodotti adesso non più esistente e, nel 1989, nasce il Paleo Rosso, la prima edizione di un vino bolgherese firmato Le Macchiole.Gli anni ’90 sono decisivi per la definizione dell’azienda stessa: una maggiore consapevolezza dei terroir a disposizione, la scelta di introdurre impianti ad alta densità e la decisione, innovativa quanto rischiosa, di produrre vini monovarietali.La decisone di puntare tutto sul monovitigno si rivela vincente, e ha consentito a Le Macchiole di esprimere la potenzialità del territorio bolgherese, seppur con uno stile differente e originale. La filosofia aziendale è quindi ormai chiara: interpretare il territorio attraverso la purezza del monovarietale, rendendo Bolgheri e i suoi vitigni i veri protagonisti di ogni vendemmia. Nel 2002, alla scomparsa di Eugenio, Cinzia prende in mano le redini dell’azienda supportata dal fratello Massimo che segue i vigneti e, con l’aiuto di un team, in pochi anni imprime alla cantina la propria personalità. Professionalità, talento, passione, cura dei dettagli dalla vite al vino: questo, infatti, è ciò che permette di produrre vini unici e irripetibili.La conduzione del vigneto parcella per parcella, la precisione delle lavorazioni, la scelta dell’epoca vendemmiale per ogni singola varietà sulla base della destinazione delle uve e la doppia cernita delle uve stesse, consente a Le Macchiole di produrre vini che siano, in ogni singola annata, la migliore espressione possibile del territorio bolgherese.Oggi i 30 ettari di vigneti dell’azienda hanno densità variabili, dai 5000 ai 10.000 ceppi per ettaro e la viticoltura è condotta seguendo i principi della coltivazione biologica. L’attenzione per i particolari si traduce così nella cura di ogni dettaglio. Alla raccolta manuale in vendemmia segue la doppia selezione dei grappoli e dei singoli acini eseguita al tavolo di cernita.Le varietà simbolo sono il Merlot, il Syrah e il Cabernet Franc. Quest’ultimo è il vitigno base del progetto che è stato l’indiscusso protagonista di una vera e propria rivoluzione enologica bolgherese: il Paleo Rosso.
Visualizzazione di 6 risultatiPopolarità
-
Scrio – Le Macchiole 2021
175,00 € Availability: Non disponibileLe Macchiole è una solida e affermata cantina biologica del bolgherese, che sposa un approccio decisamente moderno e in costante ricerca, mettendo al primo posto l’eleganza e la qualità della singola varietà.
La proposta di soli vini in purezza, in controtendenza con il territorio di Bolgheri, indica immediatamente il suo magnetico stile.
Lo “Scrio“ è il suo cavallo di battaglia, uno Syrah morbido e di grande intensità, dall’enorme potenziale evolutivo.
Al naso vengono infuse incantevoli ed inebrianti note di prugne, more e frutti di bosco in confettura, insieme ad una gentile e stuzzicante gamma di sentori balsamici, di cioccolato, vaniglia, caffè e spezie dolci.
All’assaggio, viene esaltata un’eccellente rotondità e complessità aromatica, bilanciata perfettamente da un tannino sontuoso e avvolgente e da una deliziosa chiusura salina.La fermentazione e la macerazione avvengono in vasche di cemento per una ventina di giorni circa.
Successivamente, affina per minimo 14 mesi in tonneaux nuove e di secondo passaggio. -
Paleo Rosso – Le Macchiole 2020
114,00 € Availability: DisponibileLe Macchiole è una solida e affermata cantina biologica del bolgherese, che sposa un approccio decisamente moderno e in costante ricerca, mettendo al primo posto l’eleganza e la qualità della singola varietà.
La proposta di tanti vini in purezza, in controtendenza con il territorio di Bolgheri, indica immediatamente il suo magnetico stile.
La strada intrapresa per la composizione dell’inimitabile “Paleo Rosso“ è quella di proporre un proprio Supertuscan evidenziando l’eleganza e la ricchezza espressiva del territorio di Bolgheri, integrandolo con una linea gusto-olfattiva unica e ben definita.
Il primo “Paleo Rosso“ era un taglio bordolese, dal 2001 è stata presa la coraggiosa scelta di presentare un Cabernet Franc in purezza.
All’esame visivo è di colore rosso rubino scuro, con riflessi purpurei.
Al naso è un Cabernet Franc dal purissimo frutto e dall’incantevole tessitura terziaria, concentrata su note di ciliegie, more, lamponi e prugne e su sensazioni di peperone, violetta, pepe, liquirizia, menta, vaniglia e grafite.
All’assaggio il “Paleo Rosso“ è un rosso di notevole ed elegante struttura e di rara profondità aromatica, dinamico e in costante evoluzione, nella beva regna un uno splendido equilibrio, in cui emerge un’entusiasmante vena sapida e un’ampia ed avvolgente trama tannica.
Chiude su richiami delicatamente speziati e su precise sfumature balsamiche.Dopo una doppia selezione delle uve e una soffice pressatura, il mosto fermenta e macera per circa 20 giorni in vasche di cemento.
Al termine, matura in barrique di rovere e in anfora per almeno 16 mesi. -
Paleo Bianco – Le Macchiole 2022
74,00 € Availability: Non disponibileLe Macchiole è una solida e affermata cantina biologica del bolgherese, che sposa un approccio decisamente moderno e in costante ricerca, mettendo al primo posto l’eleganza e la qualità della singola varietà.
La proposta di tanti vini in purezza, in controtendenza con il territorio di Bolgheri, indica immediatamente il suo magnetico stile.
Il prelibato “Paleo Bianco“ è un blend di Sauvignon e Chardonnay armonico, salino e tremendamente articolato, percorso da una formidabile freschezza e da una sopraffina mineralità a completare un profilo gustativo interessantissimo.
All’esame visivo è di colore giallo paglierino tendente al dorato.
All’olfatto rilascia una fantastica sinfonia di sensazioni, tra entusiasmanti profumi di fiori, pesca, albicocca, agrumi, burro, miele, note tostate e saline.
In bocca è superlativo, un bianco denso, rotondo, dinamico ed equilibratissimo, combinato ad una speciale e gradevole traccia minerale.Il processo di produzione per la produzione del “Paleo Bianco“ risponde ai princi dell’agricoltura biologica.
La vinificazione avviene in barrique per un periodo di 10 giorni, successivamente il “Paleo Bianco“ matura il 10% in barrique nuove, per il 20% in acciaio e per la restante parte in barrique di secondo, terzo o quarto passaggio. -
Bolgheri Rosso – Le Macchiole 2023
25,70 € Availability: DisponibileLe Macchiole è una solida e affermata cantina biologica del bolgherese, che sposa un approccio decisamente moderno e in costante ricerca, mettendo al primo posto l’eleganza e la qualità della singola varietà.
La proposta di tanti vini in purezza, in controtendenza con il territorio di Bolgheri, indica immediatamente il suo magnetico stile.
Le Macchiole con il loro “Bolgheri Rosso“ sovvertono quest’ultima regola, assemblando le tre tipiche varietà bordolesi con lo Syrah.
Il risultato è un blend affascinante, raffinato e gioviale, meravigliosamente morbido ed indiscutibilmente delizioso.
All’esame visivo è di un leggiadro color rosso rubino carico.
Il riscontro olfattivo è insuperabile, molto fruttato e di grande forza e personalità, si spinge su fragranze di mora, prugna, ciliegia e ribes, cinte da dolci e gentili sfumature speziate e legnose.
All’assaggio è un Bolgheri purissimo, intenso, corposo e armonico, di ammirevole eleganza e pulizia, integrata da una tessitura tannica equilibrata e setosa.La Fermentazione alcolica e la macerazione avvengono con lieviti indigeni in vasche di acciaio per un periodo di 15 giorni.
Dopodiché il “Bolgheri Rosso“ Le Macchiole matura per il 70% in barrique di terzo e quarto passaggio da 225-228 litri e per la restante parte in cemento per un periodo di 10 mesi. -
Messorio – Le Macchiole 2021
230,00 € Availability: DisponibileLe Macchiole è una solida e affermata cantina biologica del bolgherese, che sposa un approccio decisamente moderno e in costante ricerca, mettendo al primo posto l’eleganza e la qualità della singola varietà.
La proposta di tanti vini in purezza, in controtendenza con il territorio di Bolgheri, indica immediatamente il suo magnetico stile.
Il “Messorio“ è un Merlot monumentale, incredibilmente solenne e raffinato, un rosso apprezzatissimo dalla critica nazionale ed internazionale, posto all’apice dell’enologia italiana; dal gusto pieno, potente, tremendamente ricco ed avvolgente, di gran classe ed eleganza.
L’imponenza e la meravigliosa struttura aromatica proposta lo inseriscono di diritto tra le migliori etichette di Bolgheri, nonché nell’élite dei Merlot italiani.
All’esame visivo appare in un affascinante color rosso rubino carico e vivace.
Lo spettro olfattivo è di strabiliante ampiezza e generosità, dettagliatissimo e di carattere austero, impetuoso e aristocratico, i primi profumi sprigionati sono quelli varietali del Merlot, lampone, ribes e frutti di bosco si integrano splendidamente con l’eccellente componente legnosa e speziata ceduta dal periodo di invecchiamento in botte, quindi vellutate note di vaniglia, cioccolato, tabacco, liquirizia, caffè, fino a ritorni di erbe officinali.
L’ingresso al palato è morbido, possente e al contempo di assoluta finezza e profondità gustativa, un Merlot rotondo ed energico, bilanciatissimo nonostante la sua sbalorditiva forza aromatica, asciugato da un tannino straordinariamente setoso.
Il “Messorio“ è un Merlot eterno, un rosso dalle strepitose potenzialità evolutive, da gustare con calma per percepire le sue mille sfumature organolettiche.La Fermentazione alcolica e la macerazione avvengono con lieviti indigeni in gran parte in vasche di cemento e acciaio per un periodo di circa 30 giorni.
Dopodiché il “Messorio“ matura per 16 mesi in barrique troncoconiche da 12 hl e in anfore in gres e infine per un periodo in bottiglia prima di uscire sul mercato. -
Paleo Rosso – Le Macchiole 2021
123,00 € Availability: DisponibileLe Macchiole è una solida e affermata cantina biologica del bolgherese, che sposa un approccio decisamente moderno e in costante ricerca, mettendo al primo posto l’eleganza e la qualità della singola varietà.
La proposta di tanti vini in purezza, in controtendenza con il territorio di Bolgheri, indica immediatamente il suo magnetico stile.
La strada intrapresa per la composizione dell’inimitabile “Paleo Rosso“ è quella di proporre un proprio Supertuscan evidenziando l’eleganza e la ricchezza espressiva del territorio di Bolgheri, integrandolo con una linea gusto-olfattiva unica e ben definita.
Il primo “Paleo Rosso“ era un taglio bordolese, dal 2001 è stata presa la coraggiosa scelta di presentare un Cabernet Franc in purezza.
All’esame visivo è di colore rosso rubino scuro, con riflessi purpurei.
Al naso è un Cabernet Franc dal purissimo frutto e dall’incantevole tessitura terziaria, concentrata su note di ciliegie, more, lamponi e prugne e su sensazioni di peperone, violetta, pepe, liquirizia, menta, vaniglia e grafite.
All’assaggio il “Paleo Rosso“ è un rosso di notevole ed elegante struttura e di rara profondità aromatica, dinamico e in costante evoluzione, nella beva regna un uno splendido equilibrio, in cui emerge un’entusiasmante vena sapida e un’ampia ed avvolgente trama tannica.
Chiude su richiami delicatamente speziati e su precise sfumature balsamiche.Dopo una doppia selezione delle uve e una soffice pressatura, il mosto fermenta e macera per circa 20 giorni in vasche di cemento.
Al termine, matura in barrique di rovere e in anfora per almeno 16 mesi.