Enoteca Galvani

L’azienda agricola La Ginestraia, viene fondata nel 2007 a Cervo in Liguria da Marco Brangero, proprietario dell’azienda agricola Brangero, e Mauro Leporieri. Immersa tra il verde degli ulivi e delle vigne la Ginestraia sorge su una piccola collina a ridosso del mare. In questo territorio il clima è mite, tipico della zona di Ponente protetta dai venti nordici grazie alle Alpi Marittime. La coltivazione in Liguria è molto difficile, poiché le zone pianeggianti sono rare, ma è stata resa un po’ più agevole grazie alla costruzione di “terrazze” o “poggi” da parte degli antichi contadini liguri. Nei suoi 7 ettari siti tra Cervo, Ortovero e Albenga i vitigni de La Ginestraia permettono la produzione di circa 40.000 bottiglie l’anno. La filosofia della cantina si basa sul saper interpretare il territorio l’ambiente e il vitigno per ottenere vini eccellenti riconoscibili e con personalità come espressione della terra e delle persone che la lavorano.

  • Pigato - La Ginestraia

    Pigato – La Ginestraia 2024

    19,70  Availability: Disponibile

    Pigato della Riviera Ligure di Ponente di colore giallo paglierino intenso.
    Al naso propone una certa complessità ed eleganza toccando fragranze di frutta a polpa gialla e pera, mostrando anche un sottofondo di rara finezza composto da fiori, agrumi, nocciola tostata ed erbe aromatiche.
    In bocca è di corpo medio, morbido ed equilibrato, di entusiasmante bevibilità, data da una ottima freschezza e sapidità, indispensabili per rendere il vino il più gradevole e immediato possibile.

    La vinificazione è orientata ad esaltare le caratteristiche aromatiche del vitigno.
    La macerazione avviene pertanto a freddo, con pressatura soffice.
    Affina in acciaio per almeno 5 mesi.

  • Pigato Le Marige - La Ginestraia

    Pigato Le Marige – La Ginestraia 2023

    26,50  Availability: Disponibile

    Pigato proveniente da una sola vigna chiamata “Le Marige“, che alla vista appare di colore giallo paglierino intenso.
    Al naso, sprigiona un ricco e complesso ventaglio olfattivo, che comprende note di mela, pera, agrumi e nocciola tostata, con lievi accenni di fiori, miele e acacia.
    Al gusto è morbido e avvolgente, dominato da un sorso pieno e deciso, dove si avverte grande mineralità ed equilibrio.
    Chiude con un finale di lunga persistenza e ha buone capacità di invecchiamento.

    La vinificazione è molto attenta a preservare e ad esaltare le caratteristiche aromatiche del vitigno.
    Le uve vengono macerate a freddo e la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata.
    Affina per diversi mesi in vasche di acciaio, prima di essere messo in bottiglia.

  • Vermentino - La Ginestraia

    Vermentino – La Ginestraia 2024

    19,70  Availability: Disponibile

    Vermentino che al calice è di colore giallo paglierino intenso.
    Al naso propone un quadro olfattivo di buona ampiezza, dedicandosi sia a note fruttate, tra le quali ritroviamo agrumi, albicocca e pera, sia a fragranze floreali e di altro genere come il miele o la salvia.
    In bocca impone la sua freschezza e vivacità, non dimenticandosi di mantenere un certo equilibrio, che in tutto l’arco della bevuta non viene mai a mancare.

    La vinificazione è orientata ad esaltare le caratteristiche aromatiche del vitigno.
    La macerazione avviene pertanto a freddo, con pressatura soffice.
    Affina in acciaio per almeno 5 mesi.

Carrello chiudi