Enoteca Galvani

L’azienda agricola I Luoghi è situata nel comune di Castagneto Carducci, nel comprensorio di Bolgheri.L’azienda si estende per 8 ettari coltivati a vigna e olivi.Nata nel 1999, realizza il primo impianto nel 2002.La ricerca dell’equilibrio attraverso un mix di scelte agronomiche e caratteristiche del terreno, ha portato spontaneamente a basse produzioni per pianta senza necessità di ricorrere ad estremi diradamenti dei grappoli.L’agricoltura praticata è quella biologica.L’obbiettivo di produrre vini territoriali dotati di una spiccata personalità, rispettando l’artigianalità di questo lavoro e la filosofia aziendale di ricerca della massima qualità, hanno portato a realizzare vini che esprimono appieno equilibrio, eleganza e capacità evolutiva nel tempo.

  • Il Luoghi Rosso - I Luoghi

    Il Luoghi Rosso – I Luoghi 2023

    23,00  Availability: Disponibile

    “Il Luoghi Rosso“ nasce dall’unione di intenti tra Stefano Granata e Paola De Fusco, nel creare dal magnifico terroir di Bolgheri, vini di forte personalità, che rispecchiassero appieno la loro filosofia.
    Nel calice è di colore rosso rubino intenso.
    All’olfatto mira ad un bouquet particolarmente intenso e complesso, che interessa piacevoli profumi di ciliegie, more e prugne, in accostamento a sentori di vaniglia, cuoio, tabacco ed erbe officinali.
    All’assaggio conquista per la sua bevibilità, nonostante abbia una struttura importante, che viene intervallata da una piacevole morbidezza e da una vellutata trama tannica.
    Chiude con un finale lungo ed equilibrato.

    “I Luoghi Rosso“ viene prodotto seguendo metodi biodinamici e artigianali.
    Inoltre, affina per almeno 14 mesi in legno e successivamente sosta per ulteriori 10 mesi in bottiglia.

  • Bolgheri Superiore Podere Ritorti - I Luoghi

    Bolgheri Superiore Podere Ritorti – I Luoghi 2022

    30,50  Availability: Disponibile

    Il “Podere Ritorti“ nasce dall’unione di intenti tra Stefano Granata e Paola De Fusco, nel creare dal magnifico terroir di Bolgheri, vini di forte personalità, che rispecchiassero appieno la loro filosofia.
    Nel calice appare con un esuberante rosso rubino intenso.
    Al naso gioca sulla finezza e la complessità, diffondendo gradevoli profumi di ciliegia, lampone e frutta a bacca nera e facendosi apprezzare anche per invitanti rimandi di macchia mediterranea, tabacco, vaniglia e cioccolato.
    All’assaggio è un Bolgheri ampio e di gran carattere, dalla bevibilità fresca e sfiziosa, fasciata da un tannino sottile e delicato, che si distende su un retrogusto minerale, composto da aromi di mirtillo, mora e ribes nero.

    Il “Podere Ritorti“ viene prodotto seguendo metodi biodinamici e artigianali.
    Le fermentazioni avvengono in vasche d’acciaio, con il solo utilizzo di lieviti indigeni.
    Inoltre, affina per almeno 14 mesi in legno e successivamente sosta per ulteriori 12 mesi in bottiglia.

  • Franco - I Luoghi

    Franco – I Luoghi 2021

    41,00  Availability: Disponibile

    “Franco“ nasce dall’unione di intenti tra Stefano Granata e Paola De Fusco, nel creare dal magnifico terroir di Bolgheri, vini di forte personalità, che rispecchiassero appieno la loro filosofia.
    “Franco“ è un Cabernet Franc in purezza dalla personalità decisa e fortemente identitaria, sviluppata da una produzione molto accurata e artigianale, attraverso pratiche biologiche e artigianali.
    Al naso manifesta evidenti note di ciliegia, mora, prugna, e frutti rossi, con l’aggiunta di gentili e finissime sfumature legnose, erbacee, di tabacco e spezie varie.
    In bocca possiede struttura e vivacità, arrotondata efficacemente da un buon uso della barrique.

    “Franco“ della cantina I Luoghi viene prodotto seguendo metodi biodinamici e artigianali.
    “Franco“ affina per diversi mesi in barrique e in bottiglia, prima di essere immesso in commercio.

  • Bolgheri Superiore Campo al Fico - I Luoghi

    Bolgheri Superiore Campo al Fico – I Luoghi 2022

    58,50  Availability: Disponibile

    Il “Campo al Fico“ nasce dall’unione di intenti tra Stefano Granata e Paola de Fusco, nel creare dal magnifico terroir di Bolgheri, vini di forte personalità, che rispecchiassero appieno la loro filosofia.
    Il “Campo al Fico“ è un Bolgheri Superiore rinomato per la sua complessità ed eleganza, una splendida rappresentazione della Toscana in una visione profonda e autentica, dove la profondità e l’intensità aromatica sono i veri protagonisti.
    Nel calice è di un avvenente color rosso granato carico.
    All’olfatto, potenti profumi di frutti di bosco e ciliegia si mischiano con richiami balsamici, di tabacco, vaniglia, cuoio e pepe nero.
    Al palato è ricco e possente, spalleggiato da un tannino morbido ed energico, che accompagna verso una chiusura molto fresca, armonica e di lunghissima persistenza.

    Il “Campo al Fico“ viene prodotto seguendo metodi biodinamici e artigianali.
    Inoltre, affina per almeno 20 mesi in barrique di rovere francese e successivamente sosta per ulteriori 12 mesi in bottiglia.

Carrello chiudi