Con una tradizione tramandata di padre in figlio l’azienda vitivinicola “Conterno Giacomo” è stata fondata all’inizio del 1900 da Giacomo Conterno, nonno di Roberto che attualmente gestisce l’azienda e oggi è riconosciuta in tutta Italia come una delle più importanti cantine in grado di raccontare la storia di un territorio altamente vocato all’attività vinicola, quello delle Langhe. Giacomo non fu il primo ad introdurre quest’attività ma fu il primo ad applicare l’etichetta alla bottiglia: nasce così il marchio Conterno Giacomo. A inizio anni ’50 Giovanni, figlio di Giacomo, è entrato in azienda, a seguire, nel 1988, sotto la guida di Giovanni, Roberto è entrato a tempo pieno nell’attività dell’azienda. Negli anni si sono susseguiti vari acquisti di terreni per ampliare i possedimenti dell’azienda tutti finalizzati alla produzione di Nebbiolo da Barolo e Barbera d’Alba. Ad aprile 2018 è stata acquistata l’Azienda Nervi, la Cantina più storica di Gattinara nell’Alto Piemonte. Di padre in figlio oltre che l’attività vinicola si tramanda una metodologia tradizionale nella vinificazione: la fermentazione viene effettuata in tini di rovere a temperatura di circa 30/32°C con durata diversa a seconda dei vini (per il Barbera è di 15 giorni mentre per il Barolo di 25/30 giorni). Nelle annate considerate “valide” si produce famosissimo “Barolo Riserva, Monfortino”. L’invecchiamento avviene in botti di rovere con tempi che vanno dai due anni per il Barbera a quattro per il Barolo e per il Monfortino la media è di sei sette anni.
Visualizzazione di 17 risultatiPopolarità
-
-
-
Barolo Francia Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – Giacomo Conterno 2020
550,00 € Availability: Disponibile -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Barolo Monfortino Riserva Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – Giacomo Conterno 2015
2.600,00 € Availability: Disponibile -