Enoteca Galvani

Le morbide e suggestive colline dell’Oltrepò Pavese sono da decenni teatro di un’identità enologica unica, costituita da un ricco patrimonio ampelografico e da un clima mite e temperato, influenzato da una moltitudine di fattori tra cui la vicinanza al mare e la presenza di vari corsi d’acqua, ciò comporta grandi escursioni termiche tra notte e giorno, specialmente nel periodo estivo.L’allineamento di queste condizioni, unita ad altre singolari caratteristiche rendono il terroir ideale per la coltivazione di varietà internazionali come il Pinot Nero e il Riesling, ma anche di varietà autoctone come la Croatina, la Barbera e l’Uva Rara.Al di sopra dei rigogliosi paesaggi rurali della zona, si stagliano antiche fortezze ed abbazie, tra le più importanti quella del maestoso castello di Montalto, funge da riparo alle vigne di Aldo Dellavalle, proprietario assieme alla vignaiola Diana della cantina Finigeto.Il progetto Finigeto ha inizio nel 2005, prima con lo studio e la pianificazione delle varietà ideali per ogni appezzamento, dopo la messa a dimora delle barbatelle e le prime sperimentazioni, viene costruita nel 2011 la nuova cantina, una struttura moderna ed ecocompatibile, realizzata nel pieno rispetto dell’architettura locale.L’idea di Aldo e Diana è quella di intervenire il meno possibile sulla materia prima e durante il processo di trasformazione; il metodo della criomacerazione, l’aggiunta di un basso contenuto di solfiti e l’eliminazione dei concimi di sintesi, sono solo alcune delle regole su cui poggia la cantina Finigeto, per ottenere vini autentici e di grande pulizia gustativa.L’azienda Finigeto si estende su ben 44 ettari vitati, frammentati tra Montalto Pavese e le località limitrofe.

  • Oltrepò Pavese Metodo Classico ‘2005’ Brut – Finigeto 2021

    19,00  Availability: Disponibile

    Il “2005“ di Finigeto è un Pinot Nero Metodo Classico dell’Oltrepò Pavese di meravigliosa eleganza e freschezza, uno spumante suadente e carico di aromi, che lambisce il palato con un tocco delicato e armonico.
    Nel calice è di colore giallo paglierino intenso, rifinito da un perlage di grande finezza e persistenza.
    All’olfatto deliziosi sentori di fiori bianchi e frutti rossi vengono accarezzati da sottili sensazioni minerali e di crosta di pane.
    All’assaggio conquista immediatamente grazie alla sua piacevole aromaticità e la sua vibrante freschezza, terminando con richiami minerali e ammandorlati.

    La prima fermentazione avviene in vasche d’acciaio a temperature mai superiori ai 16 °C.
    In seguito, riposa fino alla primavera successiva quando viene messo in bottiglia con la liqueur de tirage per lo svolgimento della seconda fermentazione.
    Ultimata la seconda parte del processo, si ha l’affinamento in bottiglia sulle fecce fini per almeno 24 mesi.
    Il dosaggio zuccherino è compreso tra i 6 e gli 8 g/L.

  • Oltrepò Pavese Metodo Classico ‘2005’ Pas Dosé – Finigeto 2020

    23,50  Availability: Disponibile

    Il Metodo Classico Pas Dosé “2005“ è l’essenza più pura ed affascinante del Pinot Nero di Finigeto, una bollicina senza mezze misure, di ottima struttura e di ragguardevole sapidità.
    All’esame visivo appare con un bel giallo paglierino carico, rinvigorito da bollicine finissime e persistenti.
    Il bouquet è incredibilmente pieno e complesso, diretto su intense e rinfrescanti note di ribes nero, mela e frutti rossi, in sintonia con entusiasmanti sfumature di tostatura e panificazione.
    Al palato si mostra con estrema disinvoltura ed audacia, estendendosi su una potente e vasta gamma aromatica, contraddistinta da un’acidità tagliente e una spiccata scia salina.

    La prima fermentazione avviene in vasche d’acciaio a temperature mai superiori ai 16 °C.
    In seguito, riposa fino alla primavera successiva quando viene messo in bottiglia con la liqueur de tirage per lo svolgimento della seconda fermentazione.
    Ultimata la seconda parte del processo, si ha l’affinamento in bottiglia sulle fecce fini per almeno 36 mesi.

  • Oltrepò Pavese Cruasé Rosé Metodo Classico ‘2005’ Extra Brut – Finigeto 2020

    21,00  Availability: Disponibile

    Il termine “Cruasé“ è stato coniato dal consorzio dei produttori dell’Oltrepò Pavese per indicare i loro Metodi Classici Rosé, derivanti da sole uve Pinot Nero.
    Questa strategia tende a far valorizzare la varietà più importante dell’area, proponendo Metodi Classici Rosé unici, che valorizzassero al meglio questo amatissimo vitigno internazionale senza snaturarlo.
    Il “Cruasé“ Rosé di Finigeto si presenta in una leggiadra colorazione rosata pallida, guarnita da un perlage molto fine e persistente.
    All’olfatto, misurati sentori di rosa, vengono superati da una precisa e ben calibrata connotazione di frutti rossi, come amarena, fragola e marasca.
    All’assaggio, una superba freschezza e un’ottima sapidità accompagnano un frutto semplice, lineare, ma di grande godibilità.

    Dopo una breve macerazione in pressa per garantire il caratteristico colore rosato, viene effettuata la prima fermentazione in acciaio a temperature mai superiori ai 16 °C, successivamente il vino riposa fino alla primavera successiva, quando viene messo in bottiglia con la liqueur de tirage per lo svolgimento della seconda fermentazione.
    Terminata la seconda fermentazione, matura per almeno 24 mesi sulle fecce fini.
    Il dosaggio zuccherino è sempre inferiore ai 6 g/L.

Carrello chiudi