Donnafugata nasce in Sicilia dall’iniziativa di una famiglia che, con passione, ha saputo innovare lo stile e la percezione del vino siciliano nel mondo. Giacomo Rallo, quarta generazione di una famiglia con oltre 170 anni di esperienza nel vino di qualità, fonda Donnafugata nel 1983 insieme alla moglie Gabriella, pioniera della viticoltura in Sicilia. Oggi i figli José e Antonio guidano l’azienda e una squadra di persone orientata all’eccellenza.La Sicilia, isola al centro del Mediterraneo, è un continente vitivinicolo dalle straordinarie potenzialità. Donnafugata si fa portavoce di questa diversità coltivando i suoi vigneti in contesti molto diversi.L’azienda può contare su una cantina storica e quattro tenute. Nella Sicilia occidentale, a Contessa Entellina là dove è nata Donnafugata, si trovano una cantina di vinificazione, 285 ettari di vigneto e 9 di uliveto; a Pantelleria, isola vulcanica tra la Sicilia e l’Africa, la cantina di contrada Khamma può contare su 68 ettari di vigneto di Zibibbo e 5 ettari di uliveto. Nella Sicilia orientale, sul versante Nord dell’Etna, si trovano una cantina con barriccaia a Randazzo, 21 ettari di vigneto e 2 di uliveto. Nel territorio della DOC Vittoria, ad Acate, la cantina di ultima generazione è circondata da 36 ettari di vigneto. Infine, le cantine storiche di famiglia a Marsala sono un esempio di realtà produttiva in continuo aggiornamento.
Visualizzazione di 6 risultatiPopolarità
-
Passito di Pantelleria Ben Ryé Astucciato – Donnafugata (mezza bott.) 2022
28,50 € Availability: DisponibileIl “Ben Rye“ di Donnafugata è il passito di Pantelleria più famoso in Italia e nel resto del mondo, un vino da dolce elegante e coinvolgente, fresco e di magnifico equilibrio.
All’esame visivo si annuncia con una colorazione giallo dorata animata da riflessi ambrati.
Intenso e ispirato il bouquet, che chiama in causa profumi di albicocca, pesca disidratata, fichi secchi, agrumi e miele, contornati da ricordi di macchia mediterranea.
Al gusto è particolarmente armonico ed elegante, improntato su un sapore dolce, avvolgente ed intenso, sempre seguito da una importante freschezza e mineralità.Il processo di vinificazione dura oltre un mese, mentre l’affinamento avviene in vasche d’acciaio per 8 mesi, successivamente matura per 12 mesi in bottiglia.
-
Passito di Pantelleria Ben Ryé – Donnafugata 2022
54,70 € Availability: DisponibileIl “Ben Rye“ di Donnafugata è il passito di Pantelleria più famoso in Italia e nel resto del mondo, un vino da dolce elegante e coinvolgente, fresco e di magnifico equilibrio.
All’esame visivo si annuncia con una colorazione giallo dorata animata da riflessi ambrati.
Intenso e ispirato il bouquet, che chiama in causa profumi di albicocca, pesca disidratata, fichi secchi, agrumi e miele, contornati da ricordi di macchia mediterranea.
Al gusto è particolarmente armonico ed elegante, improntato su un sapore dolce, avvolgente ed intenso, sempre seguito da una importante freschezza e mineralità.Il processo di vinificazione dura oltre un mese, mentre l’affinamento avviene in vasche d’acciaio per 8 mesi, successivamente matura per 12 mesi in bottiglia.
-
Moscato di Pantelleria Kabir – Donnafugata 2019
19,00 € Availability: Non disponibileIl “Kabir“ è un Moscato dell’isola di Pantelleria, di colore giallo dorato brillante.
Il suo nome si rifà alle influenze arabe dell’isola, infatti “Kabir“ in arabo significa “Il Grande“, aggettivo che si riferisce alla sua eccezionale ricchezza aromatica.
Il “Kabir“ è un vino dolce naturale, cioè ottenuto da mosto fresco, senza ricorrere all’appassimento delle uve, che mostra uno spettro olfattivo ampio e intenso comprendente note di frutta tropicale, di fiori di zagara e agrumi, ottimi anche i ritorni minerali.
In bocca si impegna a mantenere un certo equilibrio, lasciando comunque emergere importanti note dolci, fruttate e speziate accompagnate da un fresco spunto minerale e da vivaci rimandi salmastri, a indicare e descrivere con semplicità e armonia, tutta l’espressività della zona.La fermentazione viene svolta in acciaio alla temperatura di 14-16°C, mentre l’affinamento avviene per 3 mesi in vasche d’acciaio e per 3 mesi in bottiglia.
-
Etna Rosso Fragore Contrada Montelaguardia – Donnafugata 2016
52,00 € Availability: Non disponibileL’Etna Rosso “Fragore“ nasce dalla Cru “Contrada Montelaguardia“ sul versante nord del vulcano ed è un Nerello Mascalese dal carattere nobile e stratificato.
A livello olfattivo, mostra un’ampia gamma contenente sentori di frutti di bosco e macchia mediterranea, contornata da buoni accenni speziati e minerali.
All’assaggio è strutturato, profondo ed elegante, caratterizzato da un sorso di rara armonia e complessità, supportato da una trama tannica fitta e decisa, che conduce a un finale di lunga e rinfrescante persistenza.Affina per 14 mesi in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio.
In seguito matura per almeno 16 mesi in bottiglia. -
Tancredi – Donnafugata 2014
25,60 € Availability: Non disponibileIl “Tancredi“ di Donnafugata è un blend siciliano complesso e di un’eleganza molto ricercata, che si palesa al calice con un colore rosso rubino intenso e profondo.
Potente e importante l’apporto olfattivo, concentrato su sentori di frutta rossa, come ciliegia e marasca, accoppiato a un delicato sostegno balsamico e speziato dolce.
All’assaggio, struttura e tenore alcolico, sono avvolti in un sorso morbido e dalla trama tannica ben levigata.
Finale dalla beva fresca e di lunga persistenza.Affina per 13-14 mesi in barriques di rovere francese, in botti nuove e di secondo passaggio.
Successivamente matura per 14 mesi in bottiglia. -
Mille e una Notte – Donnafugata 2020
58,50 € Availability: DisponibileIl “Mille e una Notte“ è una delle etichette più rappresentative della Sicilia, un rosso eccelso ed affascinante creato dalla collaborazione tra Giacomo e Gabriella, i fondatori della cantina e Giacomo Tachis, uno dei più noti enologi italiani.
L’idea nasce dalla scelta di valorizzare il Nero d’Avola, un vitigno che a suo tempo era poco conosciuto, arricchendolo con tratti internazionali, dati dallo Syrah e il Petit Verdot.
Una combinazione che si avvale di un’ampia e variegata gamma olfattiva, dove spiccano note di violetta, frutta a bacca rossa e nera, come more, mirtilli e ciliegie, accostate a sensazioni balsamiche e di spezie dolci.
All’ingresso al palato è morbido, strutturato e avvolgente, ponendosi in maniera fine ed elegante, con l’ausilio di una vellutata e fine trama tannica, a cui segue un finale molto lungo e fruttato.Matura per 13-14 mesi in barrique di rovere francese nuove e almeno 20 mesi in bottiglia.