La Borgogna è una regione speciale, un intricato mosaico di terroir molto diversi tra loro, dove Pinot Nero e Chardonnay coprono la gran parte del territorio, spartendoselo a seconda delle condizioni ideali per l’una o l’altra varietà.Sono numerosi e storici i vigneron che custodiscono questo meraviglioso e al contempo ostico lembo di terra, tra tutti i produttori una sola Domaine ha saputo espandersi su tutti i migliori Cru della Borgogna, fino ad arrivare ad un’estensione totale di oltre 100 ettari, la Domaine in questione è Faiveley.Costruita nel 1825 è ancora amministrata da Erwin Faiveley, il settimo della generazione di viticoltori, le tecniche da loro applicate sono quelle tipiche dell’agricoltura integrata, ma con particolare riguardo alla materia prima; le pressature delicate, il mantenimento di una bassa resa per ettaro e l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, conciliate ad alcune tecniche della tradizione borgognona, hanno permesso a Faiveley di ritagliarsi uno spazio importante nell’enologia francese.Le grandi dimensioni della cantina non creano intralci per i cru più piccoli e frammentati, che vengono gestiti separatamente, con rese molto basse e lasciati uscire con tiratura limitata.In questa maniera, Faiveley riesce a prendersi cura anche di minuscoli appezzamenti, la dimensione media è di circa un ettaro, con cui coltiva eccellenti Bourgogne Grand Cru di Gevrey-Chambertin, Clos de Vougeot, Corton, Chambertin, Latricières-Chambertin, Mazis-Chambertin, Musigny ed Echezeaux, importanti Premier Cru di Chambolle-Musigny, Nuits-Saint-Georges e Gevrey-Chambertin e tre fantastici Monopole lo Gevrey-Chambertin Premier Cru Clos des Issarts, il Beaune Premier Cru Clos de l’Ecu e il Corton Clos des Cortons Faiveley Grand Cru.
Visualizzazione di 3 risultatiPopolarità
-
Bourgogne Pinot Noir – Domaine Faiveley 2022
35,70 € Availability: DisponibileIn Borgogna la Domaine Faiveley è un’istituzione, una grande realtà con vigne in varie aree della Francia, tra cui Nuits-Saint-Georges, Pommard, Mercurey e Puligny-Montrachet.
Il suo “Bourgogne Pinot Noir“ è un’espressione basica della denominazione, un rosso ideato per far conoscere e degustare la Borgogna, attraverso solamente i suoi tratti principali.
Il bouquet è essenziale e diretto, ma incredibilmente fine nella sua semplicità, carico di frutta a bacca rossa, accompagnata da delicati sbuffi legnosi e pepati a coronare il profilo olfattivo.
All’assaggio il sorso è abbastanza leggero e fruttato, equilibrato anche nel proseguimento della bevuta, fino ad una conclusione fresca ed appagante dove si afferma un’acidità piuttosto tagliente.Il “Bourgogne Pinot Noir“ affina per 12-14 mesi in botti di rovere e per qualche mese in bottiglia, prima di uscire sul mercato.
-
Mercurey Clos des Myglands Premier Cru – Domaine Faiveley 2022
59,50 € Availability: DisponibileIn Borgogna la Domaine Faiveley è un’istituzione, una grande realtà con vigne in varie aree della Francia, tra cui Mercurey, paese della Cote d’Or, dove nascono Pinot Noir di medio corpo con una presenza tannica ben più abbondante rispetto alle altre zone.
Il “Clos des Myglands“ è un Pinot Noir dal bouquet piacevole e variegato, costituito da invitanti profumi di ciliegia, fragola, lampone, mora e mirtillo, con il supporto di sentori pepati, di liquirizia e di vaniglia.
Il gusto è secco e leggiadro, fornito di una gradevole acidità e di una trama tannica setosa e ben levigata.Il “Mercurey Premier Cru Clos des Myglands“ fermenta in botti di rovere francese per 15-19 giorni, a seconda dell’annata.
In seguito, matura in fusti di quercia per 15 mesi, di cui il 30% nuovi. -
Vosne Romanée – Domaine Faiveley 2021
108,00 € Availability: DisponibileQuando si ricade in Borgogna, nella zona del Vosne-Romanée si trovano esclusivamente Pinot Noir di altissimo livello, capaci di porsi con un’eleganza e un’ampiezza aromatica veramente unica.
Questo è il caso anche del Vosne-Romanée della Domaine Faiveley, un rosso pregiato ed eccelso in ogni caratteristica, pur rimanendo agile e gustoso al palato.
Nel bicchiere appare con un rosso rubino intenso e brioso, guarnito da sfumature granata.
Lo spettro olfattivo di grande freschezza e intensità, punta su potenti sentori di ciliegia, lampone e fragola, cinti da gentili rimandi sapidi, di erbe officinali e spezie dolci.
Una maestosa eleganza e un buon corpo, anticipano un sorso squisito e pulitissimo, dove una meravigliosa acidità e un tannino garbato e sottile aprono ad una chiusura ampia ed estesa.Il Vosne-Romanée della Domaine Faiveley matura per circa 16 mesi in barrique di rovere francese.