Enoteca Galvani

Nell’ambito vitivinicolo, ogni regione francese si è specializzata nella produzione di una particolare varietà o di un insieme di vitigni, per puntare ad un vino che potesse simboleggiare il territorio, ne sono chiari esempi il Pinot Nero in Borgogna, il Sauvignon Blanc per la Loira o il Merlot, il Cabernet Sauvignon e il Franc per il Bordeaux.La Provenza, invece si dedica ai Rosé, a nord-est di Saint-Tropez, nella sottozona del Fréjus e sulle colline di Draguignan vengono realizzati i migliori Rosé al mondo, per finezza e longevità.Il suo principale esponente è lo Château d’Esclans, azienda di 140 ettari vitati, dove vivono ancora antiche vigne di Grenache che raggiungono anche i 100 anni di età.Nella soleggiata valle d’Esclans i terreni sono calcareo-argillosi e con l’aumentare dell’altitudine troviamo vigne sempre più anziane, in grado di produrre acini dalla straordinaria concentrazione aromatica.Durante la sua lunga storia, lo Château d’Esclans ha avuto molteplici passaggi di proprietà, fino a quando nel 2006 se l’aggiudica Sacha Lichine, con l’obiettivo di produrre i migliori Rosé al mondo, rivoluzionando completamente le pratiche di vinificazione.L’utilizzo di strumenti tecnologicamente molto avanzati e un controllo puntiglioso della materia prima hanno fatto in modo di inserire Château d’Esclans tra le più importanti eccellenze della regione, dando nuova vita ai Rosé della Provenza.

  • Côtes de Provence Rosé Rock Angel – Caves D’Esclans 2022

    32,50  Availability: Non disponibile

    Il “Rock Angel“ è un rosato fermo della Provenza che adotta un profilo gustativo di grande ricchezza e complessità.
    Veste un caratteristico rosa tenue e pallido; all’olfatto tende verso fragranze di amarena, fragola e ciliegia, impreziosite da lievi richiami floreali, tostati e minerali.
    In bocca è dove si palesano le grandi differenze con il più giovane e leggero “Whispering Angel“; sviluppando maggiore complessità e struttura, unita a una buona cremosità e a una spiccata mineralità e freschezza.

    Dopo la vendemmia, le uve vengono delicatamente pigiate a una temperatura controllata di 7-8°C.
    In seguito avviene la pressatura e la prima fermentazione, divise tra vasche di acciaio inox e botti di rovere, in base alle caratteristiche del mosto.
    Al termine avviene l’assemblaggio e un breve affinamento in bottiglia.
    Sebbene vi siano poche variazioni da annata a annata, la percentuale di diverse varietà di uva che costituiranno la miscela definitiva differiranno a ogni nuova annata, tuttavia il profilo gustativo rimane lo stesso.

    Visualizza
  • Côtes de Provence Rosé Whispering Angel – Caves d’Esclans 2022

    22,50  Availability: Non disponibile

    “Whispering Angel“ è ad oggi il rosato provenzale di riferimento a livello mondiale.
    Alla vista appare di un delicato rosa tenue.
    Al naso va delicatamente su sentori di frutti rossi, come ribes, fragola e lampone, ornati da più lontane note di agrumi e fiori bianchi.
    In bocca è soffice e leggero, fortemente fruttato, ma ben armonizzato da una splendida mineralità.
    Rosato molto fresco e beverino, esaltato da un finale morbido e particolarmente sapido.

    Ciò che differenzia questo rosato fermo provenzale dagli altri è una pressatura particolarmente delicata, abbinata a una fermentazione a temperatura controllata, in vasche di acciaio inox .
    Un breve affinamento in acciaio, lo rende pronto per uscire sul mercato.

    Visualizza
Carrello chiudi