La storia della Cantina Massara inizia durante i primi anni del ‘900, dal coraggio e la passione di Andrea Burlotto, che si pone l’obiettivo di far conoscere il Barolo alla gran parte dei consumatori.Il suo sogno, poi tramandato ai suoi figli Gian Carlo, Francesco, Giacomo e Sergio avverrà nel Comune di Verduno, precisamente nel Cru Massara, in una delle zone più vocate; sarà poi Gian Carlo a specializzarsi nel lavoro in cantina e a rendere il famoso il marchio portandolo a fiere, degustazioni e aprendolo al mercato mondiale.L’indissolubile legame con Verduno è stato ulteriormente rafforzato nel 2007, con l’inaugurazione della nuova cantina costruita seguendo canoni moderni, per razionalizzare nel migliore dei modi ogni passaggio, suddividendo i reparti di vinificazione, invecchiamento, imbottigliamento e stoccaggio su due piani.Questa non è che l’effettiva testimonianza di quanto la cantina creda fermamente nei processi naturali, senza alcun tipo di forzature, così da poter esaltare appieno i profumi e i sapori del territorio.Infine, nel 2013 Gian Carlo insieme al figlio Gianluca rilevano la cantina, con circa 10 ettari di vigne, introducendo il marchio Cascina Massara.
Visualizzazione di 5 risultatiPopolarità
-
Dolcetto d’Alba – Cascina Massara 2022
10,00 € Availability: DisponibileIl Dolcetto d’Alba di Cascina Massara è un rosso secco e di grande leggerezza, inquadrato verso un gusto piacevolmente fruttato e armonico.
Alla vista è di un vivace color rosso rubino tendente al violaceo.
Il bouquet si mostra attraverso stuzzicanti e tipici profumi di viola e frutti rossi.
L’ingresso al palato è morbido e aggraziato per poi dirigersi, tramite un bella acidità, su un sapore vinoso e ricco di ciliegia, caratterizzato da un finale asciutto e lievemente amarognolo.Il Dolcetto d’Alba di Cascina Massara dopo una delicata pressatura e un breve affinamento in tini d’acciaio inox, riposa per qualche mese in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.
-
Barolo Burlotto Monvigliero – Cascina Massara 2019
48,50 € Availability: Non disponibileIl Monvigliero è uno dei cru più profumati e austeri dell’intera zona di produzione del Barolo, questo di Cascina Massara non ne è da meno, un vino che sin dal colore rosso granato con riflessi aranciati, lascia intendere la sua effettiva struttura, complessità e forza.
Il bouquet intenso, etereo e caratteristico, abbina vivaci profumi di ciliegia, more e frutti rossi, insieme a un’ampia varietà di fiori secchi, sentori balsamici e spezie.
Al palato conferma solo in parte gli aromi precedentemente percepiti all’olfatto, interessandosi maggiormente sull’equilibrio e sulla pulizia gustativa, favorendo un sapore pieno e strutturato, ma più facile e gradevole, rispetto a un Barolo completamente tradizionale.Il vigneto si colloca nella collina più alta di Verduno.
Il Barolo Monvigliero di Cascina Massara matura per 36 mesi in legno e per alcuni mesi in bottiglia. -
Barolo del Comune di Verduno Burlotto Massara Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – Cascina Massara 2019
99,00 € Availability: DisponibileIl Barolo Burlotto di Cascina Massara proveniente dal comune di Verduno è un ponderato assemblaggio tra tre differenti terreni di Cascina Massara, quello dei “Castagni“ che ne eleva struttura e gradazione, quello di “Neirare“ la quale cede una vigorosa e consistente presenza tannica e quella dell’appezzamento di “Massara“, che ne leviga e ne ammorbidisce i decisi tratti tannici.
Nel calice è di colore rosso granato luminoso, con qualche riflesso aranciato.
Al naso si avverte inizialmente l’alcol, per poi dispiegarsi verso note di fiori, ciliegie e lamponi sotto spirito, insieme a discreti accenni speziati e terrosi.
L’ingresso al palato è caldo, pieno ed austero, abbastanza complesso e impegnativo, ma dal buon contenuto di acidità, atta a incentivare la beva.
Fitta e marcata la componente tannica.Il Barolo Burlotto di Cascina Massara del comune di Verduno affina in botte grande per almeno 32 mesi, successivamente riposa per 24 mesi in bottiglia.
-
Barolo Burlotto Massara Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – Cascina Massara 2017
118,00 € Availability: Non disponibileIl Barolo Burlotto Massara è lo storico e caratteristico Cru aziendale, da dove provengono vigne con un età intorno ai 45 anni, composte da argilla e marne con striature azzurre.
Nel bicchiere appare di colore rosso granato con sfumature aranciate.
Il profilo olfattivo, tende verso profumi intensi di ciliegie, lamponi, rosa canina, violetta e rosa, con l’ossigenazione emergono anche fragranze di legno tostato e spezie dolci.
Al palato possiede una bevibilità accattivante e avvolgente, dovuta a una bella acidità e a tannini morbidi e vellutati.Il Barolo Burlotto Massara affina in botti di rovere per 24 mesi e successivamente riposa in bottiglia per 36 mesi.
-
Barolo Burlotto Massara – Cascina Massara 2019
39,50 € Availability: Non disponibileIl Barolo Burlotto Massara è lo storico e caratteristico Cru aziendale, da dove provengono vigne con un età intorno ai 45 anni, composte da argilla e marne con striature azzurre.
Nel bicchiere appare di colore rosso granato con sfumature aranciate.
Il profilo olfattivo tende verso profumi intensi di ciliegie, lamponi, rosa canina, violetta e rosa, con l’ossigenazione emergono anche fragranze di legno tostato e spezie dolci.
Al palato possiede una bevibilità accattivante e avvolgente, dovuta a una bella acidità e a tannini morbidi e vellutati.Il Barolo Burlotto Massara affina in botti di rovere per 24 mesi e successivamente riposa in bottiglia per 36 mesi.