L’azienda fu fondata nel 1965 da Alfo Bartolommei che da semplice mezzadro diventa il proprietario del Podere Caprili, storica proprietà della famiglia Castelli-Martinozzi, padroni della Tenuta Villa Santa Restituta, impiantando il primo vigneto, denominato Madre. Da quest’ultimo si ricavano tuttora i cloni per le nuove piante messe a dimora nei nuovi vigneti dell’azienda.L’azienda Caprili si estende per 15 ettari coltivati a Sangiovese Grosso e vinifica esclusivamente le uve prodotte dai propri vigneti. I vigneti sono allevati a cordone speronato, ad un’altitudine che va da 225 ai 340 m sul livello del mare. L’esposizione a sud-ovest dell’azienda, che guarda verso il mare, gode dell’azione mitigatrice dei venti che evitano ristagni di umidità che possono arrecare attacchi fungini ai vigneti. Pertanto gli unici interventi sono a base di sostanze di contatto come rame e zolfo.La vinificazione segue i processi naturali, evitando aggiunte di lieviti e altri ammendanti esogeni. Si privilegia l’uso dei lieviti autoctoni, contenuti nelle uve stesse, ciò conferisce al vino una sua precisa identità territoriale, ben riconoscibile e tracciabile, ma allo stesso tempo mai omologata nel gusto e nei profumi, assecondando piuttosto la mutevolezza dell’andamento stagionale delle annate, ed esprimendone la particolarità.Ora è la terza generazione ad affiancare sapientemente Alfo nella conduzione della cantina con l’obiettivo di produrre vini di alta qualiità che possano esprimere nel migliore dei modi le caratteristiche generose di questi luoghi.
Visualizzazione di 5 risultatiPopolarità
-
Brunello di Montalcino – Caprili 2019
42,70 € Availability: DisponibileCaprili è una piccola realtà della zona del Brunello che ha saputo ritagliarsi un ruolo determinante nella denominazione, sebbene non sia tra le aziende più storiche.
La sua espressione classica e di sublime eleganza è un marchio riconosciuto come uno dei più interessanti dell’area di Montalcino.
Nel bicchiere viene avvolto da un manto color rosso granato, con vivaci sfumature rubino.
Il bouquet riserva non soltanto intense note di ciliegia, marasca, prugna e frutti di bosco, ma anche ottime nuances di violetta, tabacco, vaniglia, pepe e liquirizia.
In bocca ha uno sviluppo ampio e preciso, in cui un’eccezionale acidità e un’avvolgente trama tannica spingono ad una conclusione armonica, fresca e di lunghissima persistenza.La fermentazione avviene spontaneamente in vasche d’acciaio per massimo tre settimane, in seguito matura per 36 mesi in grandi botti di rovere e per 4 mesi in bottiglia.
-
Brunello di Montalcino Riserva Adalberto – Caprili 2018
83,00 € Availability: DisponibileCaprili è una piccola realtà della zona del Brunello che ha saputo ritagliarsi un ruolo determinante nella denominazione, sebbene non sia tra le aziende più storiche.
La sua espressione classica e di sublime eleganza è un marchio riconosciuto come uno dei più interessanti dell’area di Montalcino.
Nel bicchiere viene avvolto da un manto color rosso rubino tendente al granato.
Spettacolare il bouquet, infervorato da ciliegie, prugne e frutti di bosco in una variante molto ricca e matura; eccezionale l’inconfondibile spalla balsamica e legnosa diffusasi mediante il lungo periodo di invecchiamento, contenente sensazioni di vaniglia, tabacco, cioccolato, menta e liquirizia.
Un gusto caldo e profondo conquista il palato, propagandosi gradualmente verso generosi aromi varietali, interrotti da buoni ritorni di tostatura, spezie e sottobosco e da una trama tannica fitta e risoluta.
Dopo un tocco lievemente salino, il finale va su una lunghissima persistenza.La vinificazione del Brunello Riserva “Adalberto“ di Caprili è in vasche d’acciaio e avviene per un periodo di 25 giorni.
La fermentazione viene svolta in maniera naturale, sfruttando i lieviti indigeni presenti nell’uva.
Ultimata la fermentazione malolattica in acciaio, segue la maturazione per 48 mesi in botti di rovere di Slavonia da 30 ettolitri.
Servono 6 mesi in bottiglia prima che il vino sia pronto per uscire sul mercato. -
Rosso di Montalcino – Caprili 2022
15,50 € Availability: DisponibileCaprili è una piccola realtà della zona del Brunello che ha saputo ritagliarsi un ruolo determinante nella denominazione, sebbene non sia tra le aziende più storiche.
La sua espressione di Rosso di Montalcino è di una bevibilità estremamente fresca e trascinante, un Sangiovese dal frutto succoso e carnoso, di grande armonia ed eleganza.
All’olfatto possiede piacevolissime note di ciliegia, prugna, mora e frutti rossi, con leggeri richiami sapidi e di pepe.
In bocca regna l’armonia e la freschezza, incantando attraverso intensi ed impagabili aromi di frutti rossi, mentre un tannino setoso avvolge delicatamente il palato.
La chiusura pulita e salina gli dà un ulteriore tocco elegante e gradevole.Dopo la fermentazione spontanea in vasche d’acciaio per massimo tre settimane, matura per 12 mesi in botti di rovere di Slavonia, più qualche mese di riposo in bottiglia.
Rosso di Montalcino godibile fin da giovane, ma con spiccate attitudini alla maturazione negli anni. -
Brunello di Montalcino Riserva Adalberto – Caprili 2019
83,00 € Availability: DisponibileCaprili è una piccola realtà della zona del Brunello che ha saputo ritagliarsi un ruolo determinante nella denominazione, sebbene non sia tra le aziende più storiche.
La sua espressione classica e di sublime eleganza è un marchio riconosciuto come uno dei più interessanti dell’area di Montalcino.
Nel bicchiere viene avvolto da un manto color rosso rubino tendente al granato.
Spettacolare il bouquet, infervorato da ciliegie, prugne e frutti di bosco in una variante molto ricca e matura; eccezionale l’inconfondibile spalla balsamica e legnosa diffusasi mediante il lungo periodo di invecchiamento, contenente sensazioni di vaniglia, tabacco, cioccolato, menta e liquirizia.
Un gusto caldo e profondo conquista il palato, propagandosi gradualmente verso generosi aromi varietali, interrotti da buoni ritorni di tostatura, spezie e sottobosco e da una trama tannica fitta e risoluta.
Dopo un tocco lievemente salino, il finale va su una lunghissima persistenza.La vinificazione del Brunello Riserva “Adalberto“ di Caprili è in vasche d’acciaio e avviene per un periodo di 25 giorni.
La fermentazione viene svolta in maniera naturale, sfruttando i lieviti indigeni presenti nell’uva.
Ultimata la fermentazione malolattica in acciaio, segue la maturazione per 48 mesi in botti di rovere di Slavonia da 30 ettolitri.
Servono 6 mesi in bottiglia prima che il vino sia pronto per uscire sul mercato. -
Brunello di Montalcino – Caprili 2020
42,70 € Availability: DisponibileCaprili è una piccola realtà della zona del Brunello che ha saputo ritagliarsi un ruolo determinante nella denominazione, sebbene non sia tra le aziende più storiche.
La sua espressione classica e di sublime eleganza è un marchio riconosciuto come uno dei più interessanti dell’area di Montalcino.
Nel bicchiere viene avvolto da un manto color rosso granato, con vivaci sfumature rubino.
Il bouquet riserva non soltanto intense note di ciliegia, marasca, prugna e frutti di bosco, ma anche ottime nuances di violetta, tabacco, vaniglia, pepe e liquirizia.
In bocca ha uno sviluppo ampio e preciso, in cui un’eccezionale acidità e un’avvolgente trama tannica spingono ad una conclusione armonica, fresca e di lunghissima persistenza.La fermentazione avviene spontaneamente in vasche d’acciaio per massimo tre settimane, in seguito matura per 36 mesi in grandi botti di rovere e per 4 mesi in bottiglia.