Enoteca Galvani

  • Whisky Scotch Islay Single Malt 18 Years Old Astucciato - Caol Ila

    Whisky Scotch Islay Single Malt 18 Years Old Astucciato – Caol Ila

    230,00  Availability: Disponibile

    L’isola di Islay è sede di celebri produttori di scotch whisky, “Caol Ila“ in inglese “Sound of Islay“ è un’antica distilleria nata nel 1846 sulla punta nord orientale dell’isola; da subito basata su processi artigianali e su ingredienti naturali, ha avuto un impatto importante sul mercato del whisky dell’epoca.
    Nel corso degli anni, dopo vari cambi di proprietà è passata sotto la multinazionale inglese Diageo, che l’ha aperta al commercio internazionale.
    Lo “Scotch Whisky Single Malt 18 Years Old“ di Caol Ila racconta l’isola di Islay tenendo conto dei tratti classici e identificativi della zona, ma sprigionando un’ottima dose di sentori di frutta a polpa gialla, erbe officinali, cuoio e miele, in armonia con una precisa sensazione affumicata e di torba.
    Degustando un Caol Ila si riconoscono i forti richiami salmastri, dati dall’elevato contenuto di iodio della purissima acqua della sorgente di Loch Nam Ben, che ha la funzione di bilanciarlo in un gusto pieno, abbastanza dolce, avvolgente e affumicato, dal finale lungo e piacevole.

    Lo “Scotch Whisky Single Malt 18 Years Old“ di Caol Ila affina per 18 anni in botti di rovere, prima di essere immesso sul mercato.

  • Whisky Scotch Islay Pure Malt Silver Seal 14 Years Old Astucciato - Caol Ila

    Whisky Scotch Islay Pure Malt Silver Seal 14 Years Old Astucciato – Caol Ila 1993

    450,00  Availability: Non disponibile

    L’isola di Islay è sede di celebri produttori di scotch whisky, “Caol Ila“ in inglese “Sound of Islay“ è un’antica distilleria nata nel 1846 sulla punta nord orientale dell’isola; da subito basata su processi artigianali e su ingredienti naturali, ha avuto un impatto importante sul mercato del whisky dell’epoca.
    Nel corso degli anni, dopo vari cambi di proprietà è passata sotto la multinazionale inglese Diageo, che l’ha aperta al commercio internazionale.
    Lo “Scotch Islay Pure Malt Silver Seal 14 Years Old“ è un whisky prodotto dalla distilleria Caol Ila, quando era all’interno del gruppo United Distillers e imbottigliato dall’azienda imbottigliatrice indipendente “Silver Seal“, di proprietà di Ernesto Mainardi.
    Il suo sottile carattere fumoso e una beva elegante e finemente speziata, caratterizza fortemente questo “14 Years Old Silver Seal“ giocando su piacevoli sensazioni di vaniglia, tabacco, burro, agrumi e cuoio.

    Prima del 2002, i Caol Ila Single Malts erano disponibili solo attraverso imbottigliatori indipendenti, anno in cui venne ripristinato il celebre marchio.
    Lo “Scotch Whisky Islay Pure Malt Silver Seal 14 Years Old 1993“ è stato prodotto in sole 757 unità.

    Visualizza
  • Whisky Islay Scotch Natural Cask Strenght Astucciato - Caol Ila

    Whisky Islay Scotch Natural Cask Strenght Astucciato – Caol Ila

    240,00  Availability: Disponibile

    L’isola di Islay è sede di celebri produttori di scotch whisky, “Caol Ila“ in inglese “Sound of Islay“ è un’antica distilleria nata nel 1846 sulla punta nord orientale dell’isola; da subito basata su processi artigianali e su ingredienti naturali, ha avuto un impatto importante sul mercato del whisky dell’epoca.
    Nel corso degli anni, dopo vari cambi di proprietà è passata sotto la multinazionale inglese Diageo, che l’ha aperta al commercio internazionale.
    Il “Natural Cask Strenght“ di Caol Ila fa parte di quella tipologia di whisky imbottigliati al grado alcolico, con cui escono dalla botte, senza alcuna diluizione aggiuntiva, oltre a ciò non subiscono alcuna filtrazione a freddo.
    Il colore è oro chiaro.
    Insolito all’olfatto, sorprendendo per l’attacco posato e bilanciato, nonostante la spiccata gradazione alcolica, al naso Caol Ila conferma le identificative note marine, impreziosendole di dettagli speziati, di note di vaniglia, biscotto e mela.
    In bocca è abbastanza dritto e affumicato, salino e piuttosto coerente con i sentori percepito al naso.
    Buona la persistenza.

    Affina in botti ex-bourbon ed è stato imbottigliato per l’ultima volta nel 2009.

Carrello chiudi