La cantina Tramin è a tutti gli effetti la casa del Gewürztraminer, una magnifica realtà nata nel 1898 da un piccolo progetto con poche famiglie avviato da Christian Schrott, parroco di Termeno e deputato al Parlamento Austriaco.La scalata al successo si ha prima con l’unione nel 1971 con la storica Cantina Sociale di Egna, cooperativa che possedeva prestigiosi terreni a Mazzon e Glen dedicati al Pinot Nero e successivamente con l’arrivo in azienda negli anni 90′, dell’enologo Willi Stürz che implementò la linea, aprendo al progetto dei vini della “Selezione” e portando l’azienda verso un approccio agricolo sempre più naturale e sostenibile, improntato verso l’agricoltura biologica e biodinamica.Nel 2018, con l’uscita dell’Epokale, Tramin rilascia un Gewurztraminer Riserva dal livello finora mai raggiunto, una rarità acclamatissima sia dalla critica nazionale ed internazionale che dal pubblico.Attualmente, fanno parte di questa enorme impresa più di 160 famiglie, che lavorano su 260 ettari di vigne, dislocate intorno alla cittadina di Termeno, località dove la biodiversità climatica è talmente ampia e variegata da permettere un abbondante assortimento di varietà, dando comunque priorità al Gewurztraminer.La suddivisione in tanti piccoli appezzamenti, ognuno sotto la responsabilità di un viticoltore differente, consente una gestione rapida e tempestiva della vigna, settando uno standard qualitativo insolito, a confronto della quantità di bottiglie prodotte, filosofia che ha affermato Tramin tra le migliori realtà della regione.
Visualizzazione di 34 risultatiPopolarità
-
Gewurztraminer Selida – Cantina Tramin 2024
13,00 € Availability: DisponibileIl “Selida“ è la versione di Gewurztraminer più tipica e classica della cantina Tramin.
Alla vista appare di colore giallo paglierino, con riflessi dorati.
Al naso offre una ampia gamma di note floreali, dove predominano i fiori bianchi e la rosa, molto presenti anche note di frutta tropicale e lievi sentori erbacei.
Al palato è parecchio intenso e si divide tra le note già percepite al naso e delle importanti note speziate.
Un’ottima acidità e una spiccata freschezza bilanciano la bevibilità, invogliando ad un altro sorso.Il processo di vinificazione avviene interamente in piccoli contenitori di acciaio e al termine della fermentazione affina per ulteriori 4 mesi in acciaio.
-
Stoan Cuvèe – Cantina Tramin 2022
26,90 € Availability: DisponibileLo “Stoan“ è un magnifico assemblaggio a maggioranza di Chardonnay della cantina Tramin, un bianco che
al naso si articola con grande eleganza e raffinatezza tra note fruttate di pesca, albicocca, pera, sambuca, kumquat (mandarino cinese), fiori bianchi dalle fini note speziate, gelsomino e mimosa.
Al palato è corposo, morbido, armonico dalla delicata mineralità e sapidità, si percepiscono sentori fruttati di ananas, banana, pera, foglia di pomodoro, peperone verde e buccia di agrumi.L’affinamento avviene in grandi botti di legno (30-40 hl), a contatto con i lieviti fino a fine agosto.
Dopo l’imbottigliamento, il vino rimane in bottiglia per un minimo di 3 mesi per un’ulteriore maturazione, portando il periodo di affinamento complessivo ad un minimo di 14 mesi. -
Lagrein Rosé – Cantina Tramin 2024
11,00 € Availability: DisponibileLagrein di colore rosato intenso, con delicati sentori di frutti rossi, dal sorso leggero e stimolante e dall’invitante mineralità.
Rosato semplice e fresco da provare come aperitivo in abbinamento con i salumi e i formaggi altoatesini.Il processo di vinificazione avviene in contenitori d’acciaio, senza fermentazione malolattica.
-
Kalterersee Lago di Caldaro Classico Superiore – Cantina Tramin 2022
8,90 € Availability: DisponibileIl Kalterersee di Tramin è una Schiava dal sorso agile ed essenziale, sostenuto da una marcata acidità.
Nel bicchiere è di colore rosso rubino chiaro, con leggeri aromi fruttati da cui traspare un tenue sentore di mandorla amara.
Di corpo leggero, ha una bevuta semplice, immediata e piacevolissima.Svolge la fermentazione malolattica e matura in cemento e in grandi botti di legno per qualche mese.
-
Pinot Grigio – Cantina Tramin 2024
10,80 € Availability: DisponibilePinot Grigio dell’alto Adige che esprime al naso importanti note floreali e fruttate di pesca e pera, con sfumature erbacee.
Al palato è delicato, verticale e fruttato, di piacevole freschezza.Svolge la fermentazione malolattica e affina per alcuni mesi sui lieviti in piccoli contenitori di acciaio inox.
-
Gewurztraminer Nussbaumer – Cantina Tramin 2022
28,80 € Availability: DisponibileIl “Nussbaumer“ è un Gewurztraminer di assoluta classe e qualità, una rappresentazione classica e di forte personalità, di una delle cantine che tratta in maniera esemplare il Gewurztraminer.
All’esame visivo appare di colore giallo paglierino carico, guarnito da riflessi dorati.
Note di frutta gialla matura e di frutta esotica, dominano un profilo olfattivo, dove si trovano anche rimandi di spezie aromatiche quali cannella, chiodi di garofano, noce moscata, zenzero e zafferano.
Al palato è strutturato e succoso, di intensa aromaticità e freschezza; spicca la mineralità che si accentua con l’invecchiamento, rendendolo ancor più seducente e persistente.La fermentazione avviene a temperatura controllata (18°C) in piccoli contenitori d’acciaio, con sfecciatura del mosto per sedimentazione naturale in piccoli contenitori d’acciaio, a contatto continuo con i lieviti fino alla fine di agosto.
Dopo l’imbottigliamento, il vino è lasciato in bottiglia per un minimo di 3 mesi per un’ulteriore maturazione, portando il periodo di affinamento complessivo ad un minimo di 14 mesi. -
Gewurztraminer vendemmia tardiva Roen – Cantina Tramin 2023
27,90 € Availability: DisponibileIl Vendemmia Tardiva “Roen“ è un interessante vino da dolce di colore giallo dorato intenso.
Sin dall’apertura regala profumi di agrumi, di albicocca e di frutta tropicale, in secondo piano frutta secca e vaniglia.
L’ingresso al palato è vivace e dolce, ma morbido e vellutato, di grande eleganza; chiude con un finale finemente speziato.Dopo la raccolta, il “Roen“ appassisce in vigna fino a inizio dicembre, successivamente viene pressato delicatamente e fatto fermentare e affinare in piccole botti di rovere francese per 12 mesi, dopo qualche mese di riposo in bottiglia è pronto per essere commercializzato.
-
Lagrein – Cantina Tramin 2024
11,80 € Availability: DisponibileLagrein snello e scorrevole, di colore rosso rubino con sfumature granate.
Offre un bouquet delicato di viole, more e ciliegie, accompagnato da sentori erbacei.
Al palato ha una bevuta semplice, di medio corpo, dal gusto pieno dove ciliegia e lampone predominano, con leggeri richiami di cacao e liquirizia; possiede una morbida struttura tannica, che porta a un finale di di ottimo equilibrio.La fermentazione avviene in piccoli contenitori d’acciaio e di cemento, insieme alla fermentazione malolattica.
Invece, l’affinamento è in fusti di rovere di varia capacità e parzialmente in vasche di cemento, dove rimane per almeno 6 mesi. -
Chardonnay – Cantina Tramin 2024
10,80 € Availability: DisponibileLo Chardonnay di Tramin è un bianco elegante, dal bouquet delicatamente fruttato, con note fresche e floreali che si accoppiano con una mineralità decisa e finissima.
In bocca è vivace, fresco e agrumato, con rimandi di ananas, banana, mela gialla, pera e burro.
Finale sapido e minerale.Svolge la fermentazione malolattica e matura in piccoli contenitori di acciaio per alcuni mesi.
-
Pinot Nero – Cantina Tramin 2023
13,40 € Availability: DisponibilePinot nero dell’Alto Adige leggero e di gran beva, nel calice è di colore rosso rubino con sfumature granate.
Al naso frutti di bosco, ciliegia e prugna.
In bocca ha un ingresso morbido ed equilibrato, fruttato con sfumature leggermente floreali si accompagnano ad un fine struttura tannica e ad una piacevole freschezza.La fermentazione e l’invecchiamento sono in barrique francesi, in grandi botti di rovere e in piccoli contenitori d’acciaio per un totale di almeno 6 mesi.
-
Lagrein Riserva Urban – Cantina Tramin 2021
31,50 € Availability: DisponibileIl Lagrein Riserva “Urban“ è un rosso robusto e di spessore, proveniente da vecchie viti.
Alla vista appare di colore rosso rubino con intense sfumature violacee.
Bouquet delicato e complesso tra note di frutti di neri e di violetta e qualche richiamo speziato.
Al palato strutturato e deciso, dove pevalgono deliziosi frutti di bosco con una forte trama tannica; finale interminabile.L’Urban svolge sia la fermentazione alcolica che la malolattica in fusti di rovere.
Affina in barriques per 12 mesi, successivamente passa in contenitori di cemento dove rimane per 6 mesi.
Dopo l’imbottigliamento è previsto un ulteriore periodo in bottiglia di ulteriori 6 mesi. -
T Cuvèe Rosso – Cantina Tramin 2024
8,50 € Availability: DisponibileIl T rosso di Tramin è un assemblaggio tra Schiava, Pinot Nero e Merlot, facile e immediato, pensato per aperitivi e piatti poco elaborati.
Nel calice si mostra con un caratteristico color rosso rubino tenue.
Al naso va diretto sui frutti rossi, tra i quali si riconoscono ciliegia e ribes.
All’assaggio cerca un gusto molto fresco e fruttato, mosso da un’acidità ammirevole.I tre vitigni che compongono questa Cuvée affinano ognuno in contenitori di acciaio diversi per alcuni mesi, terminato il periodo di affinamento si assemblano e il vino viene messo in commercio.
-
Pinot Bianco Moriz – Cantina Tramin 2022
13,90 € Availability: DisponibileIl “Moriz“ è un Pinot bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Profumi piacevoli di fiori bianchi, agrumi e pera, con lievi richiami terziari di frutta secca.
All’assaggio mostra un sorso pieno e succoso, di importante freschezza e sapidità.
Termina in un finale lungo e delicatamente speziato.Svolge la fermentazione in piccoli contenitori d’acciaio, senza fermentazione malolattica.
La successiva maturazione prosegue prevalentemente in piccoli contenitori d’acciaio, ma anche in grandi botti di rovere (20 %). -
Muller Thurgau – Cantina Tramin 2024
10,80 € Availability: DisponibileMuller Thurgau di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Bouquet contraddistinto da intense fragranze di mela e frutta a polpa bianca, adornato da delicate note erbacee e di noce moscata.
L’ingresso al palato è succoso e di grande freschezza, fino a concludere con un finale sapido e mediamente lungo.Affina un breve periodo in acciaio, prima della commercializzazione.
-
Sauvignon – Cantina Tramin 2024
11,70 € Availability: DisponibileSauvignon di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Il profumo è intensamente fiorito e presenta un bouquet di note di sambuco e ortica.
In bocca, di buon corpo, dalla pronunciata acidità, sorprende per freschezza e sapidità, finale di lunga persistenza.Non effettua la fermentazione malolattica e matura per qualche mese in piccoli contenitori in acciaio.
-
Moscato Rosa Volentin – Cantina Tramin 2014
26,00 € Availability: Non disponibileIl “Volentin“ appare di colore rosso granato.
Fin dall’apertura si mostra con un bouquet intrigante e fine tra fiori e frutti rossi.
Al palato è ricco e avvolgente, con un frutto delicato e maturo, chiude su un finale minerale.Dopo la raccolta le uve vengono macerate a freddo per un paio di giorni, successivamente il vino passa in contenitori di acciaio dove svolge la fermentazione e un affinamento di alcuni mesi, prima di essere commercializzato.
-
Gewurztraminer Vendemmia Tardiva Terminum – Cantina Tramin 2020
44,70 € Availability: Non disponibileIl “Terminum“ di Tramin è un vino da dessert particolarmente profumato e deciso, che al calice si mostra di colore giallo dorato carico.
Bouquet intenso di pesca, albicocca, mango, miele, abbinati a sottili richiami floreali.
In bocca possiede grande aromaticità e dolcezza tra sentori di frutta gialla, burro e spezie varie.
L’eccellenza di questo vino da dessert sta nell’equilibrio tra freschezza e dolcezza, terminando con un finale lunghissimo.La peculiarità del Terminum è data dal vigneto stesso che, pur essendo in collina, non è influenzato dal vento che giunge dal lago di Garda, perché situato in una piccola conca.
In questo modo si può sviluppare al meglio la muffa nobile.
Dopo la raccolta le uve vengono macerate e pressate molto delicatamente.
Dopo la decantazione, il mosto passa in barrique, dove avviene la lenta fermentazione, per un periodo variabile da 6 a 9 mesi.
Terminata la fermentazione, il vino continua l’affinamento in barrique per altri 7-10 mesi e poi in bottiglia per un minimo di 3 mesi. -
Rungg – Cantina Tramin 2020
17,30 € Availability: Non disponibileIl “Rungg“ di Tramin è un Merlot-Cabernet Sauvignon-Cabernet Franc dallo stile smaccatamente internazionale, dal sapore fresco ed elegante.
Questo taglio bordolese propone un quadro olfattivo ampio, non limitandosi ai soli aromi primari, di frutti di bosco e ciliegia, ma spingendosi anche verso sentori speziati dati dall’affinamento in legno e a qualche nota erbacea.
In bocca è morbido e succoso, ricco e fresco, termina con un finale lievemente minerale.Invecchia per un breve periodo in barrique francesi e in grandi botti di rovere.
-
Loam Cuvée Cabernet Merlot Riserva – Cantina Tramin 2020
38,90 € Availability: Disponibilell Loam è uno dei vini di maggior pregio della cantina Tramin, un Merlot-Cabernet Sauvignon-Cabernet Franc di altissima qualità, dal profilo olfattivo ricco di frutto, con aromi fini e piacevolmente acerbi di ciliegia e ribes nero, impreziosite da note di cioccolato fondente leggermente eteree.
Al palato è pieno e sapido, con sentori di frutta rossa, frutta secca e legno di cedro, tannino morbido e delicata nota minerale.La fermentazione del mosto avviene in grandi tini di rovere con sommersione del cappello di vinacce, che consente di preservarne al massimo gli aromi e di ottenere un colore più intenso.
Affina in barrique per 12 mesi e in botti grandi di rovere per 6 mesi.
Dopo l’imbottigliamento è previsto un ulteriore affinamento del vino in bottiglia per un minimo di 6 mesi. -
Cabernet Sauvignon – Cantina Tramin 2022
11,80 € Availability: DisponibileCabernet Sauvignon di colore rosso granato, dal profilo olfattivo semplice e lineare, discreti toni di frutti rossi, vengono contornati da leggeri richiami speziati.
In bocca è pieno e di media struttura, con sentori di ribes nero, frutta secca, cioccolato, peperoni verdi e legno di cedro.Le fermentazioni avvengono in contenitori di cemento, prosegue l’invecchiamento in botti di rovere grandi.
-
Merlot – Cantina Tramin 2023
11,80 € Availability: DisponibileMerlot di colore rosso granato, con intensi sentori di frutti rossi, tra i quali si riconoscono ciliegia e ribes nero, si percepisce anche qualche tono speziato.
Ingresso al palato corposo e morbido, con buoni tannini ad asciugare il palato e a rendere la bevuta molto equilibrata.La fermentazione si svolge in piccoli contenitori d’acciaio, dove avviene anche la fermentazione malolattica.
Questo merlot affina in fusti di rovere di varie capacità e parzialmente in vasche di cemento. -
Loam Cuvée Cabernet Merlot Riserva – Cantina Tramin 2021
42,50 € Availability: Disponibilell Loam è uno dei vini di maggior pregio della cantina Tramin, un Merlot-Cabernet Sauvignon-Cabernet Franc di altissima qualità, dal profilo olfattivo ricco di frutto, con aromi fini e piacevolmente acerbi di ciliegia e ribes nero, impreziosite da note di cioccolato fondente leggermente eteree.
Al palato è pieno e sapido, con sentori di frutta rossa, frutta secca e legno di cedro, tannino morbido e delicata nota minerale.La fermentazione del mosto avviene in grandi tini di rovere con sommersione del cappello di vinacce, che consente di preservarne al massimo gli aromi e di ottenere un colore più intenso.
Affina in barrique per 12 mesi e in botti grandi di rovere per 6 mesi.
Dopo l’imbottigliamento è previsto un ulteriore affinamento del vino in bottiglia per un minimo di 6 mesi. -
Pinot Nero Riserva Maglen – Cantina Tramin 2021
33,60 € Availability: DisponibilePinot Nero Riserva che al calice si presenta di colore rosso rubino con sfumature granate.
Spettro olfattivo che si fa notare per una certa complessità, tra fresche note di frutti di bosco, ciliegia e tostatura, burro e note speziate di tabacco e vaniglia.
All’assaggio è delicato e articolato, puntando sull’eleganza e la freschezza; resta un rosso di carattere con buoni aromi fruttati e un tannino vellutato e fine.L’intero processo di vinificazione avviene in barrique dove sosta per 12 mesi, segue un periodo di 6 mesi in vasche di cemento e un ultimo periodo di almeno 6 mesi in bottiglia.
-
Pinot Nero Riserva Marjun – Cantina Tramin 2019
19,90 € Availability: Non disponibilePinot nero di colore rosso rubino con riflessi granati.
Bouquet di frutti di bosco, ciliegia e prugne, arricchiti da toni speziati.
Al palato vivacità e freschezza, con una struttura solida e importante a rendere più piena e complessa la bevuta.
Chiude con un finale succoso con evidenti note di spezie.La fermentazione avviene in piccoli contenitori d’acciaio, senza fermentazione malolattica.
La successiva maturazione prosegue maggiormente in piccoli contenitori d’acciaio, ma anche in grandi botti di rovere (20%).
Dopo un affinamento di 11 mesi nelle pièces si procede all’assemblaggio nei tini di legno.
Successivamente l’affinamento del vino continua prima nei tini e poi in bottiglia. -
Lagrein Urban – Cantina Tramin 2019
31,40 € Availability: Non disponibileIl Lagrein Riserva “Urban“ è un rosso robusto e di spessore, proveniente da vecchie viti.
Alla vista appare di colore rosso rubino con intense sfumature violacee.
Bouquet delicato e complesso tra note di frutti di neri e di violetta e qualche richiamo speziato.
Al palato strutturato e deciso, dove pevalgono deliziosi frutti di bosco con una forte trama tannica; finale interminabile.L’Urban svolge sia la fermentazione alcolica che la malolattica in fusti di rovere.
Affina in barriques per 12 mesi, successivamente passa in contenitori di cemento dove rimane per 6 mesi.
Dopo l’imbottigliamento è previsto un ulteriore periodo in bottiglia di ulteriori 6 mesi. -
T Cuvèe Bianco – Cantina Tramin 2024
8,50 € Availability: DisponibileIl “T Bianco“ di Tramin è un incantevole blend composto da Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon, realizzato e coordinato dal geniale enologo Willi Sturz.
Piacevole e straordinariamente fresco, nel calice veste un giallo paglierino chiaro, ornato da sfumature verdognole.
Al naso è schietto e delicato, spinto da vivaci sentori di fiori bianchi e mela.
Il sorso è agile, fresco, verticale e nella sua semplicità, magnificamente bilanciato.L’intero processo di vinificazione avviene in contenitori di acciaio, senza svolgere la fermentazione malolattica.
-
Pinot Grigio Unterebner – Cantina Tramin 2022
26,90 € Availability: DisponibileL’Unterebner di Tramin è un Pinot Grigio altoatesino di eccellente finezza ed eleganza, che si esprime su stuzzicanti note tostate e di pera, con richiami speziati di burro, vaniglia e tabacco.
In bocca è morbido e di gran carattere, ricco e succoso, dalla rinfrescante mineralità e dalla lunga persistenza.La fermentazione viene svolta in botti di legno e parzialmente in Tonneaux, dove avviene anche la fermentazione malolattica, rimane a contatto con i lieviti fino a fine agosto.
Dopo l’imbottigliamento, il vino è lasciato in bottiglia per un minimo di 3 mesi per un’ulteriore maturazione, portando il periodo di affinamento complessivo ad un minimo di 14 mesi. -
Chardonnay Riserva Troy – Cantina Tramin 2020
80,00 € Availability: DisponibileChardonnay altoatesino di pregevole fattura di colore giallo oro intenso.
Al naso, tanta complessità, con aromi floreali e agrumati, frutta tropicale, menta, camomilla e sfumature di frutta secca.
In bocca stupisce per raffinatezza ed eleganza, mostrando in tutta la sua maestosità il suo carattere alpino; impreziosiscono la bevuta note di frutta tropicale, frutta gialla matura, sostenute da un’incredibile freschezza e mineralità salina; chiude con un finale lungo, minerale e succoso.La vendemmia manuale viene praticata con molta cautela, controllando ogni singolo acino.
L’uva arriva in cantina in piccoli contenitori e viene delicatamente pressata con i raspi.
Sia la fermentazione alcolica che la fermentazione malolattica avviene in barrique.
Dopo 11 mesi sui lieviti in barrique, il vino è travasato in contenitori di acciaio per un’ulteriore maturazione sui lieviti di 22 mesi. La chiarificazione del mosto avviene tramite precipitazione spontanea, al seguito della quale il vino matura per ulteriori quattro mesi in bottiglia. -
Gewurztraminer Selida Magnum Astucciato – Cantina Tramin 2019
31,00 € Availability: Non disponibileIl “Selida“ è la versione di Gewurztraminer più tipica e classica della cantina Tramin.
Alla vista appare di colore giallo paglierino, con riflessi dorati.
Al naso offre una ampia gamma di note floreali, dove predominano i fiori bianchi e la rosa, molto presenti anche note di frutta tropicale e lievi sentori erbacei.
Al palato è parecchio intenso e si divide tra le note già percepite al naso e delle importanti note speziate.
Un’ottima acidità e una spiccata freschezza bilanciano la bevibilità, invogliando ad un altro sorso.Il processo di vinificazione avviene interamente in piccoli contenitori di acciaio e al termine della fermentazione affina per ulteriori 4 mesi in acciaio.
-
Sauvignon Blanc Pepi – Cantina Tramin 2019
16,80 € Availability: Non disponibileIl Sauvignon Pepi di Tramin si presenta tramite un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Bouquet fortemente fiorito, con sensazioni di ortica, sambuco e leggeri sentori fruttati di mango, pesca e papaya.
In bocca è intenso, sapido e dotato di vivace freschezza.L’affinamento prevede un lungo contatto con i lieviti che si protrae per 6 mesi in grandi botti di rovere, senza fermentazione malolattica.
-
Epokale Cofanetto Legno (Astucciato) – Cantina Tramin 2016
480,00 € Availability: Non disponibileEpokale si ispira al vino di un’epoca lontana. Quando il Gewürztraminer, anche nel Sud Tirolo, veniva prodotto con un residuo zuccherino ben percepibile, che donava forza a corpo e anima.
Per riproporlo oggi sono stati selezionati due dei vigneti di Gewürztraminer più vecchi, vicino al maso Nussbaumer.
Alla vista si presenta di colore giallo paglierino carico con riflessi dorati.
Al naso propone un’ampissima gamma olfattiva: rosa, fiori bianchi, note esotiche, frutta gialla e note speziate, come chiodi di garofano e cannella.
Al palato è un Gewurztraminer corposo, profondo, speziato, incredibilmente succoso ed intenso, con il proseguire dell’invecchiamento la mineralità già straordinariamente spiccata viene sempre più accentuata, rendendo l’Epokale ancor più seducente e persistente.Per sviluppare la sua massima espressione, Epokale svolge una lenta fermentazione a 18°C per oltre quattro settimane, a cui segue un raffreddamento a 5°C per 10 giorni. Successivamente viene travasato in un altro piccolo contenitore d’acciaio dove rimane a contatto con i lieviti per altri otto mesi, con sfecciatura del mosto per sedimentazione naturale.
La maturazione avviene al buio per circa 66 mesi nella miniera di Ridanna Monteneve, a oltre 2.000 metri di altitudine. -
Gewurztraminer Nussbaumer – Cantina Tramin 2021
27,80 € Availability: Non disponibileIl “Nussbaumer“ è un Gewurztraminer di assoluta classe e qualità, una rappresentazione classica e di forte personalità, di una delle cantine che tratta in maniera esemplare il Gewurztraminer.
All’esame visivo appare di colore giallo paglierino carico, guarnito da riflessi dorati.
Note di frutta gialla matura e di frutta esotica, dominano un profilo olfattivo, dove si trovano anche rimandi di spezie aromatiche quali cannella, chiodi di garofano, noce moscata, zenzero e zafferano.
Al palato è strutturato e succoso, di intensa aromaticità e freschezza; spicca la mineralità che si accentua con l’invecchiamento, rendendolo ancor più seducente e persistente.La fermentazione avviene a temperatura controllata (18°C) in piccoli contenitori d’acciaio, con sfecciatura del mosto per sedimentazione naturale in piccoli contenitori d’acciaio, a contatto continuo con i lieviti fino alla fine di agosto.
Dopo l’imbottigliamento, il vino è lasciato in bottiglia per un minimo di 3 mesi per un’ulteriore maturazione, portando il periodo di affinamento complessivo ad un minimo di 14 mesi. -
Epokale – Cantina Tramin 2015
320,00 € Availability: Non disponibileEpokale si ispira al vino di un’epoca lontana. Quando il Gewürztraminer, anche nel Sud Tirolo, veniva prodotto con un residuo zuccherino ben percepibile, che donava forza a corpo e anima.
Per riproporlo oggi sono stati selezionati due dei vigneti di Gewürztraminer più vecchi, vicino al maso Nussbaumer.
Alla vista si presenta di colore giallo paglierino carico con riflessi dorati.
Al naso propone un’ampissima gamma olfattiva: rosa, fiori bianchi, note esotiche, frutta gialla e note speziate, come chiodi di garofano e cannella.
Al palato è un Gewurztraminer corposo, profondo, speziato, incredibilmente succoso ed intenso, con il proseguire dell’invecchiamento la mineralità già straordinariamente spiccata viene sempre più accentuata, rendendo l’Epokale ancor più seducente e persistente.Per sviluppare la sua massima espressione, Epokale svolge una lenta fermentazione a 18°C per oltre quattro settimane, a cui segue un raffreddamento a 5°C per 10 giorni. Successivamente viene travasato in un altro piccolo contenitore d’acciaio dove rimane a contatto con i lieviti per altri otto mesi, con sfecciatura del mosto per sedimentazione naturale.
La maturazione avviene al buio per circa 66 mesi nella miniera di Ridanna Monteneve, a oltre 2.000 metri di altitudine. -
Epokale – Cantina Tramin 2016
450,00 € Availability: DisponibileEpokale si ispira al vino di un’epoca lontana. Quando il Gewürztraminer, anche nel Sud Tirolo, veniva prodotto con un residuo zuccherino ben percepibile, che donava forza a corpo e anima.
Per riproporlo oggi sono stati selezionati due dei vigneti di Gewürztraminer più vecchi, vicino al maso Nussbaumer.
Alla vista si presenta di colore giallo paglierino carico con riflessi dorati.
Al naso propone un’ampissima gamma olfattiva: rosa, fiori bianchi, note esotiche, frutta gialla e note speziate, come chiodi di garofano e cannella.
Al palato è un Gewurztraminer corposo, profondo, speziato, incredibilmente succoso ed intenso, con il proseguire dell’invecchiamento la mineralità già straordinariamente spiccata viene sempre più accentuata, rendendo l’Epokale ancor più seducente e persistente.Per sviluppare la sua massima espressione, Epokale svolge una lenta fermentazione a 18°C per oltre quattro settimane, a cui segue un raffreddamento a 5°C per 10 giorni. Successivamente viene travasato in un altro piccolo contenitore d’acciaio dove rimane a contatto con i lieviti per altri otto mesi, con sfecciatura del mosto per sedimentazione naturale.
La maturazione avviene al buio per circa 66 mesi nella miniera di Ridanna Monteneve, a oltre 2.000 metri di altitudine.