Il Barbaresco è una rappresentazione raffinata ed iconica del Nebbiolo delle Langhe, il suo artefice e primo promotore fu Domizio Cavazza, importante agrario di fine Ottocento, che aiutò a risolvere il problema della fillossera in Italia e divenne il più grande esperto ed estimatore del Nebbiolo d’Alba, ridefinendo il suo stile in alcuni comuni delle Langhe, tra cui Barbaresco.Fu la forte amicizia creatasi con Giuseppe Vacca a delineare l’area di influenza dell’attuale Cantina del Pino, egli rilevò dall’amico Domizio le vigne del cru Ovello e pose le basi della cantina dei giorni nostri.Le origini del nome risalgono al giorno in cui nacque il figlio Luigi, Cavazza in suo onore piantò un pino nel cortile della proprietà per contrassegnare il punto più alto della collina Ovello.La tenuta rimase sotto la Cooperativa dei Produttori del Barbaresco fino al 1997, quando Renato Vacca decise di separarsi dall’azienda e produrre con i suoi 7 ettari vitati, vini su cui apporre il proprio marchio.Le pratiche agronomiche ed enologiche utilizzate sono fortemente legate alla tradizione, i filari non vengono diserbati e i trattamenti in campo sono effettuati solo necessariamente, infine per il processo di affinamento le uniche botti usate sono quelle grandi.Concludendo, Cantina del Pino non avrà una lunga storicità, ma la bravura, la costanza e l’esperienza della famiglia Vacca nel settore, la posizionano tra le assolute certezze della regione.
Visualizzazione di 6 risultatiPopolarità
-
Barbaresco – Cantina del Pino 2020
34,90 € Availability: DisponibileLa filosofia della famiglia Vacca nell’ambito della vinificazione, racconta una visione moderna e garbata dei rossi delle Langhe.
Nelle varie versioni, quella del classico Barbaresco incontra un gusto principalmente fruttato e tradizionale, in cui note floreali e di ciliegia sotto spirito sono ornate da una morbida e gentile componente speziata e terrosa.
Il bouquet è intenso e di buona profondità olfattiva, elegante nei toni di frutti rossi, pepe, liquirizia, tabacco e cuoio.
All’assaggio si annuncia caldo, rotondo e stratificato, senza perdere in armonia, classe e mineralità.
Tannini vivi e ben cesellati concludono un sorso di buona persistenza.Il Barbaresco di Cantina del Pino fermenta per circa 7 giorni in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, dopodiché negli stessi serbatoi viene svolta la fermentazione malolattica.
Al termine, matura per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia e per 12 mesi in bottiglia. -
Langhe Nebbiolo – Cantina Del Pino 2023
17,90 € Availability: DisponibileLa filosofia della famiglia Vacca nell’ambito della vinificazione, racconta una visione moderna e garbata dei rossi delle Langhe.
Il loro “Langhe Nebbiolo“ è una versione fruttata, secca e semplice della varietà, un sorso di importante corpo e struttura, attraversato da una gradazione alcolica decisa, mascherata da un grado di acidità armonico e gradevole.
Il bouquet olfattivo procede sulle classiche note di ciliegia e frutta rossa, integrate a ben percepibili sensazioni speziate, legnose e balsamiche.
Al palato, il sottile equilibrio creatosi tra le parti, regala un Nebbiolo dalla beva agile e compulsiva, in cui una nitida presenza tannica asciuga il palato e lo prepara ad un nuovo sorso.Il Nebbiolo di Cantina del Pino fermenta per circa 7 giorni in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, dopodiché negli stessi contenitori viene svolta la fermentazione malolattica.
Al termine, riposa per 9 mesi in serbatoi d’acciaio inox. -
Barbera d’Asti – Cantina del Pino 2021
15,50 € Availability: DisponibileGustosa ed incredibilmente fresca e facile l’interpretazione della Barbera d’Asti di Cantina del Pino, un sorso secco, tagliente e di instancabile bevibilità, asciugato da una vellutata ed insolita trama tannica.
Frutti neri e ciliegia dominano la composizione olfattiva e gustativa, suggerendo a delicatissime sensazioni legnose e speziate.
Un’elevata acidità ed un’atipica struttura accompagnano ad una conclusione armonica, dominata da un frutto intenso e di lunga persistenza.Le uve provengono dalla vigna “Bricco Gallinaccia“ di circa 3 ettari e il vino affina per 6 mesi in vasche d’acciaio e per qualche mese in bottiglia, prima di essere commercializzato.
-
Barbaresco Ovello – Cantina del Pino 2021
51,50 € Availability: Non disponibileLa filosofia della famiglia Vacca nell’ambito della vinificazione, racconta una visione moderna e garbata dei rossi delle Langhe.
Nelle varie versioni, la più espressiva è quella del Barbaresco del cru Ovello, un rosso di magnifica intensità, di assoluta pulizia e sublime eleganza, nel quale vengono esaltate le caratteristiche specifiche del cru.
La sbalorditiva semplicità e leggerezza nella beva lo rendono adatto ad un consumo anche immediato, mentre potenti sentori di ciliegia, lampone e prugna prevalgono sugli altri elementi gustativi e olfattivi.
Al palato, il frutto è pieno e carnoso, di una favolosa leggiadria e armonia, rafforzata da un grado di acidità decisamente elevato e da un tannino gentile e vellutato.Il Barbaresco “Ovello“ di Cantina del Pino fermenta per circa 7 giorni in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, dopodiché negli stessi serbatoi viene svolta la fermentazione malolattica.
Al termine, matura per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia e per 12 mesi in bottiglia. -
Barbaresco Gallina – Cantina del Pino 2021
47,50 € Availability: Non disponibileLa filosofia della famiglia Vacca nell’ambito della vinificazione, racconta una visione moderna e garbata dei rossi delle Langhe.
Nelle varie versioni, quella del Barbaresco del rinomato cru Gallina è una bevuta dai modi risoluti e allo stesso tempo signorili, dove l’assortimento aromatico è ampio e seducente e la componente acidula è energica, ma ben ponderata.
Nel calice si manifesta con un rosso granato carico e consistente, lo spettro olfattivo è accattivante e di forte impatto, entusiasmanti note di ciliegia, prugna e frutti di bosco vengono ammorbidite da sensazioni minerali, di pepe, cannella, cioccolato e tabacco.
Al palato è un rosso corposo e aggraziato, carico di sentori fruttati e ben levigato nella trama tannica, un morbido e delizioso Barbaresco di strabiliante equilibrio, dal retrogusto lungo e vellutato.Le vigne del cru “Gallina“ si trovano ad un’altitudine tra i 200 e i 250 metri sul livello del mare; gli interventi sono effettuati solo in caso di necessità.
Il Barbaresco “Gallina“ di Cantina del Pino fermenta per circa 7 giorni in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, dopodiché negli stessi serbatoi viene svolta la fermentazione malolattica.
Al termine, matura per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia e per 12 mesi in bottiglia. -
Barbaresco – Cantina del Pino 2021
19,50 € Availability: Non disponibileLa filosofia della famiglia Vacca nell’ambito della vinificazione, racconta una visione moderna e garbata dei rossi delle Langhe.
Nelle varie versioni, quella del classico Barbaresco incontra un gusto principalmente fruttato e tradizionale, in cui note floreali e di ciliegia sotto spirito sono ornate da una morbida e gentile componente speziata e terrosa.
Il bouquet è intenso e di buona profondità olfattiva, elegante nei toni di frutti rossi, pepe, liquirizia, tabacco e cuoio.
All’assaggio si annuncia caldo, rotondo e stratificato, senza perdere in armonia, classe e mineralità.
Tannini vivi e ben cesellati concludono un sorso di buona persistenza.Il Barbaresco di Cantina del Pino fermenta per circa 7 giorni in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, dopodiché negli stessi serbatoi viene svolta la fermentazione malolattica.
Al termine, matura per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia e per 12 mesi in bottiglia.