L’azienda agricola Brangero è situata a Diano d’Alba sulla parte più alta della collina antistante il paese. Immersi nel panorama delle colline langarole i vitigni che circondano il caseggiato godono di una favorevole posizione climatica ed espositiva che fa si che in questa zona vengano coltivate uve che garantiscono un’elevata qualità del vino. Alcuni vini vengono prodotti nella cantina della tenuta mentre altri nella cantina più moderna in Barolo. La filosofia dell’azienda è strettamente legata al territorio su cui sorge che è interpretato in modo da creare un ottimo rapporto tra l’ambiente e il vitigno come base per ottenere vini eccellenti, riconoscibili e con personalità. In questo senso il vino dev’essere espressione della terra e delle persone che la lavorano.
Visualizzazione di 8 risultatiPopolarità
-
Nebbiolo d’Alba Quattro Cloni – Brangero 2022
17,50 € Availability: DisponibileNebbiolo morbido ed equilibrato, di colore rosso rubino con riflessi granata.
All’olfatto tende principalmente verso profumi di rosa, ciliegia e fragola, ma libera anche discrete note legnose, speziate e terrose.
All’assaggio è lineare e snello, rivolto verso un gusto rotondo e mediamente corposo, aiutato nel corso della bevuta da una gentile, ma dominante trama tannica.Il Nebbiolo “Quattro Cloni“ Brangero matura per 18 mesi in barrique e per 12 mesi in bottiglia.
La produzione si assesta sulle 8.000 bottiglie prodotte. -
Arneis Centofile – Brangero 2024
12,30 € Availability: DisponibileL’Arneis “Centofile“ di Brangero è un bianco semplice e fresco, di colore giallo paglierino tenue, contenente i classici sentori primari dell’Arneis.
All’olfatto conta su buoni sentori di pesca, agrumi e frutta a polpa gialla, arricchiti da sbuffi minerali e di erbe aromatiche.
Fresco e armonico Arneis, costituito da un’ottima mineralità e una buona bevibilità, che conduce a un retrogusto ammandorlato ed elegante.Dopo la vendemmia l’Arneis viene pressato e fatto fermentare per 15 giorni, con continui batonnage.
A fine fermentazione viene fatto riposare per 4 mesi sui propri lieviti. -
Chardonnay Centofile – Brangero 2020
14,50 € Availability: Non disponibileChardonnay delle Langhe di colore giallo paglierino intenso con riflessi verdognoli.
Bouquet molto fresco e agrumato, comprendente buoni sentori di frutta esotica e ananas, più qualche richiamo boisé.
In bocca è armonico e rotondo, dovuto all’invecchiamento in barrique, che smussa e ammorbidisce una beva che altrimenti sarebbe eccessivamente fresca.
Termina con un finale minerale.Matura per 8 mesi in botti di rovere.
-
Barolo Monvigliero – Brangero 2018
70,00 € Availability: DisponibileBarolo potente e ricco della collina del Monvigliero, il Cru più celebre del comune di Verduno.
Brangero rispetta ed esalta le sbalorditive caratteristiche di questa ristretta area, creando un Barolo atipico e di carattere, dove una vasta gamma aromatica e un’importante morbidezza incidono profondamente sull’intera bevuta.
La colorazione rosso granata preannuncia una bevuta particolarmente ricca e alcolica, dove emerge un bouquet energico e sfaccettato che riunisce note di frutti rossi, violette, legno, tabacco e menta, più richiami affumicati e balsamici.
All’assaggio è caldo e molto strutturato, rafforzato da un gusto molto rotondo e pieno, che precede una fitta e avvolgente trama tannica.
Termina con una chiusura lunga e articolata, in cui si ritrovano sentori speziati, balsamici e vegetali.La vinificazione del Barolo Monvigliero Brangero vede una macerazione sulle bucce a cappello sommerso per circa 40 giorni dopo la fermentazione.
Successivamente, invecchia in tonneaux di secondo passaggio per circa 30 mesi.
I restanti 6 mesi in bottiglia lo rendono pronto per essere degustato già dopo 4 anni dalla sua vinificazione, anche se è un Barolo che può dare molto di più negli anni.
La produzione si assesta sulle 3.600 bottiglie all’anno. -
Barolo – Brangero 2016
36,50 € Availability: Non disponibileIl Barolo di Brangero è una visione tradizionale del Barolo, ma rivisitata in una chiave più morbida e composta, in cui la bevibilità resta il punto focale.
Le sostanziali differenze tra questo e il Cru Monvigliero risiedono nella giovinezza delle viti, divise con le più vecchie all’interno dello stesso appezzamento, ovviamente per ottenere questo vino si utilizzano le più giovani.
Quindi, il Barolo Brangero è un vino di pronta beva, anche se potrebbe riposare in cantina per qualche anno, per accrescere le proprie doti.
Nel bicchiere appare di colore rosso granato scarico.
Il quadro olfattivo è ampio e potente, interagendo con fresche note di amarena, ciliegia, prugna e frutta a bacca nera, accoppiate a fragranze balsamiche e di spezie dolci.
Al gusto è strutturato, rotondo di ottima profondità aromatica, elegantemente ammorbidito da tannini fitti e ben smussati.Matura per 30 mesi in tonneaux di rovere e per 6 mesi in bottiglia.
-
Barbera d’Alba Superiore – Brangero 2022
14,50 € Availability: DisponibileBarbera d’Alba Superiore rotonda e di ottima fattura, che nel calice si presenta con un caratteristico rosso rubino intenso.
All’olfatto riunisce intensi profumi di viola, frutti rossi e ciliegia, con leggere sensazioni di vaniglia, legno ed erbe aromatiche.
Al palato è una Barbera parecchio morbida e fruttata, rinfrescata da una vivace acidità, in piacevole contrasto con tannini morbidi e avvolgenti.La Barbera d’Alba Superiore di Brangero matura per circa 12 mesi in botti di rovere.
-
Dolcetto di Diano D’Alba Sorì Cascina Rabino Soprano – Brangero 2023
12,30 € Availability: DisponibileTra le zone più vocate per il Dolcetto, troviamo sicuramente quella di Diano d’Alba, un’area limitatissima da dove provengono Dolcetti dai profumi inebrianti ed intensi, con una trama tannica fine e vellutata, maggiormente sviluppata rispetto alle altre denominazioni.
Brangero è senza dubbio tra i produttori più interessanti di questa zona, esternando con semplicità e armonia i tratti distintivi del Dolcetto di Diano d’Alba.
Nel calice è di colore rosso rubino con riflessi violacei.
Il bouquet è particolarmente intenso e avvolgente, concentrandosi su sentori di ciliegia e frutti di bosco.
Morbido e fruttato all’assaggio, indirizzato verso un sorso semplice, molto fresco e di eccellente bevibilità.Dopo la fermentazione alcolica e l’annessa macerazione di 15 giorni, il vino matura per alcuni mesi in vasche d’acciaio.
-
Barolo – Brangero 2019
36,90 € Availability: DisponibileIl Barolo di Brangero è una visione tradizionale del Barolo, ma rivisitata in una chiave più morbida e composta, in cui la bevibilità resta il punto focale.
Le sostanziali differenze tra questo e il Cru Monvigliero risiedono nella giovinezza delle viti, divise con le più vecchie all’interno dello stesso appezzamento, ovviamente per ottenere questo vino si utilizzano le più giovani.
Quindi, il Barolo Brangero è un vino di pronta beva, anche se potrebbe riposare in cantina per qualche anno, per accrescere le proprie doti.
Nel bicchiere appare di colore rosso granato scarico.
Il quadro olfattivo è ampio e potente, interagendo con fresche note di amarena, ciliegia, prugna e frutta a bacca nera, accoppiate a fragranze balsamiche e di spezie dolci.
Al gusto è strutturato, rotondo di ottima profondità aromatica, elegantemente ammorbidito da tannini fitti e ben smussati.Matura per 30 mesi in tonneaux di rovere e per 6 mesi in bottiglia.