Enoteca Galvani

Nella scelta degli elegantissimi e articolati Blanc de Noirs a base di Pinot Noir, Benoit Lahaye è sicuramente tra i viticoltori più affermati e richiesti, le sue cuvée sono interpretazioni potenti, rare ed autentiche del territorio di Bouzy, Ambonnay e dei villaggi di Voipreux e Tauxiéres.La sua filosofia trae spunto dagli insegnamenti di Selosse, i suoi spumanti sono alle volte, in giovane età, rudi e aggressivi, ma hanno una forte identità e struttura che li rende iconici.I suoi 4,5 ettari di proprietà vengono coltivati in regime biodinamico, con l’aiuto dei cavalli, sono quindi vietati qualunque tipo di sostanza chimica o di sintesi.Le vinificazioni sono spontanee e avvengono nella gran parte dei casi in barrique o in legno.Non viene effettuata nemmeno alcuna chiarifica o filtrazione.I dosaggi sono nulli o bassissimi sia per quanto concerne lo zucchero, che per quanto riguarda le solfitazioni.Le sue cuvée longeve, tenaci, ricchissime, verticali ed estremamente sapide, assicurano una fantastica esperienza sensoriale.

  • Champagne Le Jardin de La Grosse Pierre Brut Nature Grand Cru Millesimé - Benoit Lahaye

    Champagne Le Jardin de La Grosse Pierre Brut Nature Grand Cru Millesimé – Benoit Lahaye 2020

    147,00  Availability: Disponibile

    Gli strepitosi Champagne di Benoit Lahaye, sempre più richiesti e in voga, sono purissime espressioni dei rinomati Grand Cru di Bouzy e Ambonnay, interpretazioni incredibilmente sapide e magnificamente strutturate, dettagliate e complesse, dove il frutto diventa secondario, in una beva dallo spaventoso potenziale evolutivo.
    “Le Jardin de La Grosse Pierre“ è un geniale e innovativo assemblaggio di ben 7 diverse varietà, le tre principali dello Champagne, con l’aggiunta di Pinot Bianco, Arbanne, Petit Meslier e Fromenteau, originarie di una singola parcella piantata nel 1923 a Bouzy, dal bisnonno di Benoit.
    “Le Jardin de La Grosse Pierre“ è una cuvée pura, straordinariamente sapida e territoriale, centrata su un’impressionante profondità e stratificazione aromatica.
    La sua sublime ampiezza gustativa e le mille sfumature manifestate nell’intera fase di degustazione, lo rendono uno Champagne impareggiabile, incomparabile a qualsiasi altro in commercio.
    All’esame visivo è di colore giallo paglierino luminoso, arricchito da un perlage fine e di grande persistenza.
    Il profilo olfattivo procede su ampie ed eleganti note fruttate di mela e agrumi, insieme a panna, burro, mandorla e nocciola e a stravaganti nuances minerali, affumicate e di zenzero.
    Al palato è uno Champagne molto articolato, tagliente e verticale, incalzato da una forte traccia salina, verso un’elegante e dettagliatissima trama aromatica.
    Bisogna pazientare per alcuni anni, prima di verificare le enormi potenzialità del “Le Jardin de La Grosse Pierre“.

    Lo “Le Jardin de La Grosse Pierre“ di Benoit Lahaye proviene da vigne coltivate in regime biologico e biodinamico, del villaggio Grand Cru di Bouzy.
    “Le Jardin de La Grosse Pierre“ di Benoit Lahaye è un assemblaggio di 7 vitigni: Pinot nero, Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Bianco, Arbanne, Petit Meslier e Fromenteau, il tutto proveniente da un unico Lieu-Dit di Bouzy.
    La vendemmia viene svolta in un unico giorno e il processo di fermentazione avviene in legno.
    Dopo l’assemblaggio, affina per circa 32 mesi sui lieviti in bottiglia.
    Il vino non subisce alcuna chiarifica o filtrazione.
    L’aggiunta di anidride solforosa è ridotta al minimo indispensabile.

  • Champagne Brut Nature Grand Cru - Benoit Lahaye

    Champagne Brut Nature Grand Cru – Benoit Lahaye

    84,50  Availability: Disponibile

    Gli strepitosi Champagne di Benoit Lahaye, sempre più richiesti e in voga, sono purissime espressioni dei rinomati Grand Cru di Bouzy e Ambonnay, interpretazioni incredibilmente sapide e magnificamente strutturate, dettagliate e complesse, dove il frutto diventa secondario, in una beva dallo spaventoso potenziale evolutivo.
    Il “Brut Nature Grand Cru“ è lo Champagne più accessibile di Benoit Lahaye, uno spumante dritto e tagliente, molto potente e affascinante sui suoi sentori terziari, invogliati da una notevole e vibrante mineralità gessosa e da un’immancabile freschezza.
    Nel calice è di un carico giallo paglierino intenso, impreziosito da un sottilissimo perlage.
    Olfatto di impressionante forza, freschezza e personalità, composto da sentori di agrumi, frutti rossi, pane, biscotto, burro, legno e frutta secca.
    All’assaggio sfoggia la sua innata classe e mineralità, suggerendo attraverso leggere sfumature ossidate un gusto pieno, sostanzioso, molto intenso e ricchissimo.
    Stupisce per lo splendido equilibrio raggiunto tra le varie componenti.

    Lo “Champagne Brut Nature Grand Cru“ di Benoit Lahaye proviene da vigne coltivate in regime biologico e biodinamico, dei villaggi Grand Cru di Bouzy e Ambonnay.
    Lo “Champagne Brut Nature Grand Cru“ di Benoit Lahaye è l’assemblaggio di tre vendemmie, più un 40% di vin de reserve.
    Dopo l’assemblaggio, affina per circa 48 mesi sui lieviti in bottiglia.
    Il vino non subisce alcuna chiarifica o filtrazione.
    L’aggiunta di anidride solforosa è ridotta al minimo indispensabile.

  • Champagne Violaine Brut Nature Millesimé - Benoit Lahaye

    Champagne Violaine Brut Nature Millesimé – Benoit Lahaye 2018

    133,50  Availability: Disponibile

    Gli strepitosi Champagne di Benoit Lahaye, sempre più richiesti e in voga, sono purissime espressioni dei rinomati Grand Cru di Bouzy e Ambonnay, interpretazioni incredibilmente sapide e magnificamente strutturate, dettagliate e complesse, dove il frutto diventa secondario, in una beva dallo spaventoso potenziale evolutivo.
    Il “Violaine“ è un superbo Champagne di Benoit Lahaye, un blend non dosato tra Pinot Nero e Chardonnay sferzato da nitide note ossidative e da un tripudio di gustosi aromi varietali, burro, toast e frutta secca.
    Nel calice è di colore giallo paglierino limpido, molto fine e persistente.
    Ampio, pulitissimo e voluminoso il ventaglio olfattivo, dove spiccano profumi di frutta gialla matura, mandorla, burro, legno, mela, frutti rossi e ritorni minerali.
    Al palato sorprende per verticalità e armonia, malgrado l’imponente carica e profondità aromatica e la vivace e vibrante componente minerale, in degustazione si nota per un sorso assolutamente croccante, complesso e parecchio vinoso, alimentato da un’indomabile freschezza.

    I vini di Benoit Lahaye vengono prodotti seguendo i principi del vino naturale.
    Il “Violaine“ proviene dalle vigne della parcella di Les Argentiéres a Tauxiéres e dalla parcella di Les Monts de Tours a Bouzy.
    La vinificazione avviene con lieviti indigeni in fut de chene.
    Dopodiché affina per circa 48 mesi sui lieviti in bottiglia.
    Non viene svolta la fermentazione malolattica e il vino non subisce alcuna chiarifica o filtrazione.
    Nel “Violaine“ non viene aggiunta anidride solforosa.

  • Champagne Rosé de Macération Extra Brut - Benoit Lahaye

    Champagne Rosé de Macération Extra Brut – Benoit Lahaye

    91,50  Availability: Disponibile

    Gli strepitosi Champagne di Benoit Lahaye, sempre più richiesti e in voga, sono purissime espressioni dei rinomati Grand Cru di Bouzy e Ambonnay, interpretazioni incredibilmente sapide e magnificamente strutturate, dettagliate e complesse, dove il frutto diventa secondario, in una beva dallo spaventoso potenziale evolutivo.
    Il “Rosé de Macération“ è il Rosé de Siagnée di Benoit Lahaye, uno Champagne straordinariamente corposo e consistente, contrapposto ad una bolla molto sottile, piacevole e delicata, mentre un frutto carnoso e polposo si diffonde al palato.
    Nel calice è di un chiaro rosa salmone, accarezzato da una bolla parecchio fine e persistente.
    Il bouquet olfattivo restituisce poderose note di frutta rossa in confettura, pesca, mela e agrumi, attorniate da vivaci sensazioni minerali, gessose, di lieviti, panna e brioche.
    All’assaggio è un Rosé dritto e verticale, piuttosto secco, meravigliosamente bilanciato, ma non per questo povero di struttura e carica aromatica.
    Termina su una vibrante e persistente traccia salina.

    Il “Rosé de Macération“ di Benoit Lahaye proviene esclusivamente da vigne di Pinot Noir di almeno 40 anni di età.
    La vinificazione avviene con lieviti indigeni, in parte in acciaio e in parte in legno, per una durata di circa 20 ore di macerazione.
    Non viene svolta la fermentazione malolattica e il vino non subisce alcuna chiarifica o filtrazione.

  • Champagne Blanc de Noirs Extra Brut - Benoit Lahaye

    Champagne Blanc de Noirs Extra Brut – Benoit Lahaye

    95,00  Availability: Disponibile

    Gli strepitosi Champagne di Benoit Lahaye, sempre più richiesti e in voga, sono purissime espressioni dei rinomati Grand Cru di Bouzy e Ambonnay, interpretazioni incredibilmente sapide e magnificamente strutturate, dettagliate e complesse, dove il frutto diventa secondario, in una beva dallo spaventoso potenziale evolutivo.
    Il suo “Blanc de Noirs“ è una cuvée tesa, pulitissima e sfaccettata, dal frutto pieno e succoso e dalla forte presenza minerale e gessosa.
    Nel bicchiere è di colore giallo paglierino con riflessi ramati e un perlage sottile e persistente.
    Champagne elegante e spregiudicato, carico di profumi di agrumi e frutti rossi, leggere sensazioni ossidative e intriganti sfumature di lieviti, pan brioche e tostatura.
    In bocca ha un attacco dritto e affilato, sviluppandosi poi su gustosi aromi fruttati e terziari, di importante corpo e struttura.
    Chiude su lunghi ritorni salini e su una delicata nota amarognola.

    Il “Blanc de Noirs“ di Benoit Lahaye proviene da vigne coltivate in regime biologico e biodinamico, del villaggio Grand Cru di Bouzy.
    Il “Blanc de Noirs“ di Benoit Lahaye svolge la fermentazione alcolica in vasche d’acciaio.
    Dopo l’assemblaggio, affina per circa 45 mesi sui lieviti in bottiglia.
    Il vino non subisce alcuna chiarifica o filtrazione.
    L’aggiunta di anidride solforosa è ridotta al minimo indispensabile.
    Il suo dosaggio zuccherino è di 5 g/l.

Carrello chiudi