Un’istituzione nel mondo della Franciacorta, che è riuscita a far conoscere la famosa denominazione ad un vasto pubblico nel corso degli anni, ed ora è riconosciuta come una delle aziende “Madri” di questo prospero territorio.La storia della famiglia Moretti si intreccia a quella di Erbusco e della Franciacorta. È in queste zone che nel 1977 Vittorio Moretti decide di dedicarsi al mondo del vino dando vita alla cantina Bellavista, oggi una delle realtà più in rilievo nella produzione della Franciacorta. Bellavista è il nome della collina su cui sorge l’azienda, da qui lo sguardo si perde verso il Lago d’Iseo, la Pianura Padana e le vicine Alpi. È in questo ambiente che le vigne, oggi estese fino a quasi 200 ettari, godono di un clima di tipo mediterraneo-sub alpino, mite e ventilato. Un mosaico incredibile fatto di oltre 100 appezzamenti distinti su 10 comuni, capaci di regalare variazioni geologiche e climatiche. Nelle tenute di proprietà, i tipi di suoli sono addirittura 64, in rappresentanza di tutte e 6 le unità di paesaggio della Franciacorta. Rispetto delle tradizioni e sguardo proiettato al futuro: questa è la filosofia Bellavista fatta di precisione maniacale, semplicità, ossessiva ricerca del bello e del buono. Natura e uomo vanno a braccetto, tanto in vigna quanto in cantina. La vendemmia è fatta a mano, l’utilizzo di presse tradizionali garantisce una spremitura delle uve delicata e un particolare frazionamento dei mosti. L’eccellenza è un obiettivo da perseguire nel quotidiano, un metodo per raggiungere le espressioni di finezza, equilibrio ed eleganza che forgiano lo stile Bellavista. Oggi il marchio Bellavista è sinonimo di eleganza e finezza. Ogni bottiglia racconta la storia della cantina, il territorio che l’accoglie e lo stile che la distingue.
Visualizzazione di 14 risultatiPopolarità
-
Franciacorta EdizioneTeatro alla Scala Brut Millesimato – Bellavista 2020
34,90 € Availability: DisponibileFranciacorta prodotto in onore dello storico Teatro alla Scala di Milano, a cui l’azienda si sente particolarmente attaccata e vicina, è una delle maggiori espressioni della cantina, innalzando al massimo lo stile Bellavista.
Alla vista veste una spuma abbondante ed elegante, abbinata con un giallo paglierino carico e intenso e una grana molto fine e persistente.
Al naso rivela freschi spunti minerali e di agrumi, accompagnati da fragranti note di vaniglia, mandorle e piccola pasticceria.
All’assaggio mostra un sorso deciso di spiccata freschezza e di buona effervescenza, per poi deviare verso note più cremose e morbide.
Finale minerale, pulito e aristocratico.Cuvée che si differenzia dagli altri Brut, per via dell’invecchiamento di 7 mesi in piccole botti di rovere, per più di un quarto dei vini che prendono parte all’assemblaggio.
Svolge una seconda fermentazione in bottiglia e affina sui lieviti per 36 mesi. -
Franciacorta Alma Non Dosato Assemblage 2 Dosaggio Zero – Bellavista
30,50 € Availability: DisponibileNel 2024 è uscita la nuova collezione di Bellavista, “Alma Assemblage“, il progetto dà continuità all’obiettivo principale della cantina fin dalla sua apertura, “la ricerca della pura essenza dell’armonia“.
L’Alma Non Dosato di Bellavista è un assemblaggio di alcuni vini di riserva di annate precedenti, unite a diverse selezioni di vendemmia.
Alla vista è subito riconoscibile, per via di una spuma abbondante e persistente e un perlage fine e continuo.
Al naso esprime un bouquet fragrante e sfaccettato, ricco di note agrumate e di fiori, tendendo poco alla volta verso toni di vaniglia e pasticceria.
All’assaggio unisce in maniera esemplare gli aromi già percepiti al naso, sviluppandosi su una spiccata e vibrante sapidità e su un’entusiasmante freschezza; equilibrato, elegante e verticale, propone un’intensa e articolata struttura aromatica.Affina per almeno 30 mesi sui lieviti, in parte in botti di rovere e in parte in vasche di acciaio inox, con quantitativi variabili di anno in anno.
-
Franciacorta Grande Cuvée Alma Brut Astucciato – Bellavista
28,80 € Availability: Non disponibileL’Alma Grande Cuvée di Bellavista è un assemblaggio di alcuni vini di riserva di annate precedenti, unite a diverse selezioni di vendemmia.
Alla vista è subito riconoscibile, per via di una spuma abbondante e persistente e un perlage fine e continuo.
Al naso esprime un bouquet fragrante e sfaccettato, ricco di note agrumate e di fiori, tendendo poco alla volta verso toni di vaniglia e pasticceria.
All’assaggio unisce in maniera esemplare gli aromi già percepiti al naso, accompagnati da una vibrante freschezza e una buona sapidità; cuvée armonica e complessa, di spiccata bevibilità e persistenza.Affina per 36 mesi sui lieviti, in parte in botti di rovere e in parte in vasche di acciaio inox, con quantitativi variabili di anno in anno.
-
Franciacorta EdizioneTeatro alla Scala Brut Millesimato Cofanetto (Astucciato) – Bellavista 2020
38,90 € Availability: DisponibileFranciacorta prodotto in onore dello storico Teatro alla Scala di Milano, a cui l’azienda si sente particolarmente vicina, è una delle maggiori espressioni della cantina, innalzando al massimo lo stile Bellavista.
Alla vista veste una spuma abbondante ed elegante, abbinata con un giallo paglierino carico e intenso e una grana molto fine e persistente.
Al naso rivela freschi spunti minerali e di agrumi, accompagnati da fragranti note di vaniglia, mandorle e piccola pasticceria.
All’assaggio mostra un sorso deciso di spiccata freschezza e di buona effervescenza, per poi deviare verso note più cremose e morbide.
Finale minerale, pulito e aristocratico.Cuvée che si differenzia dagli altri Brut, per via dell’invecchiamento di 7 mesi in piccole botti di rovere, per più di un quarto dei vini che prendono parte all’assemblaggio.
Svolge una seconda fermentazione in bottiglia e affina sui lieviti per 36 mesi. -
Franciacorta Rosé Brut Millesimato – Bellavista 2020
53,50 € Availability: DisponibileNel bicchiere appare di color rosa luminoso, concentrandosi su un finissimo e abbondante perlage.
Al naso esprime delicate e morbide note di pesca bianca, agrumi, fragoline di bosco e fiori, contornate da lontane note di tostatura e pasticceria.
Al gusto regala un sorso morbido e avvolgente, ma di buon corpo e rinfrescante mineralità.
Un Rosé armonico e diretto, votato a cene a base di crudité e frutti di mare.Il Bellavista rosé nasce da 30 selezioni di vendemmia, alcune delle quali maturano in piccoli fusti di rovere bianco. Mentre l’affinamento in bottiglia non dura meno di 48 mesi.
-
Franciacorta EdizioneTeatro alla Scala Brut Millesimato Magnum Cofanetto (Astucciato) – Bellavista 2020
82,90 € Availability: DisponibileFranciacorta prodotto in onore dello storico Teatro alla Scala di Milano, a cui l’azienda si sente particolarmente attaccata e vicina, è una delle maggiori espressioni della cantina, innalzando al massimo lo stile Bellavista.
Alla vista veste una spuma abbondante ed elegante, abbinata con un giallo paglierino carico e intenso e una grana molto fine e persistente.
Al naso rivela freschi spunti minerali e di agrumi, accompagnati da fragranti note di vaniglia, mandorle e piccola pasticceria.
All’assaggio mostra un sorso deciso di spiccata freschezza e di buona effervescenza, per poi deviare verso note più cremose e morbide.
Finale minerale, pulito e aristocratico.Cuvée che si differenzia dagli altri Brut, per via dell’invecchiamento di 7 mesi in piccole botti di rovere, per più di un quarto dei vini che prendono parte all’assemblaggio.
Svolge una seconda fermentazione in bottiglia e affina sui lieviti per 36 mesi. -
Franciacorta Brut Saten Millesimato – Bellavista 2019
45,50 € Availability: DisponibileIl Saten di Bellavista è il Franciacorta più morbido e delicato della cantina.
Incarna al meglio lo stile aziendale, mostrando la tipica spuma abbondante e cremosa, insieme a un invitante colore giallo paglierino con sfumature dorate e perlage finissimo.
All’olfatto buone fragranze di frutta esotica e agrumi, si mischiano a eleganti note dolci di frutta secca, miele, fiori di pesco e piccola pasticceria.
Franciacorta dove viene adottato un profilo gustativo di straordinaria raffinatezza e freschezza, contrapponendo sensazioni fruttate e di spezie dolci, a più delicate note sapide e minerali.Dopo la vendemmia, il vino svolge la prima parte del processo produttivo in botti di rovere bianche.
Successivamente avviene l’assemblaggio e inizia un secondo periodo di maturazione in bottiglia della durata di 4 anni. -
Franciacorta Alma Assemblage 1 Extra Brut Magnum – Bellavista
66,50 € Availability: DisponibileL’Alma Grande Cuvée di Bellavista è un assemblaggio di alcuni vini di riserva di annate precedenti, unite a diverse selezioni di vendemmia.
Alla vista è subito riconoscibile, per via di una spuma abbondante e persistente e un perlage fine e continuo.
Al naso esprime un bouquet fragrante e sfaccettato, ricco di note agrumate e di fiori, tendendo poco alla volta verso toni di vaniglia e pasticceria.
All’assaggio unisce in maniera esemplare gli aromi già percepiti al naso, accompagnati da una vibrante freschezza e una buona sapidità; cuvée armonica e complessa, di spiccata bevibilità e persistenza.Affina per 36 mesi sui lieviti, in parte in botti di rovere e in parte in vasche di acciaio inox, con quantitativi variabili di anno in anno.
-
Franciacorta Riserva ‘Vittorio Moretti’ Extra Brut Cofanetto Legno (Astucciato) – Bellavista 2016
109,50 € Availability: DisponibileIl Vittorio Moretti è una cuvée che incontra sia la tradizione franciacortina, sia la modernità, assemblando le migliori uve, provenienti dalle migliori frazioni di vendemmia.
L’esito finale è un Metodo classico di ineguagliabile qualità, la perfetta fusione tra frutto, eleganza e spezie, non facendo mancare la tipica spuma soffice e abbondante e una bollicina particolarmente persistente e finissima, marchio di fabbrica di Bellavista.
Al naso attrae per la sua ampia e ricca gamma olfattiva, comprendente note di frutta gialla matura, agrumi canditi, miele, spezie dolci, guarnite da buone fragranze di frutta secca e pasticceria.
In bocca è un Franciacorta cremoso e ricco, potente, morbido e di continua progressione aromatica arrivando a toccare le vette della denominazione.
Termina in un finale molto fresco e lungo.Il Vittorio Moretti viene prodotto solo nelle migliori annate.
Dopo la vendemmia le uve delle viti più vecchie fermentano in piccoli fusti di rovere bianco, mentre la restante parte affina in vasche di acciaio inox.
Dopo alcuni mesi di elevage, si ha l’assemblaggio e la rifermentazione in bottiglia per un periodo di 72 mesi sui lieviti. -
Franciacorta Pas Opere Extra-Brut – Bellavista 2016
46,00 € Availability: Non disponibileIl Bellavista Pas Operé proviene da una accurata selezione di vigna, da appezzamenti con età superiore ai 30 anni di età.
Si presenta con una vivace spuma bianca, un colore giallo paglierino con riflessi oro e perlage di grande finezza e persistenza.
Fin dall’apertura, si possono notare profumi primari di frutta gialla e agrumi, ben assortiti con eleganti sentori di frutta secca e pasticceria.
In bocca ha un sorso secco e verticale, deciso e complesso, di briosa freschezza e mineralità.Le fermentazioni avvengono in buona parte in botti di rovere bianco, per la restante in vasche di acciaio inox.
Una cuvée che ha grandi capacità evolutive, grazie a un invecchiamento di diversi anni sui lieviti. -
Franciacorta Riserva ‘Vittorio Moretti’ Extra Brut Magnum Cofanetto (Astucciato) – Bellavista 2013
230,00 € Availability: Non disponibileIl Vittorio Moretti è una cuvée che incontra sia la tradizione franciacortina, sia la modernità, assemblando le migliori uve, provenienti dalle migliori frazioni di vendemmia.
L’esito finale è un Metodo classico di ineguagliabile qualità, la perfetta fusione tra frutto, eleganza e spezie, non facendo mancare la tipica spuma soffice e abbondante e una bollicina particolarmente persistente e finissima, marchio di fabbrica di Bellavista.
Al naso attrae per la sua ampia e ricca gamma olfattiva, comprendente note di frutta gialla matura, agrumi canditi, miele, spezie dolci, guarnite da buone fragranze di frutta secca e pasticceria.
In bocca è un Franciacorta cremoso e ricco, potente, morbido e di continua progressione aromatica arrivando a toccare le vette della denominazione.
Termina in un finale molto fresco e lungo.Il Vittorio Moretti viene prodotto solo nelle migliori annate.
Dopo la vendemmia le uve delle viti più vecchie fermentano in piccoli fusti di rovere bianco, mentre la restante parte affina in vasche di acciaio inox.
Dopo alcuni mesi di elevage, si ha l’assemblaggio e la rifermentazione in bottiglia per un periodo di 72 mesi sui lieviti. -
Franciacorta Millennium Brut Jeroboam Cofanetto (Astucciato) – Bellavista 1995
650,00 € Availability: DisponibileIl Millennium di Bellavista venne creato dall’enologo Mattia Vezzola in seguito a una visita allo Chateau d’Yquem, importantissimo produttore di Sauternes che utilizza uve attaccate dalla botrytis cinerea.
Ma fu proprio nel 1995, quando una parte dei vigneti di Bellavista venne attaccata dalla muffa nobile, che Mattia vide l’opportunità di produrre uno spumante con uve botritizzate.
Le caratteristiche principali di questo metodo classico sono l’eleganza e la sbalorditiva profondità e ricchezza olfattiva, toccando sentori di tostatura, agrumi, miele e spezie varie.
Bollicine finissime e un’ottima sapidità rendono il vino fresco e vivace, nonostante i tanti anni sulle spalle.
La cuvée Millennium non è più in commercio da diversi anni e fa parte della riserva di Bellavista, per questo motivo è una rarità da non lasciarsi sfuggire. -
Franciacorta Alma Assemblage 1 Extra Brut – Bellavista
29,60 € Availability: DisponibileNel 2024 è uscita la nuova collezione di Bellavista, “Alma Assemblage“, il progetto dà continuità all’obiettivo principale della cantina fin dalla sua apertura, “la ricerca della pura essenza dell’armonia“.
Il numero successivo al nome sta ad indicare il fatto che ogni vendemmia è un nuovo inizio, un’interpretazione a cavallo tra tradizione e modernità diversa anno dopo anno, che varia a seconda delle specifiche condizioni pedoclimatiche; è compito poi dell’enologo comporre la cuvée perfetta partendo da una selezione di 60 vigneti, trovando la giusta armonia tra l’espressività dell’annata e lo stile aziendale.
“L’Alma Assemblage“ è un Franciacorta Extra-Brut secco, cremoso, armonico e verticale, posto su una irresistibile e fragrante base di note di panificazione e pasticceria.
Nel calice si presenta in una nobile veste color giallo paglierino luminoso, rifinita da una grana fine e persistente.
Olfatto fine e complesso, verso profumi di fiori bianchi e agrumi e dolci accenni vanigliati ed evolutivi.
All’assaggio è un Franciacorta secco, fresco ed equilibrato, minerale, di buon corpo, gran classe e vivacità.Dopo la vendemmia, il 30% del vino d’annata matura in piccole botti di rovere e nella preparazione della base spumante viene impiegata anche una certa percentuale di vino di riserva dalle vendemmie precedenti. Dopo la presa di spuma, “L’Alma Assemblage“ affina per almeno 30 mesi sui lieviti.
Il dosaggio zuccherino finale è di 3,5 g/l. -
Franciacorta Riserva ‘Vittorio Moretti’ Extra Brut Cofanetto – Bellavista 2013
95,00 € Availability: Non disponibileIl Vittorio Moretti è una cuvée che incontra sia la tradizione franciacortina, sia la modernità, assemblando le migliori uve, provenienti dalle migliori frazioni di vendemmia.
L’esito finale è un Metodo classico di ineguagliabile qualità, la perfetta fusione tra frutto, eleganza e spezie, non facendo mancare la tipica spuma soffice e abbondante e una bollicina particolarmente persistente e finissima, marchio di fabbrica di Bellavista.
Al naso attrae per la sua ampia e ricca gamma olfattiva, comprendente note di frutta gialla matura, agrumi canditi, miele, spezie dolci, guarnite da buone fragranze di frutta secca e pasticceria.
In bocca è un Franciacorta cremoso e ricco, potente, morbido e di continua progressione aromatica arrivando a toccare le vette della denominazione.
Termina in un finale molto fresco e lungo.Il Vittorio Moretti viene prodotto solo nelle migliori annate.
Dopo la vendemmia le uve delle viti più vecchie fermentano in piccoli fusti di rovere bianco, mentre la restante parte affina in vasche di acciaio inox.
Dopo alcuni mesi di elevage, si ha l’assemblaggio e la rifermentazione in bottiglia per un periodo di 72 mesi sui lieviti.