Enoteca Galvani

Se si è alla ricerca di una riconnessione con la natura attraverso sapori unici ci si può affidare ai vini biologici del domaine Molin. Questa famiglia vinifica da 5 generazioni nella Côte de Nuits, con coltivazioni estese per 6.5 ettari, hanno una produzione annua che sfiora le 30.000 bottiglie l’anno. Dall’arrivo del figlio venticinquenne il domaine è stato rivoluzionato con l’introduzione di un tipo di agricoltura completamente biologica, ricevendo la certificazione totale nel 2010. Questo tipo di tecnica fa si che nel corso della coltivazione e della produzione vengano escluse tutte le soluzioni chimiche e sintetiche. Le tre parcelle Grand Cru sono composte da vigne vecchissime che vengono lavorate esclusivamente a mano o con il cavallo. Gli unici prodotti impiegati sono basi naturali, ad esempio lo zolfo. Il lavoro di Molin non si limita a un tipo di coltivazione biologica ma anche biodinamica: cerca quindi di comprendere le leggi naturali e rispettarle il più possibile tecnicamente nelle pratiche agricole. Non è però solo limitato alla tecnica ma al creare una vera e propria filosofia di riconnessione tra l’uomo e la natura. Da queste premesse il vino che ne deriva è un vino naturale, al quale non vengono aggiunti “artifici” come ad esempio lieviti o solfiti. Vini a “l’ancienne” i cui sapori esprimono l’originalità? di un frutto dall’intensità? unica e verticale, con un gusto austero e vibrante.

Visualizzazione del risultato

  • Fixin Vielles Vignes – Armelle et Jean Michel Molin 2022

    55,80  Availability: Disponibile

    Pinot Nero biologico originario di uno dei villaggi più affascinanti della Côte de Nuits, il paese di Fixin.
    La peculiarità principale dei vini rossi di questa zona è la forte espressività del frutto, molto carico e intenso, che viene accompagnato da una profonda trama tannica.
    Si presenta con un attraente color rosso rubino vivace e brillante.
    Al naso rilascia intense fragranze di fragola, ciliegia, lampone e altri piccoli frutti a bacca rossa e nera, che si mischiano pregevolmente a leggere sensazioni di spezie, sottobosco e fumé.
    In bocca è un rosso elegante e diretto, dal sapore caldo e fruttato, circondato da tannini fitti e decisi, che hanno bisogno di qualche anno per essere rifiniti.
    Pinot Nero di grande personalità e potenza, basato su un gusto strutturato e verticale, che lo porta ad essere un abbinamento più indicato per la stagione invernale.

    Le viti sono coltivate nel pieno rispetto della natura, senza l’uso di prodotti chimici.
    Il terreno viene lavorato, come da tradizione, esclusivamente con l’ausilio dei cavalli.
    La maturazione avviene in botti di rovere per 12 mesi, per il 20% nuove.

Carrello chiudi