Enoteca Galvani

L’incredibile dimensione internazionale raggiunta dagli Chardonnay di Chablis, ha dato un importante impulso a questo vitigno nella denominazione, ponendo una curiosità nella clientela, che ha consentito la scomposizione in tantissime varianti di un singolo vitigno, proponendo costantemente un’interpretazione nuova, basata sulle caratteristiche tipiche del terroir di una specifica parcella.La Maison “Albert Pic & Fils”, di proprietà del famigerato produttore Baron Patrick de Ladoucette, specializzandosi e investendo fortemente esclusivamente sullo Chardonnay diventa una delle cantine più moderne e all’avanguardia della regione, garantendo una vasta e incredibile possibilità di scelta, tra cuvée di Chablis molto diverse l’una dall’altra.La diversificazione tra cru molto diversi tra loro è dovuta all’esposizione, all’età e all’ubicazione dei vitigni e ad una composizione del suolo più o meno ricca di marne e calcare, che offre una decisa verve minerale.Le tecniche utilizzate in vigna sono atte a salvaguardare il frutto e l’ambiente circostante, con lo scopo di non snaturare la varietà, per questo motivo i periodi di fermentazione e affinamento avvengono solo in acciaio e cemento.

  • Chablis Saint Pierre - Albert Pic

    Chablis Saint Pierre – Albert Pic 2023

    27,90  Availability: Disponibile

    Lo Chablis “Saint Pierre“ è uno Chardonnay dove prevalgono gli aromi primari, accompagnati da una lunga e decisa spinta minerale.
    Le vigne aziendali si ergono ai piedi del monumento storico tra i più antichi di Chablis, la bella chiesa di San Pierre, dalla quale prende il nome.
    Al calice, si caratterizza di un giallo paglierino chiaro con riflessi luminosi.
    Bouquet orientato verso i tipici profumi dello Chablis, cioè frutta tropicale, agrumi, mela e pesca bianca, attorniati da leggeri sbuffi minerali e di pan brioche.
    Corposo e armonico al palato, sospinto da una gradevole freschezza e da una intensa vena sapida.

    Realizzato da una rigorosa selezione delle migliori uve di Premier e Grands Crus.
    Fermenta e affina per diversi mesi in contenitori neutri di acciaio o cemento.

Carrello chiudi