Enoteca Galvani

  • Verduzzo Friulano Toblar - Venica

    Verduzzo Friulano Toblar – Venica

    23,00  Availability: Non disponibile

    Verduzzo Friulano di colore giallo oro.
    Bouquet ampio e intenso di frutta a polpa gialla e candita, unita a fragranze di miele, acacia e vaniglia.
    Al palato è dolce ed intenso, equilibrato da fresche note sapide e minerali e da un lieve tannino, che conduce a un sorso di bella finezza.

    La vendemmia viene svolta verso la fine di ottobre, mentre la vinificazione avviene sul “Toblar“(in italiano “Fienile“) e le uve vengono fatte appassire per 1 mese.
    Segue poi la pressatura e la fermentazione in Barrique per 14-15 giorni a 18-20°C.
    L’affinamento avviene in Barrique per altri 10 mesi, dopodiché il vino viene imbottigliato.

    Visualizza
  • Verduzzo Friulano - Ronchi di Manzano

    Verduzzo Friulano – Ronchi di Manzano

    10,50  Availability: Disponibile

    Verduzzo Friulano di colore oro intenso con riflessi aranciati.
    Intenso e fruttato il bouquet, caratterizzato da sentori di miele, arancia candita, albicocca e frutta gialla.
    Il Verduzzo, all’assaggio è un vino da dessert facile e avvolgente, fornito di una buona dolcezza, rinfrescata da una bella acidità e da sfumature minerali.

    Il vigneto è situato nella collina di Rosazzo.
    Le uve vengono lasciate appassire sulle piante fino alla fine di ottobre, dopo di che vengono raccolte e portate in cantina, dove vengono diraspate e lasciate a contatto con le bucce per una notte a 0°C.
    Successivamente sosta per alcuni mesi in botti di acciaio inox e per qualche mese in bottiglia.

  • Verduzzo Friulano - Ronchi di Manzano

    Verduzzo Friulano – Ronchi di Manzano

    17,30  Availability: Non disponibile

    Verduzzo Friulano di colore oro intenso con riflessi aranciati.
    Intenso e fruttato il bouquet, caratterizzato da sentori di miele, arancia candita, albicocca e frutta gialla.
    Il Verduzzo, all’assaggio è un vino da dessert facile e avvolgente, fornito di una buona dolcezza, rinfrescata da una bella acidità e da sfumature minerali.

    Il vigneto è situato nella collina di Rosazzo.
    Le uve vengono lasciate appassire sulle piante fino alla fine di ottobre, dopo di che vengono raccolte e portate in cantina, dove vengono diraspate e lasciate a contatto con le bucce per una notte a 0°C.
    Successivamente sosta per alcuni mesi in botti di acciaio inox e per qualche mese in bottiglia.

    Visualizza
Carrello chiudi