Enoteca Galvani

  • Lugana I Frati - Cà dei Frati

    Lugana I Frati – Cà dei Frati

    11,80  Availability: Disponibile

    Il Lugana ‘I Frati’ è sicuramente il vino più rappresentativo della cantina Ca’ dei Frati.
    Un vino che sorge nel Basso Garda, che ha la fantastica capacità di essere fresco e immediato da giovane, ma che può esprimersi al meglio anche dopo diversi anni dall’imbottigliamento.
    Questa rara peculiarità unita ad un prezzo contenuto ha fatto svoltare il brand e la varietà (Turbiana), sia in Italia che nel resto del mondo.
    In giovinezza è un vino fresco e diretto, solcato da delicate note di fiori bianchi, insieme a sentori di mela, agrumi, albicocca, mandorla e fragranze balsamiche.
    L’invecchiamento gli concede maggiore complessità, con lo sviluppo di ulteriori aromi, come quelli minerali, iodati, speziati e di frutta candita, mantenendo invariata una forte vena sapida e una spiccata e vivace acidità.

    Le spiazzanti capacità di invecchiamento sono dovute ad un’attenta vendemmia, rivolta a tante parcelle differenti e ad un affinamento della durata di minimo 6 mesi sui lieviti in vasche di acciaio.
    Un ulteriore riposo in bottiglia di qualche mese, lo prepara definitivamente per l’immissione sul mercato.

  • Lugana San Benedetto - Zenato

    Lugana San Benedetto – Zenato

    11,20  Availability: Disponibile

    Il Lugana “San Benedetto“ della celebre cantina Zenato è il risultato di un’accuratissima selezione dei migliori grappoli di Turbiana dei vigneti della proprietà di San Benedetto, area situata a sud del Lago di Garda, in una delle aree più vocate della denominazione.
    Il loro Lugana è un bianco intenso, sapido, equilibrato e di carattere, in cui un frutto pieno e maturo, viene attraversato da una gustosissima e inarrestabile freschezza.
    All’esame visivo è di colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdognoli.
    Impatto olfattivo di sorprendente forza e vivacità, tra profumi floreali, agrumati, di mela, pesca e pera.
    L’attacco gustativo è su morbidi e piacevoli sentori di pesca, ananas, mela verde e agrumi, per poi spostarsi su note acidule e minerali, che incoraggiano al sorso successivo.
    Lungo e vanigliato il finale.

    La vinificazione ha una durata di 15-20 giorni e avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata.
    Dopodiché, il Lugana “San Benedetto“ affina per 4-5 mesi in serbatoi di acciaio inox e dopo l’imbottigliamento per altri 2-3 mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato.

  • Lugana - Monte del Frà

    Lugana – Monte del Frà

    12,00  Availability: Disponibile

    Lugana dal colore giallo paglierino, con leggeri riflessi verdolini.
    Al naso esprime intensi sentori di fiori bianchi, banana, agrumi, albicocca, pesca e mandorla.
    In bocca ha l’obiettivo di farsi bere nella maniera più semplice e invogliante possibile, giocando su un sorso armonico, secco e fruttato, spalleggiato da un’ottima freschezza e mineralità.
    Finale delicatamente sapido e ammandorlato.

    Dopo la vendemmia, svolge una pressatura soffice a basse temperature e la fermentazione in acciaio a temperatura controllata.
    Un breve periodo di affinamento in bottiglia lo rende pronto per la commercializzazione.

  • Spumante Metodo Classico di Lugana Brut - Zenato

    Spumante Metodo Classico di Lugana Brut – Zenato

    14,80  Availability: Non disponibile

    Metodo Classico a base di Lugana di meravigliosa freschezza e setosità, volto verso una bevibilità briosa ed equilibrata.
    Alla vista è di colore giallo paglierino tenue, con perlage fine e persistente.
    Il bouquet è pulito ed essenziale, avvolto su invitanti fragranze di fiori bianchi, mela, pera, pesca e agrumi, guarnito da lievissime sfumature di lieviti e crosta di pane.
    In bocca si pone con estrema leggerezza e vivacità, seguendo i classici sentori varietali della Lugana.

    La fermentazione avviene in vasche d’acciaio, successivamente matura per 24 mesi sui lieviti in bottiglia.

    Visualizza
  • Spumante Metodo Classico di Lugana Pas Dosé - Zenato

    Spumante Metodo Classico di Lugana Pas Dosé – Zenato

    35,80  Availability: Non disponibile

    Il “Lugana Metodo Classico Pas Dosé“ di Zenato è una bollicina dinamica e in continua evoluzione, che incarna con grande eleganza e personalità il rinnomato terroir della Lugana.
    Al calice è di colore giallo dorato brillante e vivace.
    Al naso ricerca più l’ampiezza olfattiva che l’intensità, orientandosi maggiormente su fragranze di frutta gialla, frutta esotica, mandorla e crosta di pane.
    Al palato è un Metodo Classico poderoso e cremoso, orchestrato dalla tipica freschezza della Lugana, che conduce a un’affascinante finale sapido e agrumato.

    La vinificazione viene svolta attraverso un’attenta selezione delle uve provenienti dai vigneti storici della cantina.
    Successivamente il “Lugana Metodo Classico Pas Dosé“ affina per oltre 150 mesi sui lieviti.

    Visualizza
  • Passito Rigoletto - 'Azienda Agricola Santa Cristina' Zenato

    Passito Rigoletto – ‘Azienda Agricola Santa Cristina’ Zenato

    15,90  Availability: Disponibile

    Il Rigoletto della Tenuta di Santa Cristina di Zenato è un passito ottenuto da uve Turbiana, dal colore giallo dorato vivace.
    Al naso sprigiona intense note di fiori, cera d’api, frutta gialla matura e vaniglia.
    Invece, al gusto è improntato sull’equilibrio e la freschezza, pur rimanendo una bevuta corposa, mielosa e di buona intensità.
    Chiude in un finale di delicata e lunga persistenza.
    Un ottimo vino da dessert, che si può degustare anche con dolci secchi o con il pandoro veronese.

    La vinificazione avviene per i primi 4 giorni in serbatoi di acciaio inox, successivamente per 30-40 giorni in barriques di legno francese.
    L’affinamento si svolge in barriques di legno per 12 mesi, poi nuovamente in acciaio, e in bottiglia per altri 5-6 mesi.

Carrello chiudi