Visualizzazione di 3 risultatiPopolarità
-
Teroldego – Foradori
18,20 € Availability: DisponibileTeroldego artigianale di colore rosso rubino intenso, con un bouquet vivace e fragrante di viola, lampone, ciliegia e altri frutti rossi.
Al palato è molto fresco e vinoso, di instancabile beva, data da una grande pulizia gustativa, accostata a una sapidità impressionante.
Il sorso è ricco, succoso e scorrevole, con gradevoli tannini a solleticare il palato.In vigna si seguono i concetti della biodinamica per preservare la vitalità del suolo e delle piante.
La fermentazione è in vasche di cemento, mentre il processo di affinamento avviene sia in vasche di cemento, che in botti di rovere, dove il Teroldego riposa per 12 mesi. -
Granato – Foradori
50,90 € Availability: DisponibileIl Granato è uno dei rossi più importanti e rappresentativi del Trentino, simbolo inequivocabile del grandioso lavoro di rinnovamento svolto da Elisabetta Foradori sul Teroldego.
Nel bicchiere si presenta di colore rosso rubino luminoso e vivace.
Al naso, concentra intensi sentori di frutta a bacca nera, con note di ciliegia e ribes; in secondo piano subentrano fragranze minerali, erbacee e speziate.
All’assaggio è potente e austero, ma dotato anche di un’ottima profondità e morbidezza.
Un Teroldego dal sorso pieno e avvolgente, contraddistinto da una sapidità decisa, ben integrata con la struttura e la forte carica aromatica.
La notevole struttura dona grandi capacità evolutive.Vino ottenuto da uve provenienti da vigne con oltre 70 anni di età.
In vigna si seguono i concetti della biodinamica per preservare la vitalità del suolo e delle piante.
Le fermentazioni avvengono in maniera spontanea, mentre la macerazione sulle bucce dura dai 20 ai 30 giorni.
In cantina affina per 15 mesi in botti di acacia e 2 mesi in vasche di cemento, prima di essere messo in bottiglia. -
Teroldego Rotaliano Lealbere – Zeni
12,90 € Availability: DisponibileIl “Lealbere“ di Zeni è un Teroldego Rotoliano armonico ed estremamente facile alla beva, di colore rosso rubino vivace e luminoso.
Al naso emana intensi sentori di frutti di bosco, dove si esaltano la mora e il lampone.
L’ingresso al palato è di medio corpo e di buon equilibrio, favorendo la bevibilità e la freschezza.
Un rosso quotidiano, semplice e rotondo, ma di affascinante carattere.
Da non sottovalutare la delicatezza e la leggera trama tannica accennata sul finale.Questo Teroldego svolge la fermentazione malolattica e riposa per un breve periodo in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato.