Enoteca Galvani

  • Scrio - Le Macchiole

    Scrio – Le Macchiole

    175,00  Availability: Non disponibile

    Le Macchiole è una solida e affermata cantina biologica del bolgherese, che sposa un approccio decisamente moderno e in costante ricerca, mettendo al primo posto l’eleganza e la qualità della singola varietà.
    La proposta di soli vini in purezza, in controtendenza con il territorio di Bolgheri, indica immediatamente il suo magnetico stile.
    Lo “Scrio“ è il suo cavallo di battaglia, uno Syrah morbido e di grande intensità, dall’enorme potenziale evolutivo.
    Al naso vengono infuse incantevoli ed inebrianti note di prugne, more e frutti di bosco in confettura, insieme ad una gentile e stuzzicante gamma di sentori balsamici, di cioccolato, vaniglia, caffè e spezie dolci.
    All’assaggio, viene esaltata un’eccellente rotondità e complessità aromatica, bilanciata perfettamente da un tannino sontuoso e avvolgente e da una deliziosa chiusura salina.

    La fermentazione e la macerazione avvengono in vasche di cemento per una ventina di giorni circa.
    Successivamente, affina per minimo 14 mesi in tonneaux nuove e di secondo passaggio.

    Visualizza
  • Hermitage Rouge - Tardieu-Laurent

    Hermitage Rouge – Tardieu-Laurent

    90,00  Availability: Disponibile

    L’Hermitage Rouge è un’interessante Syrah della Valle del Rodano, proveniente da vigne di età superiore ai 50 anni.
    L’anzianità delle vigne garantisce ogni anno uno standard qualitativo molto alto, nonostante il cambiamento climatico stia colpendo duramente questa zona di produzione.
    Il vino non subisce nessuna chiarifica o filtrazione, per questo motivo acquisisce una colorazione più scura e profonda, sintomo che indica l’ampia e ricchissima selezione aromatica, composta sia da intensi aromi primari di ciliegia, mora e vari frutti rossi, che da una forte presenza di sentori speziati.
    All’assaggio è una bevuta calda, strutturata e molto complessa, dal tannino morbido e setoso.
    Syrah energico e sfaccettato, espressione fantastica della Valle del Rodano.

    Matura per 12 mesi in botti di rovere nuove e per altri 12 mesi in fusti di rovere di Allier e Tronçais.

  • Rosso Toscana Igt Syrah - Castello di Romitorio

    Rosso Toscana Igt Syrah – Castello di Romitorio

    90,00  Availability: Disponibile

    Castello di Romitorio è un esempio da prendere in considerazione, quando si vuole dare un’identità marcata ad una tipologia di vini con tradizione plurisecolare come quelli di Montalcino, Sandro Chia, noto artista transavanguardista, acquisì la fortezza nel 1984 e comprese in breve tempo l’importanza di differenziarsi avvalendosi delle proprie opere artistiche per contraddistinguere le proprie etichette.
    Sarà il figlio Filippo a rinnovarne lo stile, giocando su un’eleganza e una personalità immediatamente riconoscibili.
    Nell’assortimento aziendale mancava però un rosso in purezza che onorasse il viticoltore per le fatiche nella sperimentazione e nella ricerca, un rosso capace di raccogliere grandi soddisfazioni per il suo straordinario potenziale evolutivo e per la difficoltà nel produrlo, da qui nasce il “Syrah“ di Castello di Romitorio.
    Realizzato partendo da uve dei possedimenti in Maremma è un rosso soggetto ad una moltitudine di influenze climatiche e territoriali, la vicinanza al monte Amiata e al mar Tirreno, ha dato vita ad una macchia mediterranea differente, piante di timo, salvia selvatica, prugno, pero selvatico e santolina circondano le vigne dello Syrah e concorrono a dare una varietà aromatica singolare.
    La schiettezza e la personalità con la quale si mostra sono uniche, parliamo di uno Syrah corposo, fortemente varietale e balsamico, in cui prevalgono frutti di bosco e sensazioni vegetali contornate da precisi rimandi speziati.

    La vinificazione avviene in tini d’acciaio, dopodiché affina per diversi mesi in cemento e botti di rovere.
    Termina il periodo di invecchiamento dopo alcuni mesi in bottiglia.

  • Syrah Achelo - 'La Braccesca' Antinori

    Syrah Achelo – ‘La Braccesca’ Antinori

    12,80  Availability: Disponibile

    “L’Achelo“ della cantina La Braccesca è l’interpretazione dello Syrah di Cortona della famiglia Antinori, un rosso caldo ed equilibrato, che si distingue per la sua innata eleganza e per la sua ottima morbidezza gustativa.
    Nel calice è di colore rosso rubino tendente al violaceo.
    All’olfatto sprigiona non solo le tipiche note speziate dello Syrah, dal pepe nero, al tabacco, alla liquirizia, ma svela anche sensazioni di prugna e frutti di bosco.
    All’assaggio è un rosso fine e vellutato, dal corpo pieno e rotondo, intenso sui sentori primari.
    Chiudendo su un finale di buona persistenza.

    Dopo la vendemmia e la pigiadiraspatura, il mosto ottenuto viene sottoposto alla macerazione a freddo, in modo da preservare le peculiarità e la freschezza del frutto.
    Dopodiché avviene la fermentazione alcolica della durata di una decina di giorni, in parte in barrique di secondo e terzo passaggio e in parte in acciaio e successivamente la fermentazione malolattica.
    Al termine, affina per alcuni mesi alcuni mesi in parte in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio e in parte in vasche d’acciaio inox.

  • Syrah - Funaro

    Syrah – Funaro

    10,30  Availability: Disponibile

    Syrah biologico profumato e beverino, che all’esame visivo appare di colore rosso rubino tenue, con abbondanti riflessi violacei.
    Bouquet forte sulla ciliegia e i frutti rossi, accompagnato da lievi fragranze di pepe nero e liquirizia.
    Syrah dal sapore abbastanza equilibrato e morbido, esortato da una vivace acidità e da una discreta presenza tannica.

    Funaro coltiva le proprie vigne seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
    Le uve vengono vendemmiate verso la fine di agosto, in seguito avviene la macerazione per 10 giorni in vasi vinari d’acciaio a temperatura costante.
    Successivamente si svolge la fermentazione malolattica naturale, mentre il periodo di maturazione è di qualche mese in vasche d’acciaio e di 3 mesi in bottiglia.

  • Syrah Collezione Privata - Isole e Olena

    Syrah Collezione Privata – Isole e Olena

    63,70  Availability: Non disponibile

    Lo Syrah “Collezione Privata“ di Isole e Olena è un rosso toscano di magnifica robustezza e succosità, ma nel frattempo di pregevole armonia e scorrevolezza.
    Al calice appare in un manto color rosso rubino scuro, ornato da sfumature violacee.
    Al naso intensi profumi di ribes nero e mirtillo si fondono con gradevoli nuances di pepe nero, liquirizia, tabacco, caffè, cioccolato e vaniglia.
    In bocca una notevole freschezza e profondità aromatica, viene ancora più evidenziata da un’acidità marcata e una rotondità veramente accattivante.
    Il finale è lungo, fresco e vanigliato.

    Lo Syrah “Collezione Privata“ di Isole e Olena fermenta in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata.
    In seguito, affina per 12 mesi in barrique di rovere francese e americano, per un quinto nuove.
    Al termine, sosta per altri 3 anni in bottiglia.

    Visualizza
  • Syrah Collezione Privata - Isole e Olena

    Syrah Collezione Privata – Isole e Olena

    52,00  Availability: Non disponibile

    Lo Syrah “Collezione Privata“ di Isole e Olena è un rosso toscano di magnifica robustezza e succosità, ma nel frattempo di pregevole armonia e scorrevolezza.
    Al calice appare in un manto color rosso rubino scuro, ornato da sfumature violacee.
    Al naso intensi profumi di ribes nero e mirtillo si fondono con gradevoli nuances di pepe nero, liquirizia, tabacco, caffè, cioccolato e vaniglia.
    In bocca una notevole freschezza e profondità aromatica, viene ancora più evidenziata da un’acidità marcata e una rotondità veramente accattivante.
    Il finale è lungo, fresco e vanigliato.

    Lo Syrah “Collezione Privata“ di Isole e Olena fermenta in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata.
    In seguito, affina per 12 mesi in barrique di rovere francese e americano, per un quinto nuove.
    Al termine, sosta per altri 3 anni in bottiglia.

    Visualizza
Carrello chiudi