Enoteca Galvani

  • Sauvignon Ronco delle Mele - Venica

    Sauvignon Ronco delle Mele – Venica

    36,50  Availability: Disponibile

    Sauvignon del Collio elegante e corposo, dotato di una incalzante e decisa mineralità e di una intrigante rotondità, che si pone l’obiettivo di portare un vino morbido e vivo, dalla entusiasmante bevibilità.
    All’esame visivo è di colore giallo paglierino intenso, con riflessi dorati e verdognoli.
    Complessa e raffinata la complessità olfattiva, emettendo sensazioni di agrumi, sambuco, erbe aromatiche e sfumature fumé.
    Al palato è un Sauvignon potente, fresco e di grande personalità, delineato da una forte sapidità e da un sorso pieno, vellutato e di estrema eleganza.

    Le uve vengono raccolte e macerate per circa 20 ore ad una temperatura di 11-12°C.
    Segue la fermentazione alcolica e l’affinamento sui lieviti per 5 mesi in parte in grandi botti di legno, in parte in contenitori di acciaio.

  • Sauvignon - Jermann

    Sauvignon – Jermann

    18,60  Availability: Disponibile

    Silvio Jermann interpreta il Sauvignon in maniera tradizionale, onorando ed esaltando le incredibili caratteristiche del terroir del Collio.
    Nel bicchiere si presenta con un vivace giallo paglierino intenso.
    All’olfatto dominano intensi e decisi profumi agrumati e floreali, con un netto sentore di fiori di sambuco; maggiormente delicate le sensazioni erbacee di salvia, foglie di pomodoro e menta.
    In bocca presenta un sorso risoluto, secco e pieno, molto armonico ed elegante, sorretto da un’ entusiasmante acidità e una forte scia sapida.

    Dopo una attenta vendemmia e una delicata pigiadiraspatura, il mosto viene fatto fermentare e affinare sui lieviti in vasche d’acciaio per circa sei mesi.
    In seguito sosta per qualche mese in bottiglia, prima di essere commercializzato.

  • Sauvignon Ronco del Cerò - Venica

    Sauvignon Ronco del Cerò – Venica

    21,50  Availability: Disponibile

    Il “Ronco del Cerò“ di Venica è un’espressione sincera ed essenziale del Sauvignon, una semplice interpretazione del territorio, fresca, immediata e fortemente aromatica.
    Nel calice è di colore giallo paglierino chiaro, ornato da riflessi verdognoli.
    Al naso, procede su portentose note di pesca, peperone, bosso, agrumi, fiori e frutta tropicale.
    In bocca è un Sauvignon asciutto, mediamente corposo e di strabiliante intensità, piuttosto armonico, anche se spostato leggermente sulle durezze, date da una nitida e tenace sapidità.

    Dopo la vendemmia le uve vengono macerate per 18/20 ore ad una temperatura costante di 10/12°C.
    Dopodiché, il mosto fermenta e affina sui lieviti per 6 mesi, in parte in grandi botti di legno e in parte in contenitori di acciaio.

  • Sauvignon - Antonutti

    Sauvignon – Antonutti

    9,50  Availability: Disponibile

    Bianco fermo che si presenta di colore giallo paglierino brillante.
    Al naso evoca leggeri profumi agrumati e di frutta esotica, con in lontananza qualche accenno vegetale.
    Al palato è un Sauvignon facile, equilibrato e di ottima bevibilità e acidità, puntando su un gusto delicato e gradevole.

    La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, con l’ausilio di lieviti selezionati; mentre la maturazione viene svolta in contenitori di acciaio con frequenti batônnage per circa 6 mesi, segue un breve affinamento in bottiglia.

  • Sauvignon - Livio Felluga

    Sauvignon – Livio Felluga

    21,20  Availability: Disponibile

    Sauvignon dal ricco e sviluppato assortimento aromatico, dal gusto intenso, pieno e di grande armonia, rivestito da un manto di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdolini.
    Bouquet penetrante e intenso, forte di sentori floreali, di frutta gialla e frutta esotica, completano il quadro olfattivo accenni agrumati, minerali e vanigliati.
    Al palato, l’ampia ricchezza aromatica è bilanciata da un sorso di estrema freschezza e finezza; chiude con un finale minerale e balsamico.

    Il vino matura sui lieviti in recipienti di acciaio inox per 6 mesi, successivamente viene lasciato riposare in bottiglia per 2 mesi prima della messa in commercio.

Carrello chiudi