78 referenze disponibiliPopolarità
-
Pinot Nero Pònkler Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – Franz Haas
187,00 € Availability: DisponibilePonkler è il Pinot Nero di alta quota della cantina Franz Haas e proviene da un unico vigneto posto a 750 metri di altezza, che dona una concentrazione e una ricchezza aromatica fuori dal comune.
Si presenta di colore rosso granato luminoso.
Al naso è concentratissimo e profondo, dove spiccano note di frutti di bosco, anice stellato e cuoio.
All’assaggio è strutturato e pieno, di estrema profondità e ricchezza, caratterizzato da tannini con grandi capacità di sviluppo.
Chiude con un finale persistente.La vinificazione del Ponkler avviene in vasche aperte, con continui rimontaggi e follature.
Al termine della fermentazione il vino passa dall’acciaio alla barrique, nelle quali avviene la fermentazione malolattica e la maturazione per un periodo di 15 mesi.
In seguito all’imbottigliamento il vino affina per diversi anni in bottiglia. -
Pinot Nero Riserva Exclusive – Plonerhof
42,00 € Availability: DisponibileLa perla della cantina di Ploner di Marlengo, si presenta al calice di colore rosso granato luminoso.
Possiede un quadro olfattivo ricco e profondo, tra i quali spiccano ciliegia, rosa e fragola; ben distinguibili anche frutti di bosco, erbe balsamiche e spezie.
Al palato è un Pinot nero completo ed elegante, dal corredo aromatico complesso e sfaccettato.
Seppur il sorso sia pieno e strutturato, la bevuta non è impegnativa, ma scorrevole e snella, grazie a tannini dolci perfettamente integrati e una rinfrescante acidità.
Finale gradevole di lunghissima freschezza e persistenza.Matura per 30 mesi in botti di rovere piccole e medie dimensioni, successivamente affina ulteriormente in bottiglia per un anno.
-
Pinot Nero Riserva – ‘Sanct Valentin’ St. Michael Eppan
38,50 € Availability: DisponibilePinot Nero che si distingue per finezza e succosità del frutto.
Alla vista è di colore rosso rubino.
Offre uno spettro olfattivo ricco e profondo con frutti di bosco, violetta e vaniglia tostata, con l’invecchiamento che svolge in botte acquisisce anche sentori speziati ed erbacei.
All’assaggio è di media struttura, morbido e ricco, di rara raffinatezza ed eleganza, impreziosito da ottimi tannini a chiudere un finale lungo e speziato.Macera a freddo per 3 giorni con successiva fermentazione in acciaio.
Svolge la malolattica e l’affinamento in barrique-tonneau di rovere.
Dopo circa 12 mesi avviene l’assemblaggio e un ulteriore affinamento per 6 mesi in botte grande. -
Pinot Nero Case Via – Fontodi
42,50 € Availability: DisponibileFontodi è una storica cantina a conduzione biologica del Chianti Classico situata nel paese di Panzano, nel meraviglioso terroir della “Conca d’oro“, dove nascono le migliori espressioni di questa tipologia.
Fontodi interpreta in maniera esemplare non solo il Sangiovese in differenti forme, ma anche varietà internazionali di grande prestigio, come l’elegantissimo e sfaccettato Pinot Nero.
Il “Case Via“ è un Pinot Nero di grande personalità, ben più carico, compatto, e rotondo rispetto al Pinot Nero altoatesino o ai grandi classici della Borgogna, ne consegue un’espressione territoriale e atipica, avvolta in una trama tannica fitta e vellutata.
All’esame visivo è di colore rosso rubino intenso e luminoso.
Il bouquet olfattivo esplora principalmente i sentori terziari come il tabacco, la vaniglia, il cioccolato e la liquirizia, per poi fondersi con le note mentolate, di cuoio, lampone, ribes e susina.
All’assaggio, ad un corpo rotondo e carnoso contrappone un tannino setoso e morbido e un’acidità netta e precisa.
Termina con un finale di lunga e pregevole persistenza.Dopo una fermentazione spontanea con i lieviti indigeni e una macerazione in anfore di terracotta, matura per almeno 18 mesi in barriques di rovere francese.
-
Champagne Blanc de Noirs Grand Cru Extra Brut – Bruno Paillard
119,50 € Availability: DisponibileOgni cuvée della Maison Bruno Paillard è un manifesto all’animo elegante e puro dello Champagne, nel loro “Blanc de Noirs“ viene data la priorità all’equilibrio, alla finezza e alla profondità aromatica, facendo di una vibrante sapidità gessosa, una peculiarità per asciugare e sollecitare la beva.
Nel bicchiere appare in una colorazione giallo dorata luminosa, arricchita da riflessi ramati e da un perlage sottile e di ottima persistenza.
Al naso è uno Champagne dal bouquet dinamico e garbato, vellutato nei profumi di rosa, ciliegia, arancia, mela cotogna e pompelmo rosa, analizzando dopo qualche minuto di ossigenazione si percepiscono note minerali e di spezie dolci.
Agile, corposo e salino al palato, abbinato a frutta rossa gustosa e croccante e ad una incalzante freschezza e sapidità.Il “Blanc de Noirs“ di Bruno Paillard proviene da 4 differenti Grand Cru della Montagne de Reims: Bouzy, Verzenay, Mailly e Verzy.
La vinificazione viene effettuata in parte in legno, dal 15 al 20% a seconda dell’annata.
Dopodiché i vini vengono rimangono sui lieviti per 36 mesi prima di essere sboccati.
Servono altri 6 mesi prima che il vino sia pronto per uscire sul mercato.
Il “Blanc de Noirs“ di Bruno Paillard possiede un dosaggio zuccherino di 3 g/L. -
Champagne Rosé de Macération Extra Brut – Benoit Lahaye
91,50 € Availability: DisponibileGli strepitosi Champagne di Benoit Lahaye, sempre più richiesti e in voga, sono purissime espressioni dei rinomati Grand Cru di Bouzy e Ambonnay, interpretazioni incredibilmente sapide e magnificamente strutturate, dettagliate e complesse, dove il frutto diventa secondario, in una beva dallo spaventoso potenziale evolutivo.
Il “Rosé de Macération“ è il Rosé de Siagnée di Benoit Lahaye, uno Champagne straordinariamente corposo e consistente, contrapposto ad una bolla molto sottile, piacevole e delicata, mentre un frutto carnoso e polposo si diffonde al palato.
Nel calice è di un chiaro rosa salmone, accarezzato da una bolla parecchio fine e persistente.
Il bouquet olfattivo restituisce poderose note di frutta rossa in confettura, pesca, mela e agrumi, attorniate da vivaci sensazioni minerali, gessose, di lieviti, panna e brioche.
All’assaggio è un Rosé dritto e verticale, piuttosto secco, meravigliosamente bilanciato, ma non per questo povero di struttura e carica aromatica.
Termina su una vibrante e persistente traccia salina.Il “Rosé de Macération“ di Benoit Lahaye proviene esclusivamente da vigne di Pinot Noir di almeno 40 anni di età.
La vinificazione avviene con lieviti indigeni, in parte in acciaio e in parte in legno, per una durata di circa 20 ore di macerazione.
Non viene svolta la fermentazione malolattica e il vino non subisce alcuna chiarifica o filtrazione. -
Champagne Mi-Pentes Blanc de Noirs Premier Cru Extra Brut – Lacourte-Godbillon
82,60 € Availability: DisponibileGli Champagne della famiglia Lacourte-Godbillon, proprietaria di pochi ettari nel villaggio di Ecueil, sono cuvée di grande identità e fascino prodotte seguendo regole e principi dell’agricoltura biologica e biodinamica.
Il “Mi-Pentes“ è un Blanc de Noirs indescrivibilmente fresco, teso e vellutato, uno Champagne dall’animo generoso e moderno, posto su incantevoli aromi gessosi, di pan brioches e frutta secca.
Fin dall’analisi del colore e del perlage si può rilevare una bollicina assai fine, consistente e briosa, in cui il colore giallo dorato carico preannuncia un sorso ricco, cremoso ed avvolgente.
All’olfatto sprigiona dolci e fragranti profumi di frutta rossa, agrumi, mandorla, nocciola e pasticceria e discreti accenni legnosi e affumicati.
Al palato è un Pinot Noir di lodevole sostanza e corpo, una beva secca, succosa e duratura, magnificamente bilanciata tra gli elementi duri e quelli morbidi.
Termina su un retrogusto lungo, potente e leggermente ossidato.I suoli sul quale si raccolgono le uve che generano il “Mi-Pentes“ sono principalmente sabbiosi da vigne di un’età media di 40 anni.
Lacourte-Godbillon applica in vigna e cantina i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica.
La vinificazione avviene in parte in acciaio ed in parte in botti di rovere da 228 litri.
Dopo 9 mesi di affinamento sui lieviti in questi contenitori, si ha l’assemblaggio ed il trasferimento in bottiglia dove riposa per almeno 28 mesi.
Terminato il periodo viene effettuata la sboccatura, a cui segue un ulteriore periodo di riposo in bottiglia di altri 6 mesi.
La fermentazione malolattica viene svolta solo parzialmente.
Al suo interno il “Mi-Pentes“ contiene circa un 70% dell’annata corrente e la restante parte sono vini di riserva delle precedenti annate.
Il dosaggio zuccherino è sui 2,5 g/l e varia leggermente a seconda delle annate. -
Champagne Variation 01 Blanc de Noirs Grand Cru Extra Brut – A. Chauvet
85,00 € Availability: DisponibileLa cuvée “Variation 01“ di A. Chauvet è un Blanc de Noirs a base Pinot Nero insolitamente facile e immediato, condotto da una netta e rinfrescante acidità in un sorso fine, scorrevole, armonico e piuttosto secco.
Per A. Chauvet la finezza e la semplicità sono i due pilastri su cui poggia la sua concezione produttiva, riassunta con il termine “Bel Esprit“.
Questa Maison familiare di pochi ettari di Tours-sur Marne raccoglie le sue uve nei suoi possedimenti Grand Cru e Premier Cru di Verzy, Verzenay, Bouzy, Ambonnay e Bisseuil assemblando magnificamente Chardonnay e Pinot Nero in etichette versatili ed eleganti ideali per qualsiasi momento del pasto.
Nel “Variation 01“, il protagonista è il Pinot Noir, con i suoi affascinanti frutti rossi e una freschezza intramontabile, mentre le tipiche sensazioni dello Champagne sono limitate a semplici, ma invitanti sfumature.Il “Variation 01“ di A. Chauvet è un Pinot Nero in purezza, che contiene al suo interno dal 5 al 10% di vini di riserva a seconda delle nuove “annate“.
Il “Variation 01“ di A. Chauvet rimane sui lieviti in bottiglia per diversi anni prima di uscire sul mercato.
Il dosaggio zuccherino è intorno ai 5 g/l.
La produzione annuale si aggira attorno alle sole 1900 bottiglie l’anno. -
Gevrey Chambertin Premier Cru Les Champeaux – Domaine Tortochot
169,00 € Availability: DisponibileLa famiglia Tortochot è un’antica famiglia di vigneron di Gevrey-Chambertin, luogo di origine di Bourgogne corposi, concentrati e ricchissimi, adatti a lunghissimi invecchiamenti in bottiglia.
Il Domaine Tortochot approccia i Pinot Noir in maniera classica, rafforzando le caratteristiche dell’appellation, rinvigorendone sia la trama tannica sia la struttura.
Il Premier Cru “Les Champeaux“ è uno Gevrey Chambertin sorprendentemente stratificato, selvaggio ed intenso, un Bourgogne solenne e profondo, capace negli anni di evolversi fino a raggiungere una sbalorditiva composizione aromatica.
La trama olfattiva è segnata da energiche e finissime note di frutti rossi, mora, prugna, mirtillo e violetta, affiancate da sensazioni terrose, di tabacco, pepe nero, cacao e vaniglia.
L’impatto gustativo è meravigliosamente pieno, vellutato e dinamico, avvolto da un tannino setoso, fine e seducente e da un notevole grado di acidità.I vigneti del Domaine Tortochot seguono i principi dell’agricoltura biologica e gli unici concimi dati al terreno sono preparati biodinamici.
La fermentazione è spontanea e dopo una macerazione di 4-5 giorni, si ha la svinatura e il passaggio in barrique nuove di rovere per 15-18 mesi. -
Gevrey Chambertin Vieilles Vignes – Domaine Tortochot
118,00 € Availability: DisponibileLa famiglia Tortochot è un’antica famiglia di vigneron di Gevrey-Chambertin, luogo di origine di Bourgogne corposi, concentrati e ricchissimi, adatti a lunghissimi invecchiamenti in bottiglia.
Il Domaine Tortochot approccia i Pinot Noir in maniera classica, rafforzando le caratteristiche dell’appellation, rinvigorendone sia la trama tannica sia la struttura.
Il loro Gevrey-Chambertin “Vieilles Vignes“ è un magnifico e impeccabile Bourgogne, un’espressione di splendida finezza e di ottimo corpo, definito da aromi evoluti e da un carattere risoluto ed autorevole.
Il bouquet include potenti e favolose note di ciliegia, fragola, prugna, mora e mirtillo, combinate straordinariamente con note pepate, legnose, terrose e vanigliate.
Uno Gevrey-Chambertin avvolgente e di gran classe, molto intenso, ampio e maturo, fasciato da setosi e suadenti tannini e orchestrato da un accattivante freschezza, che conduce ad un finale profondo e molto persistente.I vigneti del Domaine Tortochot seguono i principi dell’agricoltura biologica e gli unici concimi dati al terreno sono preparati biodinamici.
La fermentazione è spontanea e dopo una macerazione di 4-5 giorni, si ha la svinatura e il passaggio in barrique nuove di rovere per 15-18 mesi. -
Morey Saint Denis Grains Fins – Domaine Stephane Magnien
85,90 € Availability: DisponibileI Bourgogne di Stephane Magnien sono cuvée garbate, tradizionali, di assoluta finezza e armonia.
Nel Morey Saint-Denis “Grains Fins“, Stephane Magnien marca ancor di più l’eleganza e la raffinatezza del Pinot Nero, presentandosi con un corpo maggiormente morbido e consistente, rispetto alle altre sue rappresentazioni di Morey Saint-Denis.
Al naso è ampio, voluminoso e ricco di profumi di fragola, lampone, ribes, marasca e viola; ottimi gli accenni erbacei, balsamici, di spezie dolci e liquirizia.
Al palato il “Grains Fins“ è un Pinot Noir complesso, strutturato, piuttosto equilibrato e deciso, connotato da un frutto maturo e succulento e da dolci richiami speziati e di sottobosco.La vendemmia viene svolta manualmente e la fermentazione avviene spontaneamente a temperatura controllata, con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce di circa una settimana.
Dopodiché matura in botti di rovere francese per 12 mesi, a cui segue un periodo di 3-4 mesi in vasche d’acciaio inox. -
Nuits Saint Georges Premier Cru – Regnard
128,50 € Availability: DisponibileLe cuvée che hanno reso celebre la Domaine Régnard del Baron Patrick de Ladoucette a livello internazionale sono indiscutibilmente le diverse varianti di Chablis, ma anche i Pinot Noir esprimono i classici tratti distintivi della famosa Maison di Beaune.
La stoffa, l’eleganza e la strabiliante ricchezza espressiva del loro “Nuits Saint Georges Premier Cru“ è possibile riscontrarla all’uscita immediata sul mercato, ma sono gli anni di riposo in bottiglia che ne approfondiscono il carattere energico e aristocratico di un Pinot Noir superlativo.
All’olfatto svela dettagliati e stratificati profumi di frutti di bosco e spezie, riversandosi sia su note di vaniglia, cuoio, pepe e liquirizia, sia su sensazioni fumé e di sottobosco.
Il gusto è rotondo, corposo ed avvolgente, asciugato da una trama tannica vellutata e carezzevole.
Il retrogusto è lungo e speziato.La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché affina per oltre 12 mesi in botti di rovere francese e per diversi mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato.
-
Champagne Blanc de Noirs Barbonne-Fayel Extra Brut Millesimé – Pertois Moriset
93,00 € Availability: DisponibileLo Champagne Blanc de Noirs “Barbonne-Fayel“ è uno dei millesimati di Pertois-Moriset, Récoltant-Manipulant del magnifico comune di Mesnil sur Oger.
Il “Barbonne-Fayel“ è un Pinot Noir in purezza proveniente dai Lieu-Dit Moulin e Les Maillons nella Cote de Sézannais, strutturato ed indiscutibilmente sapido e fine, i suoi aromi spaziano dai frutti di bosco ai sentori di tostatura e spezie dolci.
Ricco e gustoso all’esame gustativo, nel proseguimento della bevuta esprime una notevole acidità, chiudendo su un’esuberante mineralità gessosa.Lo Champagne “Barbonne-Fayel“ di Pertois-Moriset svolge la fermentazione alcolica per oltre l’80% in vasche d’acciaio e per la restante parte in piccole e grandi botti di rovere.
Dopo l’assemblaggio, affina per circa 36 mesi sui lieviti in bottiglia.
Il dosaggio zuccherino è sui 2 g/L. -
Pinot Noir Te Wahi Central Otago – Cloudy Bay
79,20 € Availability: DisponibileLa regione di Marlborough in Nuova Zelanda è uno dei terroir più fertili e intriganti dell’emisfero australe, la fantastica freschezza ed eleganza esposta dai suoi vini l’hanno immediatamente contrassegnata come area di grande pregio per alcune varietà internazionali, come il Sauvignon Blanc, lo Chardonnay e non per ultimo il magnifico Pinot Nero.
Cloudy Bay con il “Te Wahi“, tradotto in italiano “Il Luogo“, riprende proprio quest’ultima varietà elevandola ad un livello superiore ai classici Pinot Noir neozelandesi, la sua classe e complessità comprende anche calde e raffinate note di ciliegia sotto spirito, tabacco, cuoio, cioccolato, vaniglia e boisé.
Il “Te Wahi“ al calice appare in una nobile veste color rosso rubino scuro e intenso.
Al naso sprigiona concentrati e potenti profumi di mora, prugna e frutti rossi, assortiti a rotondi e incantevoli sentori terziari.
In bocca è un Pinot Noir caldo, polposo e di buon corpo, sorprendentemente ricco, avvolgente e sfaccettato, stimolato da una netta e incessante acidità e da un notevole nerbo salino.
La chiusura è lasciata ad una finissima trama tannica e ad una gradevole componente speziata.Le uve per la produzione del “Te Wahi“ provengono dai vigneti Northburn e Calvert, nella tenuta di Central Otago.
Dopo la vendemmia, viene svolta la fermentazione alcolica in vasche d’acciaio inox, dopodiché il vino affina per 14 mesi in botti di rovere francese, prima di essere commercializzato. -
Champagne Le Haut des Bermonts Grand Cru Blanc de Noirs Extra Brut Astucciato – Paul Dethune
148,50 € Availability: DisponibileIl villaggio Grand Cru di Ambonnay conta diversi vigneron di grande talento e dall’identità immediatamente riconoscibile, uno tra quelli che impersonifica al meglio il terroir, la tradizione familiare e le grandi abilità in sede di vinificazione è Paul Dethune.
Nel suo Champagne millesimato “Le Haut des Bermonts“, la famiglia Dethune offre un’alternativa alla cuvée “Les Crayeres“, impostando il progetto in maniera molto similare, ma coltivandola in una piccola vigna dalle potenzialità sbalorditive, l’omonima “Le Haut des Bermonts“.
L’impatto gustativo si differenzia nella notevole presenza del frutto sia al naso che al palato.
L’attacco olfattivo, quindi non interessa principalmente i sentori di panificazione, tostatura e burro, ma hanno una forte valenza anche le fragranze di albicocca, fragola, ribes nero e arancia.
Al palato, i ritorni gessosi e minerali trascinano un frutto intenso e sfaccettato, su un finale sapido e vibrante.La cuvée “Le Haut des Bermonts“, proviene da un unico appezzamento di Pinot Nero nel villaggio Grand Cru di Ambonnay, da vigne di oltre 50 anni di età.
La vinificazione e l’invecchiamento avvengono in botti di rovere di Champagne da 205 litri, con un periodo di invecchiamento di diversi anni in bottiglia.
Il vino non subisce alcuna chiarifica o filtrazione.
Il dosaggio zuccherino è sui 5 g/L. -
Champagne Les Crayères Blanc de Noirs Grand Cru Extra Brut – Egly Ouriet
360,00 € Availability: DisponibileBlanc de Noirs di Ambonnay eccellente e completo sotto tutti i punti di vista, una rarità di immensa potenza e profondità, dal sorso incredibilmente fresco e inconfondibile.
Al calice veste un incantevole giallo dorato intenso, arricchito da una costante e finissima grana.
Stupendo il bouquet, dove una forte concentrazione di profumi varietali di lampone, ciliegia e fragola, è sbalorditivamente amalgamata con magnifiche sensazioni di agrumi, fiori, erbe aromatiche, spezie dolci e pan brioche.
Al palato continua a stupire, regalando una beva di travolgente potenza e densità, orchestrata dalla caratteristica freschezza e sapidità donata dai craie, che accompagna ad un finale inaspettatamente fruttato e straordinariamente lungo.Il Blanc de Noirs Vieilles Vignes “Les Crayeres“ è un Pinot Noir in purezza proveniente da una vigna del 1946, posta nel comune di Ambonnay.
Il terreno di inestimabile valore di queste terre è composto da una trentina di centimetri di terra e da profonde stratificazioni gessose, che unite ad una lavorazione artigianale, con rese bassissime, portano un Champagne di irresistibile personalità e forza.
Dopo l’assemblaggio, il vino affina per almeno 50 mesi sui lieviti in bottiglia, mentre il suo dosaggio zuccherino è di 2 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata. -
Champagne Les Maillons Blanc de Noirs Extra Brut – Ulysse Collin (degorgement 2020)
550,00 € Availability: DisponibileUlysse Collin è un talentuosissimo vigneron che si ispira alla filosofia di Anselme Selosse, ma che si differenzia per un suo stile singolare e innovativo.
“Les Maillons” è un sublime Blanc de Noirs prodotto nel Lieux-Dits omonimo a Barbonne-Fayel, seguendo principi biodinamici e artigianali.
Nel calice è di colore giallo dorato, con lievi riflessi ramati e perlage molto sottile e persistente.
Al naso si intrecciano forti profumi di frutta rossa e agrumi, con avvolgenti e fragranti sensazioni di frutta secca, brioche ed erbe aromatiche, in un connubio guidato da un’incredibile freschezza balsamica e minerale.
In bocca ha un ingresso molto asciutto e potente, dove trionfa un frutto succoso e vivace, in sorprendente tensione minerale con abboccate ed eleganti sfumature di pasticceria e crosta di pane.Le vigne hanno un’età di circa 40 anni e la fermentazione alcolica viene effettuata naturalmente in piccoli fusti di rovere per 6-8 mesi, grazi e a lieviti indigeni.
In seguito, viene aggiunto un 50% di vini di riserva, dell’annata precedente.
Il vino non viene filtrato o chiarificato e affina per 36 mesi sui lieviti.
Il dosaggio è intorno ai 2-3 g/L. -
Champagne Vieilles Vignes Françaises Blanc de Noirs Brut Cofanetto Legno (Astucciato) – Bollinger
2.260,00 € Availability: DisponibileIl Vieilles Vignes Françaises di Bollinger è uno Champagne senza tempo, nato dagli storici vigneti le Chaude Terres e Clos St. Jacques, nel famoso vilaggio di Ay.
Questi vigneti hanno saputo resistere alla fillossera all’inizio del ventesimo secolo, grazie al metodo della stratificazione, una lavorazione meticolosa e artigianale, che preserva le uve dall’attacco della fillossera, nonostante siano innestate su vite europea.
Il risultato è un Blanc de Noirs aristocratico e di inestimabile valore, un vero gioiello di incredibile fascino e qualità.
All’esame visivo appare di colore oro intenso e profondo, ornato da un perlage persistente e sottilissimo.
Il profilo olfattivo è molto potente e infinitamente profondo, marcato da intriganti fragranze di crosta di pane, pasticceria, torrefazione, mela, pesca e spezie dolci, guarnite da accattivanti sbuffi minerali.
All’assaggio seduce per i suoi splendidi tratti cremosi, vellutati e aromatici, spinti da una profonda ed entusiasmante mineralità verso una beva molto piena e rotonda, in cui il frutto del Pinot Nero avanza in progressione, amplificandosi sempre di più, fino ad arrivare ad un finale sapido, molto lungo e piacevole.Affina sui lieviti in bottiglia per oltre 60 mesi.
Il dosaggio zuccherino è sui 6 g/L. -
Champagne La Cote Aux Enfants Blanc de Noirs Grand Cru Cofanetto Legno – Bollinger
1.400,00 € Availability: DisponibileBollinger con questo fantastico Champagne a base di Pinot Nero celebra la vigna “La Cote Aux Enfants“, del villaggio Grand Cru di Ay.
Questa 2012 è nella sua prima edizione, una cuvée profonda e di magnetica personalità, uno Champagne meravigliosamente ricco e stratificato che si presenta mediante un affascinante giallo dorato.
Al naso spiccano generose e preponderanti fragranze di tostatura, frutta secca e pan brioche, attorniate da sublimi note di miele, fiori secchi e spezie dolci come la cannella.
All’assaggio è un Blanc de Noir possente ed energico, che vive di gustosi e costanti contrasti tra struttura e sapidità, potenza ed eleganza, tra aromi fruttati e di affinamento.
Termina con una chiusura molto persistente e lievemente amara.Lo Champagne “La Cote Aux Enfants“ affina per un periodo due volte più lungo rispetto alle regole della denominazione, mentre il dosaggio zuccherino è sugli 8 g/L.
-
Champagne PN TX20 Blanc de Noirs Extra Brut Astucciato – Bollinger
128,00 € Availability: DisponibileIl “TX 20“ di Bollinger è un Blanc de Noirs di suprema eleganza e classe, che combina alla perfezione potenza e finezza, interagendo con una vasta selezione aromatica e un’appagante mineralità.
Alla vista è di colore giallo pallido con sfumature dorate e un perlage cremoso e fine.
All’olfatto è decisamente ampio e stratificato, intrecciato tra succose note fruttate, di mela, agrumi, fragola, ciliegia e lampone, cinte da immancabili nuances di tostatura, panificazione e pan brioche.
All’assaggio si riscontra fin da subito una poderosa struttura rapportata elegantemente, con una profonda e gustosa selezione di aromi varietali e non solo.
Un Blanc de Noirs articolato e strepitoso, che fa della complessità e della persistenza il suo maggior punto di forza.Il “TX 20“ viene realizzato partendo per la metà, da uve del villaggio Grand Cru di Verzenay e per la restante parte da uve di Bouzy, Ay, Louvois e Tauxieres.
Dopo l’assemblaggio, il vino affina per almeno 36 mesi sui lieviti in bottiglia.
Il dosaggio zuccherino è piuttosto ridotto. -
Champagne Cuvée Fidele Blanc de Noirs Extra Brut – Vouette et Sorbee
100,00 € Availability: DisponibileIl “Cuvée Fidèle“ è un Blanc de Noirs biodinamico a base di Pinot Nero, di sbalorditiva complessità e freschezza gustativa.
Nel bicchiere è di colore giallo paglierino, con perlage fine e cremoso.
Il profilo olfattivo è molto intenso e complesso, appoggiato su note di mela, pera, pesca, agrumi, sentori di panificazione, pasticceria e burro.
Blanc de Noirs dal gusto molto ricco e potente, forte di articolati sentori di frutta, spezie dolci e tostatura, amministrati da un’intrigante freschezza e da una scorrevole ed invitante sapidità.Pinot Nero in purezza che segue le pratiche dell’agricoltura biodinamica.
Successivamente il mosto fermenta spontaneamente tramite i lieviti indigeni.
Infine il vino rifermenta e matura in bottiglia per un periodo di almeno 36 mesi.
Il residuo zuccherino è molto basso e varia leggermente di anno in anno. -
Champagne Blanc de Noirs Extra Brut – Benoit Lahaye
95,00 € Availability: DisponibileGli strepitosi Champagne di Benoit Lahaye, sempre più richiesti e in voga, sono purissime espressioni dei rinomati Grand Cru di Bouzy e Ambonnay, interpretazioni incredibilmente sapide e magnificamente strutturate, dettagliate e complesse, dove il frutto diventa secondario, in una beva dallo spaventoso potenziale evolutivo.
Il suo “Blanc de Noirs“ è una cuvée tesa, pulitissima e sfaccettata, dal frutto pieno e succoso e dalla forte presenza minerale e gessosa.
Nel bicchiere è di colore giallo paglierino con riflessi ramati e un perlage sottile e persistente.
Champagne elegante e spregiudicato, carico di profumi di agrumi e frutti rossi, leggere sensazioni ossidative e intriganti sfumature di lieviti, pan brioche e tostatura.
In bocca ha un attacco dritto e affilato, sviluppandosi poi su gustosi aromi fruttati e terziari, di importante corpo e struttura.
Chiude su lunghi ritorni salini e su una delicata nota amarognola.Il “Blanc de Noirs“ di Benoit Lahaye proviene da vigne coltivate in regime biologico e biodinamico, del villaggio Grand Cru di Bouzy.
Il “Blanc de Noirs“ di Benoit Lahaye svolge la fermentazione alcolica in vasche d’acciaio.
Dopo l’assemblaggio, affina per circa 45 mesi sui lieviti in bottiglia.
Il vino non subisce alcuna chiarifica o filtrazione.
L’aggiunta di anidride solforosa è ridotta al minimo indispensabile.
Il suo dosaggio zuccherino è di 5 g/l. -
Oltrepò Pavese Cruasé Rosé Metodo Classico ‘2005’ Extra Brut – Finigeto
21,00 € Availability: DisponibileIl termine “Cruasé“ è stato coniato dal consorzio dei produttori dell’Oltrepò Pavese per indicare i loro Metodi Classici Rosé, derivanti da sole uve Pinot Nero.
Questa strategia tende a far valorizzare la varietà più importante dell’area, proponendo Metodi Classici Rosé unici, che valorizzassero al meglio questo amatissimo vitigno internazionale senza snaturarlo.
Il “Cruasé“ Rosé di Finigeto si presenta in una leggiadra colorazione rosata pallida, guarnita da un perlage molto fine e persistente.
All’olfatto, misurati sentori di rosa, vengono superati da una precisa e ben calibrata connotazione di frutti rossi, come amarena, fragola e marasca.
All’assaggio, una superba freschezza e un’ottima sapidità accompagnano un frutto semplice, lineare, ma di grande godibilità.Dopo una breve macerazione in pressa per garantire il caratteristico colore rosato, viene effettuata la prima fermentazione in acciaio a temperature mai superiori ai 16 °C, successivamente il vino riposa fino alla primavera successiva, quando viene messo in bottiglia con la liqueur de tirage per lo svolgimento della seconda fermentazione.
Terminata la seconda fermentazione, matura per almeno 24 mesi sulle fecce fini.
Il dosaggio zuccherino è sempre inferiore ai 6 g/L. -
Trento Doc Blanc de Noirs Blauen Extra Brut Millesimato – Moser
53,00 € Availability: DisponibileLe cuvée della famiglia Moser sono bottiglie di grande fascino ed eleganza, etichette moderne e di stupenda bevibilità, basate sulla formidabile e incessante freschezza e mineralità del rigoglioso terroir trentino.
Il “Blauen“ è il loro Trento Doc a base Pinot Nero, un fantastico metodo classico potente nel frutto e teso nella beva, di assoluta pulizia e acclamata classe.
Il “Blauen“ proviene da un’unica vigna, denominata Dòs dei Cedri, posta su una roccia sedimentaria detta Dolomia, in grado di cedere una nitida e caratteristica sensazione minerale.
Nel calice si manifesta in una veste di color giallo paglierino intenso, rifinita da riflessi bronzei e da un perlage fine ed intenso.
Il bouquet avanza su vigorosi sentori di agrumi, frutti rossi e su fragranti note di crosta di pane, mandorla e nocciola tostata, insieme a precise sfumature fumé.
Il sorso è pieno e di buona struttura, piuttosto secco, armonico, raffinato, lungo e straordinariamente fresco.Il Pinot Nero proviene da un unico vigneto, il Dòs dei Cedri, un appezzamento di oltre 40 anni allevato a pergola trentina, posto a 350 metri sul livello del mare, costituito da Dolomia, una pietra che conferisce grande freschezza e sapidità al vino.
Le uve dopo una soffice pressatura e l’ottenimento del mosto fiore vengono vinificate in vasche d’acciaio, dove rimane per un periodo di 9 mesi.
Al termine, il prodotto viene trasferito in bottiglia, in cui riposa per un periodo di 72 mesi. -
Savigny Les Beaune Clos des Guettes Premier Cru – Domaine Dubois Bernard et Fils
58,00 € Availability: DisponibileIn Borgogna, nella parte più meridionale della Cote d’Or, precisamente nella Cote de Beaune hanno sempre suscitato maggior interesse gli Chardonnay, ma certi Pinot Noir non hanno nulla da invidiare alla più blasonata Cote de Nuits.
Uno di questi casi è il “Savigny Les Beaune Clos des Guettes“, un Pinot Noir fine, leggero, ma dalla spiccata concentrazione e complessità aromatica.
Al naso, intensi e tipici profumi di amarena, fragola e ciliegia e frutta a bacca nera si mischiano a lievissimi rimandi terrosi e speziati.
Al palato è un Pinot Noir dall’entusiasmante acidità e freschezza, morbido e vellutato nel corpo e nel tannino e meravigliosamente armonico nel sorso.
Il “Savigny Les Beaune Clos des Guettes“ è un Pinot Noir dalle eccellenti doti evolutive, in grado di reggere tranquillamente anche per invecchiamenti ventennali.Le vigne di questo Pinot Noir Premier Cru, vecchie di 40 anni, crescono su suoli ricchi di argilla e
calcaree, che danno al vino profondità e struttura.
Dopo la vendemmia manuale, le uve vengono macerate a freddo per 4 o 5 giorni.
Al termine, il mosto viene pressato e messo in barrique, per il 25% nuove, dove fermenta e affina per 12 mesi. -
Chambolle Musigny Vieille Vigne – Domaine Stephane Magnien
125,00 € Availability: DisponibileI Bourgogne di Stephane Magnien sono cuvée garbate, tradizionali, di assoluta finezza e armonia.
Lo Chambolle-Musigny “Vieille Vigne“ di Stephane Magnien è un Pinot Noir denso, articolato e vigoroso, distinto da un prodigioso spunto citrico, ben amalgamato ad un’elegante e solida struttura.
Il profilo olfattivo è spronato da seducenti note di prugna, ribes nero e frutta a bacca rossa in confettura, affiancate a stuzzicanti sensazioni terrose, erbacee e di boisé.
Un Bourgogne secco, molto fine ed eccellentemente bilanciato, che al palato ha un attacco facile e agevole, per poi svilupparsi su un frutto ricco e dettagliato, avvolto da un tannino setoso.
Conclude su un retrogusto morbido, speziato e legnoso.Lo Chambolle-Musigny “Vieille Vigne“ proviene dalla vigna più vecchia dell’azienda.
La vendemmia viene svolta manualmente e la fermentazione avviene spontaneamente a temperatura controllata, con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce di circa una settimana.
Dopodiché matura in botti di rovere francese per 12 mesi, a cui segue un periodo di circa 3 mesi in vasche d’acciaio inox.
Non viene effettuata alcuna chiarifica o filtrazione. -
Fixin Vielles Vignes – Armelle et Jean Michel Molin
55,80 € Availability: DisponibilePinot Nero biologico originario di uno dei villaggi più affascinanti della Côte de Nuits, il paese di Fixin.
La peculiarità principale dei vini rossi di questa zona è la forte espressività del frutto, molto carico e intenso, che viene accompagnato da una profonda trama tannica.
Si presenta con un attraente color rosso rubino vivace e brillante.
Al naso rilascia intense fragranze di fragola, ciliegia, lampone e altri piccoli frutti a bacca rossa e nera, che si mischiano pregevolmente a leggere sensazioni di spezie, sottobosco e fumé.
In bocca è un rosso elegante e diretto, dal sapore caldo e fruttato, circondato da tannini fitti e decisi, che hanno bisogno di qualche anno per essere rifiniti.
Pinot Nero di grande personalità e potenza, basato su un gusto strutturato e verticale, che lo porta ad essere un abbinamento più indicato per la stagione invernale.Le viti sono coltivate nel pieno rispetto della natura, senza l’uso di prodotti chimici.
Il terreno viene lavorato, come da tradizione, esclusivamente con l’ausilio dei cavalli.
La maturazione avviene in botti di rovere per 12 mesi, per il 20% nuove. -
Volnay Les Roncerets Premier Cru – Domaine Glantenay
117,00 € Availability: DisponibileNella Côte d’Or, nel piccolo villaggio di Volnay nascono Pinot Noir ben più morbidi e delicati dei rinomatissimi Pinot Noir della Borgogna, quello della Domaine Georges Glantenay segue questa linea mostrando una verticalità decisa e piacevole, in cui l’acidità e i sentori varietali offrono un gusto incredibilmente fresco ed appagante.
“Les Ronceret Premier Cru“ si presenta con un incantevole rosso rubino con riflessi granati profondi.
Lo spettro olfattivo straordinariamente fruttato ed elegante va su note di ciliegia, amarena, more e mirtilli, lasciando in secondo piano accenni terrosi, di liquirizia e tabacco.
In bocca emerge con forza e concentrazione il frutto, ma predisponendosi sempre verso una beva corposa, ma orientata verso una meravigliosa freschezza e un’ottima armonia, in cui tannini ben levigati allungano e asciugano efficacemente il palato.Questo Pinot Noir proviene dalla parcella Premier Cru “Le Ronceret“, appezzamento dove si trovano vieilles vignes con età compresa tra i 45 e i 60 anni di età.
L’affinamento avviene in fûts de chêne per un periodo tra i 15 e i 18 mesi.
“Le Ronceret“ della Domaine Glantenay è una rarità, vista la scarsa produzione limitata a circa 2000 bottiglie l’anno. -
Mercurey Clos des Myglands Premier Cru – Domaine Faiveley
59,50 € Availability: DisponibileIn Borgogna la Domaine Faiveley è un’istituzione, una grande realtà con vigne in varie aree della Francia, tra cui Mercurey, paese della Cote d’Or, dove nascono Pinot Noir di medio corpo con una presenza tannica ben più abbondante rispetto alle altre zone.
Il “Clos des Myglands“ è un Pinot Noir dal bouquet piacevole e variegato, costituito da invitanti profumi di ciliegia, fragola, lampone, mora e mirtillo, con il supporto di sentori pepati, di liquirizia e di vaniglia.
Il gusto è secco e leggiadro, fornito di una gradevole acidità e di una trama tannica setosa e ben levigata.Il “Mercurey Premier Cru Clos des Myglands“ fermenta in botti di rovere francese per 15-19 giorni, a seconda dell’annata.
In seguito, matura in fusti di quercia per 15 mesi, di cui il 30% nuovi. -
Nuits Saint Georges Premier Cru – Regnard
128,50 € Availability: DisponibileLe cuvée che hanno reso celebre la Domaine Régnard del Baron Patrick de Ladoucette a livello internazionale sono indiscutibilmente le diverse varianti di Chablis, ma anche i Pinot Noir esprimono i classici tratti distintivi della famosa Maison di Beaune.
La stoffa, l’eleganza e la strabiliante ricchezza espressiva del loro “Nuits Saint Georges Premier Cru“ è possibile riscontrarla all’uscita immediata sul mercato, ma sono gli anni di riposo in bottiglia che ne approfondiscono il carattere energico e aristocratico di un Pinot Noir superlativo.
All’olfatto svela dettagliati e stratificati profumi di frutti di bosco e spezie, riversandosi sia su note di vaniglia, cuoio, pepe e liquirizia, sia su sensazioni fumé e di sottobosco.
Il gusto è rotondo, corposo ed avvolgente, asciugato da una trama tannica vellutata e carezzevole.
Il retrogusto è lungo e speziato.La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché affina per oltre 12 mesi in botti di rovere francese e per diversi mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato.
-
Vosne Romanée – Domaine Faiveley
108,00 € Availability: DisponibileQuando si ricade in Borgogna, nella zona del Vosne-Romanée si trovano esclusivamente Pinot Noir di altissimo livello, capaci di porsi con un’eleganza e un’ampiezza aromatica veramente unica.
Questo è il caso anche del Vosne-Romanée della Domaine Faiveley, un rosso pregiato ed eccelso in ogni caratteristica, pur rimanendo agile e gustoso al palato.
Nel bicchiere appare con un rosso rubino intenso e brioso, guarnito da sfumature granata.
Lo spettro olfattivo di grande freschezza e intensità, punta su potenti sentori di ciliegia, lampone e fragola, cinti da gentili rimandi sapidi, di erbe officinali e spezie dolci.
Una maestosa eleganza e un buon corpo, anticipano un sorso squisito e pulitissimo, dove una meravigliosa acidità e un tannino garbato e sottile aprono ad una chiusura ampia ed estesa.Il Vosne-Romanée della Domaine Faiveley matura per circa 16 mesi in barrique di rovere francese.
-
Volnay – Domaine Glantenay
69,90 € Availability: DisponibileNella Côte d’Or, nel piccolo villaggio di Volnay nascono Pinot Noir ben più morbidi e delicati dei rinomatissimi Pinot Noir della Borgogna, quello della Domaine Georges Glantenay segue questa linea mostrando una verticalità decisa e piacevole, in cui l’acidità e i sentori varietali offrono un gusto incredibilmente fresco ed appagante.
La godibilità di questo Volnay sta nell’intensità dei suoi profumi e degli aromi, giocati tra ciliegia, mora, lampone, ribes e mirtillo, con il coinvolgimento di leggere sensazioni di vaniglia, pepe e liquirizia.
Al palato si mostra tramite piene e succose note fruttate, stimolando il sorso attraverso la corretta fusione tra una bella acidità e un tannino vellutato.
Pregevole la chiusura, costituita da una meravigliosa rotondità e da un’affascinante tocco salino.La vinificazione di questo Pinot Noir di Volnay avviene sulle fecce fini in botti di rovere, per il 20% nuove.
In seguito, affina per alcuni mesi negli stessi contenitori e per qualche mese in bottiglia. -
Ambonnay Rouge Coteaux Champenois Cuvée des Grands Côtés – Egly Ouriet
320,00 € Availability: DisponibileEgly-Ouriet con il suo “Cuvée des Grands Côtés“ presenta un magnifico Pinot Nero proveniente da vecchissime viti, originarie del villaggio Grand Cru di Ambonnay.
Alla vista si mostra in un nobile manto color rosso rubino scarico e luminoso.
Profilo olfattivo sbalorditivo per profondità e armonia, dove prevalgono forti sentori di frutti di bosco, prugna e ciliegia, sulle fragranze floreali, speziate e minerali.
All’assaggio è pieno, gustoso e di straordinaria eleganza, sprigionando un frutto intenso e succoso, sorretto da un’eccellente mineralità e freschezza e da tannini ben levigati.
Finale lunghissimo e di piacevole armonia.Invecchia in parte in botti di rovere nuove, in parte di secondo passaggio, per un periodo di circa 20 mesi.
Vino non filtrato e imbottigliato a mano, prodotto in produzione limitata. -
Ambonnay Rouge Coteaux Champenois Cuvée des Grands Côtés – Egly Ouriet
320,00 € Availability: DisponibileEgly-Ouriet con il suo “Cuvée des Grands Côtés“ presenta un magnifico Pinot Nero proveniente da vecchissime viti, originarie del villaggio Grand Cru di Ambonnay.
Alla vista si mostra in un nobile manto color rosso rubino scarico e luminoso.
Profilo olfattivo sbalorditivo per profondità e armonia, dove prevalgono forti sentori di frutti di bosco, prugna e ciliegia, sulle fragranze floreali, speziate e minerali.
All’assaggio è pieno, gustoso e di straordinaria eleganza, sprigionando un frutto intenso e succoso, sorretto da un’eccellente mineralità e freschezza e da tannini ben levigati.
Finale lunghissimo e di piacevole armonia.Invecchia in parte in botti di rovere nuove, in parte di secondo passaggio, per un periodo di circa 20 mesi.
Vino non filtrato e imbottigliato a mano, prodotto in produzione limitata. -
Chambolle Musigny Vieille Vigne – Domaine Stephane Magnien
125,00 € Availability: DisponibileI Bourgogne di Stephane Magnien sono cuvée garbate, tradizionali, di assoluta finezza e armonia.
Lo Chambolle-Musigny “Vieille Vigne“ di Stephane Magnien è un Pinot Noir denso, articolato e vigoroso, distinto da un prodigioso spunto citrico, ben amalgamato ad un’elegante e solida struttura.
Il profilo olfattivo è spronato da seducenti note di prugna, ribes nero e frutta a bacca rossa in confettura, affiancate a stuzzicanti sensazioni terrose, erbacee e di boisé.
Un Bourgogne secco, molto fine ed eccellentemente bilanciato, che al palato ha un attacco facile e agevole, per poi svilupparsi su un frutto ricco e dettagliato, avvolto da un tannino setoso.
Conclude su un retrogusto morbido, speziato e legnoso.Lo Chambolle-Musigny “Vieille Vigne“ proviene dalla vigna più vecchia dell’azienda.
La vendemmia viene svolta manualmente e la fermentazione avviene spontaneamente a temperatura controllata, con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce di circa una settimana.
Dopodiché matura in botti di rovere francese per 12 mesi, a cui segue un periodo di circa 3 mesi in vasche d’acciaio inox.
Non viene effettuata alcuna chiarifica o filtrazione. -
Pinot Nero Case Via – Fontodi
42,50 € Availability: DisponibileFontodi è una storica cantina a conduzione biologica del Chianti Classico situata nel paese di Panzano, nel meraviglioso terroir della “Conca d’oro“, dove nascono le migliori espressioni di questa tipologia.
Fontodi interpreta in maniera esemplare non solo il Sangiovese in differenti forme, ma anche varietà internazionali di grande prestigio, come l’elegantissimo e sfaccettato Pinot Nero.
Il “Case Via“ è un Pinot Nero di grande personalità, ben più carico, compatto, e rotondo rispetto al Pinot Nero altoatesino o ai grandi classici della Borgogna, ne consegue un’espressione territoriale e atipica, avvolta in una trama tannica fitta e vellutata.
All’esame visivo è di colore rosso rubino intenso e luminoso.
Il bouquet olfattivo esplora principalmente i sentori terziari come il tabacco, la vaniglia, il cioccolato e la liquirizia, per poi fondersi con le note mentolate, di cuoio, lampone, ribes e susina.
All’assaggio, ad un corpo rotondo e carnoso contrappone un tannino setoso e morbido e un’acidità netta e precisa.
Termina con un finale di lunga e pregevole persistenza.Dopo una fermentazione spontanea con i lieviti indigeni e una macerazione in anfore di terracotta, matura per almeno 18 mesi in barriques di rovere francese.