Enoteca Galvani

  • Picolit 'Vino Dolce della Casa' Astucciato - Jermann

    Picolit ‘Vino Dolce della Casa’ Astucciato – Jermann

    38,70  Availability: Non disponibile

    Il Picolit è un vitigno fragile che se curato e messo nelle giuste condizioni, riesce a dare un vino ricco e sfaccettato, con forti connotazioni territoriali, un esempio è la “Ponca” elemento tipico del suolo costituito da marna argillosa, alternata con strati di arenaria.
    I benefici della “Ponca“ sono una bassa fertilità e una buona capacità di trattenere l’acqua, fattori indispensabili per avere vini ricchi di sali minerali, corpo, colore e tannini.
    Il Picolit di Jermann viene prodotto con appassimento naturale e si presenta di colore giallo dorato luminoso e brillante.
    Lo spettro olfattivo ruota intorno a fragranze di albicocca, mele cotte, pesca e frutta candita, più qualche ritorno minerale.
    Entra in bocca con un sorso agile e profondo, di elevata dolcezza e fantastica armonia, data da una prolungata scia sapida.
    Lunghissima la persistenza.

    Visualizza
  • Picolit - Torre Rosazza

    Picolit – Torre Rosazza

    23,50  Availability: Non disponibile

    Il Picolit è un vitigno fragile che se curato e messo nelle giuste condizioni, riesce a dare un vino ricco e sfaccettato, con forti connotazioni territoriali, un esempio è la “Ponca” elemento tipico del suolo costituito da marna argillosa, alternata con strati di arenaria.
    I benefici della “Ponca“ sono una bassa fertilità e una buona capacità di trattenere l’acqua, fattori indispensabili per avere vini ricchi di sali minerali, corpo, colore e tannini.
    La congiunzione di queste caratteristiche ha portato negli anni Torre Rosazza a puntarci parecchio, avendo la maggiore estensione di vigneti di Picolit dei Colli Orientali.
    Nel bicchiere si presenta di colore oro luminoso.
    Al naso, richiama fragranze avvolgenti che ricordano il miele e la crema pasticcera, insieme a più fresche note di frutta a polpa bianca.
    In bocca, un’intensa dolcezza viene affievolita da una piacevole mineralità e una rinfrescante acidità, che conduce a un finale lungo e complesso.

    Le uve vengono vendemmiate tardivamente a mano nella seconda/terza decade di settembre e poi poste in fruttaio dove l’appassimento dura circa 60 giorni.
    In questo periodo le uve perdono circa il 40% del loro peso.
    In seguito, avvengono pigiatura, decantazione statica e fermentazione per una parte in serbatoi d’acciaio inox e per la restante parte in barrique di rovere.
    Infine, si ha la maturazione in tonneaux di rovere francese per almeno 24 mesi.

    Visualizza
  • Dolce - Ronchi di Manzano

    Dolce – Ronchi di Manzano

    24,70  Availability: Disponibile

    Il Picolit è un vitigno fragile che se curato e messo nelle giuste condizioni, riesce a dare un vino ricco e sfaccettato, con forti connotazioni territoriali, un esempio è la “Ponca“ elemento tipico del suolo costituito da marna argillosa, alternata con strati di arenaria.
    I benefici della “Ponca“ sono una bassa fertilità e una buona capacità di trattenere l’acqua, fattori indispensabili per avere vini ricchi di sali minerali, corpo, colore e tannini.
    Nel bicchiere è di colore oro brillante con sfumature ramate.
    Al naso emergono vari sentori primari, tra cui fiori bianchi, pesca, frutta a polpa gialla e miele.
    Al palato è lungo, denso e caloroso, con una forte presenza aromatica e un elevato grado di acidità a facilitarne la scorrevolezza.

    Affina in botti di rovere francese per diversi mesi.

Carrello chiudi