Visualizzazione di 3 risultatiPopolarità
-
Pecorino – Emidio Pepe
74,50 € Availability: DisponibilePecorino biodinamico che si veste di colore giallo paglierino intenso.
Al naso ha bisogno di ossigenazione, ma quando si apre esprime importanti note floreali, di frutta gialla e agrumi, con richiami erbacei.
L’ingresso al palato è corposo e potente, di grande personalità e persistenza, supportato da una incredibile sapidità e freschezza.
Un pecorino aromatico, potente e spigoloso, senza compromessi.La vigna è condotta in regime biologico e biodinamico, mentre in cantina, fin dove è possibile, si lavora con metodo artigianale.
Le uve vengono pigiate con i piedi in vasche di legno e la fermentazione è spontanea in vasche di cemento vetrificate.
Al termine di questo lungo periodo, viene imbottigliato e rimane in bottiglia per qualche mese.
Il vino non svolge nessuna filtrazione o chiarifica. -
Pecorino Colli Aprutini IGT Tua Pina – Centorame
12,90 € Availability: DisponibileIl “Tua Pina“ è un Pecorino di pregevole freschezza e bevibilità della cantina Centorame di Lamberto Vannucci, una realtà familiare del comune di Atri, in cui si possono riconoscere la peculiarità delle varietà tradizionali, delineate da una precisa pulizia aromatica.
Durante l’analisi olfattiva si possono distinguere inizialmente note floreali ed erbacee di menta, salvia, gelsomino e tè verde, in seguito sono i profumi di agrumi e mango, con una buona presenza minerale a determinare un bouquet olfattivo nitido e rinfrescante.
All’assaggio è un Pecorino di media struttura e di grande bevibilità, supportata da una decisa scia salina e da un notevole e soddisfacente grado di acidità.La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox a 15°C, dopodiché riposa per alcuni mesi in vasche d’acciaio inox e bottiglia prima di uscire sul mercato.
-
Pecorino d’Abruzzo Bakán – Torri Cantine
11,90 € Availability: Non disponibileLa linea biologica “Bakán“ è il fiore all’occhiello di Torri Cantine, una selezione curata ed autentica dove ritroviamo le classiche varietà abruzzesi in una chiave pura e spontanea.
Il loro Pecorino è un bianco fresco e salino, posto su delicati aromi di frutta a polpa bianca e su richiami vegetali.
Nel bicchiere si annuncia in un vivace giallo paglierino limpido e luminoso.
All’esame olfattivo si mostra schietto e pulito tra note di agrumi, albicocca, pesca e sensazioni varietali di tiglio e salvia.
All’assaggio è un Pecorino corposo e minerale, attraversato da una bella e vivace acidità.Tutti i vini della selezione “Bakán“ rispondono ai principi dell’agricoltura biologica.
Il loro Pecorino d’Abruzzo nasce da un vecchio vigneto allevato a Tendone, da vigne di almeno 30 anni di età.
La vinificazione viene svolta in vasche di cemento condizionate a cui segue un affinamento di 4 mesi, negli stessi contenitori, per poi essere imbottigliato in totale assenza di ossigeno.