Visualizzazione di 2 risultatiPopolarità
-
Etna Rosso Santo Spirito – Tenuta delle Terre Nere
58,00 € Availability: Disponibile“Santo Spirito“ è una delle Cru della Tenuta Terre Nere più interessanti, adiacente alla contrada Guardiola, ma profondamente diversa nello stile.
Dalla contrada Santo Spirito provengono Etna Rosso dal frutto generoso e succoso, di ottima ricchezza ed armonia.
Al calice veste un caratteristico rosso rubino intenso e brillante.
Al naso offre un quadro olfattivo complesso e sfaccettato, forte di intensi sentori di frutti di bosco, in alternanza con ampie sensazioni speziate e balsamiche.
Etna Rosso dal gusto corposo e articolato, morbido e di rara finezza, rafforzato da una decisa sapidità vulcanica e da una sottile trama tannica.
Conclude con un finale lungo e cremoso.L’Etna Rosso “Santo Spirito“ di Terre Nere svolge la fermentazione malolattica spontanea e matura in barriques, tonneaux e botte grande di rovere francese per 16-18 mesi.
Alla fine del periodo, affina per un ulteriore mese in acciaio. -
Etna Rosso Calderara Sottana – Tenuta delle Terre Nere
78,00 € Availability: DisponibileL’Etna Rosso Contrada “Calderara Sottana“ è una delle etichette più importanti della Tenuta delle Terre Nere, un vino realizzato dai terreni più sassosi in assoluto tra le Cru della cantina, un rosso in grado di cedere al vino una nobile e seducente personalità, susseguita da una potente carica aromatica.
Nel calice compare con un colore rosso rubino tenue con riflessi mogano.
All’olfatto diffonde fini e intensi profumi di violetta, frutti di bosco e spezie dolci, con qualche rimando minerale.
Il “Calderara Sottana“ possiede un sorso pieno e strutturato, dal buon tenore alcolico, compensato da morbidi tannini.
All’assaggio domina la frutta, che direziona la bevuta verso un finale sapido, speziato e di prolungata persistenza.Le vigne di Calderara sono coltivate tra i 600 e i 700 metri e hanno un’età compresa tra i 50 e i 100 anni.
Il vino svolge la fermentazione malolattica spontanea e matura per 16-18 mesi in barriques, tonneaux e in botti grandi di rovere francese, per un solo 20% nuove.
Al termine, riposa per 1 mese in acciaio.