Visualizzazione di 2 risultatiPopolarità
-
Monferrato Rosso Pin – La Spinetta
31,90 € Availability: DisponibileLa Spinetta di Giorgio Rivetti è una realtà solida e moderna, che infonde nei propri vini un gusto morbido, profondo e di straordinaria eleganza e armonia.
Il suo Monferrato Rosso “Pin“ mette in risalto le due varietà più rappresentative del Piemonte, Il Nebbiolo e la Barbera, ponendole sotto un quadro classico, ma immediatamente riconoscibile, incentrato su un sorso vellutato, elegante ed incredibilmente gustoso.
All’olfatto prevalgono le note della Barbera, come la prugna e la frutta rossa sotto spirito, in accompagnamento a suadenti sensazioni floreali e speziate.
Al contrario, il primo impatto all’assaggio lo si deve all’austerità e al calore del Nebbiolo, controbilanciato da una struttura media e da un grado di acidità elevato, che sollecita adeguatamente il palato.
Sono le note di boisé e una fitta e ben levigata trama tannica a concludere la beva.La macerazione e la fermentazione alcolica avvengono in vasche a temperatura controllata per un periodo medio di 14-15 giorni.
In seguito, viene svolta la fermentazione malolattica in botti di rovere francese di secondo e terzo passaggio, a cui segue un periodo di invecchiamento negli stessi contenitori di 12 mesi.
Al termine, riposa per circa 6 mesi in bottiglia, prima di essere commercializzato.
La produzione annuale si assesta sulle 8000 bottiglie all’anno. -
Grappa Selezione del Fondatore Paolo Berta Cofanetto Legno (Astucciato) – Distilleria Berta 70cl
195,00 € Availability: DisponibileFino agli anni sessanta non si pensava alla grappa come ad un distillato dall’elevato potenziale di invecchiamento, al contrario l’offerta era di sole grappe industriali, Paolo Berta fu il primo a proporre questo distillato sotto un’ottica differente, impiegando il legno per farlo evolvere.
La “Selezione del Fondatore Paolo Berta“ è la più celebre grappa millesimata della distilleria, un assemblaggio tra Nebbiolo e Barbera, prodotto esclusivamente nelle migliori annate e in tiratura limitata.
I vent’anni di invecchiamento in botti di rovere che prevede la rendono una grappa memorabile, clamorosamente ricca, rotonda e avvolgente, stratificata su aromi di superba intensità e precisione.
Nel bicchiere è di colore ambrato intenso.
Il corredo olfattivo è ampissimo e sorprendentemente dettagliato, impressionante per personalità e forza, tra sentori di ciliegia, marasca, vaniglia, cacao, caramello, tabacco e frutta secca.
All’assaggio si annuncia con tanta classe, precisione e compostezza, scivolando verso un sorso caldo, estremamente ricco ed appagante, di struttura morbidissima e possente.
Perfettamente coerente con i sentori avvertiti al naso.Nata come riserva personale viene ottenuta da una lenta distillazione con metodo discontinuo, in alambicchi di rame a vapore.
Durante l’intero processo di trasformazione le due tipologie di vinacce non vengono mai a contatto.
L’assemblaggio avviene solo successivamente, per la fase di affinamento in botti di rovere di vario genere, dove restano per 20 anni.