Enoteca Galvani

  • Metodo Classico Riserva V38AG Brut - Milazzo

    Metodo Classico Riserva V38AG Brut – Milazzo

    39,00  Availability: Disponibile

    Il Milazzo Riserva V38AG è una bollicina mediterranea, fortemente legata al territorio, di grande eleganza e con eccellenti capacità evolutive. Proprio per questo motivo, il nome assegnatole, non è altro che, il primo codice d’imbottigliatore che l’allora Istituto di controllo attribui a Milazzo, per autorizzarla ad imbottigliare i propri vini.
    Alla vista è di colore giallo carico e lucente, seguito da una grana finissima e persistente.
    All’olfatto va su fini fragranze di frutta esotica, pasticceria e lieviti, arricchite da fresche note floreali, agrumate, e minerali.
    Presenta un sorso particolarmente morbido e avvolgente, di raffinata personalità, contrastato da una ricca e rinfrescante sapidità.
    Termina in un finale lungo e cremoso.

    Il primo affinamento avviene in parte in acciaio e in parte in barriques di rovere.
    Dopo l’assemblaggio il vino rimane a riposare in bottiglia per 48 mesi sui lieviti.

  • Metodo Classico 'Milazzo Classico' Brut - Milazzo

    Metodo Classico ‘Milazzo Classico’ Brut – Milazzo

    21,50  Availability: Disponibile

    Metodo Classico biologico siciliano di colore giallo paglierino luminoso, dalla grana fine e persistente.
    All’olfatto evoca sentori di agrumi, fiori e macchia mediterranea, arricchite da ricordi minerali, di lieviti e frutta a polpa bianca.
    Al gusto conferma la connotazione aromatica percepita al naso, annettendoci una buona sapidità e un’adeguata struttura, in un connubio interessante e armonico.

    Fermenta e affina in acciaio per un breve periodo.
    In seguito, viene imbottigliato e messo in catasta, dove le bottiglie rimangono per un minimo di 24 mesi.

  • Maria Costanza Bianco - Milazzo

    Maria Costanza Bianco – Milazzo

    18,00  Availability: Disponibile

    Il “Maria Costanza Bianco“ è l’etichetta più rinomata della cantina Milazzo, un vino che sposa perfettamente l’ideologia sostenibile e biologica della cantina, con l’elevatissima qualità del terroir di Campobello di Licata.
    Un ulteriore merito di questo vino sta nel suo uvaggio ricercato e innovativo tra Inzolia e Chardonnay, in un’associazione geniale, che esalta freschezza e frutto.
    Al calice veste un colore giallo paglierino vivo e pulito, con lievi riflessi verdolini.
    Lo spettro olfattivo è ricco e articolato, improntato verso invitanti sentori di frutta tropicale, fiori bianchi e agrumi, completano il profilo olfattivo, velate e finissime sensazioni minerali e vegetali.
    Al gusto impone con personalità una grande struttura e un sorso morbido, fruttato, pieno e consistente, animato da un’invidiabile freschezza e sapidità.

    La fermentazione avviene a temperatura controllata con lieviti selezionati, per il 90% in acciaio e per il 10% barrique di rovere. In seguito, affina circa 6 mesi, sulle fecce fini, con continui batonnage per favorire la lisi dei lieviti.
    Infine, matura per 2 mesi in bottiglia.

  • Metodo Classico Terre della Baronia Gran Cuvee Brut - Milazzo

    Metodo Classico Terre della Baronia Gran Cuvee Brut – Milazzo

    31,50  Availability: Disponibile

    Una Cuvée che assembla 9 vini di annate e sottoaree diverse, in un impegnativo e meticoloso lavoro di selezione per trovare la Cuvée più completa e caratteristica.
    Una bollicina che si annuncia di colore giallo paglierino carico e vivace, coronata da una spuma intensa.
    Bouquet complesso e variegato richiamando notevoli sentori di mela, spezie e pasticceria, abbinate a lievi sensazioni minerali, di miele, frutta gialla tropicale ed erbe aromatiche.
    Al palato è fresco, cremoso ed armonico, sorretto da una notevole struttura e da un’importante intensità aromatica.

    Matura in bottiglia per 48 mesi sui propri lieviti.

Carrello chiudi