Enoteca Galvani

  • Gewurztraminer Selida - Cantina Tramin

    Gewurztraminer Selida – Cantina Tramin

    13,00  Availability: Disponibile

    Il “Selida“ è la versione di Gewurztraminer più tipica e classica della cantina Tramin.
    Alla vista appare di colore giallo paglierino, con riflessi dorati.
    Al naso offre una ampia gamma di note floreali, dove predominano i fiori bianchi e la rosa, molto presenti anche note di frutta tropicale e lievi sentori erbacei.
    Al palato è parecchio intenso e si divide tra le note già percepite al naso e delle importanti note speziate.
    Un’ottima acidità e una spiccata freschezza bilanciano la bevibilità, invogliando ad un altro sorso.

    Il processo di vinificazione avviene interamente in piccoli contenitori di acciaio e al termine della fermentazione affina per ulteriori 4 mesi in acciaio.

  • Gewurztraminer Tradition - Terlan

    Gewurztraminer Tradition – Terlan

    14,90  Availability: Disponibile

    Le cuvée della cantina Terlan sono da decenni sinonimo di qualità, longevità ed eleganza nell’Alto Adige, il loro Gewurztraminer “Tradition“ incarna alla perfezione il loro stile, rivelando una struttura aromatica ampia, morbida e sorprendente, ritoccata da una favolosa presenza minerale.
    Nel calice è di colore giallo paglierino luminoso.
    All’olfatto libera le meravigliose e potenti note varietali di frutta esotica, lici, pera pesca e rosa.
    L’impatto gustativo conferma il profondo e complesso assortimento aromatico presentato al naso, ma mostrandolo in una veste rotonda e ben bilanciata, tra freschezza e sapidità.
    Lungo ed appagante il retrogusto.

    Dopo un’attenta selezione manuale delle uve, avviene una lenta fermentazione a temperatura controllata e un affinamento nelle vasche d’acciaio inox per un periodo dai 5 ai 7 mesi sui lieviti fini sempre negli stessi contenitori.

  • Gewurztraminer - Franz Haas

    Gewurztraminer – Franz Haas

    16,50  Availability: Disponibile

    Il Gewurztraminer di Franz Haas al calice appare di colore giallo dorato intenso.
    Al naso è profondo e complesso con sentori di litchi, rosa, agrumi e sfumature di chiodi di garofano e noce moscata.
    Per degustarlo al massimo delle sue potenzialità è bene lasciarlo riposare per qualche istante nel bicchiere, l’ingresso è carico e stimolante grazie alla sua struttura, freschezza e vivacità, chiude con un finale amarognolo molto lungo.

    La fermentazione avviene in vasche d’acciaio.
    In seguito, il vino matura sui lieviti con frequenti batonage, per circa sei mesi prima dell’imbottigliamento.
    Raggiunge la sua completa evoluzione solo dopo diversi mesi di maturazione in bottiglia.

  • Gewurztraminer Maso Warth - Moser

    Gewurztraminer Maso Warth – Moser

    13,50  Availability: Disponibile

    Le cuvée della famiglia Moser sono bottiglie di grande fascino ed eleganza, etichette moderne e di stupenda bevibilità, basate sulla formidabile e incessante freschezza e mineralità del rigoglioso terroir trentino.
    Nel Maso Warth, dalle vigne della Valle di Cembra e dalle colline di Trento, giungono le uve dalle quali si producono i vini fermi del territorio, uno di questi è il Gewurztraminer.
    Moser indirizza il suo Gewurztraminer verso un gusto morbido, incentrato sull’acidità e la freschezza, meno sulla potente e articolata trama aromatica tipica del vitigno.
    Nel bicchiere appare in una veste color giallo paglierino carico e vivace, arricchita da sfumature dorate.
    All’olfatto vengono proposte le classiche note varietali, come frutta tropicale, agrumi, pesca, rosa e litchi, insieme a leggerissime sensazioni di cannella e chiodi di garofano.
    Al palato è un Gewurztraminer morbido, equilibrato e di buona intensità e finezza, condotto da un’ottima acidità e mineralità ad un finale lungo, fresco e lievemente amarognolo.

    La fermentazione e l’affinamento avvengono in vasche d’acciaio inox per un periodo di 6 mesi.

  • Gewurztraminer Nussbaumer - Cantina Tramin

    Gewurztraminer Nussbaumer – Cantina Tramin

    28,80  Availability: Disponibile

    Il “Nussbaumer“ è un Gewurztraminer di assoluta classe e qualità, una rappresentazione classica e di forte personalità, di una delle cantine che tratta in maniera esemplare il Gewurztraminer.
    All’esame visivo appare di colore giallo paglierino carico, guarnito da riflessi dorati.
    Note di frutta gialla matura e di frutta esotica, dominano un profilo olfattivo, dove si trovano anche rimandi di spezie aromatiche quali cannella, chiodi di garofano, noce moscata, zenzero e zafferano.
    Al palato è strutturato e succoso, di intensa aromaticità e freschezza; spicca la mineralità che si accentua con l’invecchiamento, rendendolo ancor più seducente e persistente.

    La fermentazione avviene a temperatura controllata (18°C) in piccoli contenitori d’acciaio, con sfecciatura del mosto per sedimentazione naturale in piccoli contenitori d’acciaio, a contatto continuo con i lieviti fino alla fine di agosto.
    Dopo l’imbottigliamento, il vino è lasciato in bottiglia per un minimo di 3 mesi per un’ulteriore maturazione, portando il periodo di affinamento complessivo ad un minimo di 14 mesi.

  • Gewurztraminer Lunare - Terlan

    Gewurztraminer Lunare – Terlan

    39,90  Availability: Non disponibile

    l “Lunare“ della cantina Terlano è un Gewurztraminer di colore giallo oro intenso e luminoso.
    Il suo bouquet è ricco e fine con note tropicali ed esotiche di petali di rosa, lici, lime e arancia.
    Al palato ripropone gli aromi fruttati percepiti al naso, ma abbinandoci una forte intensità e complessità, oltre ad una lunga e incalzante sapidità.

    La fermentazione avviene lentamente a temperatura controllata e affina per 9 mesi sui lieviti fini, per metà in botti di legno grandi e per l’altra metà in fusti d’acciaio inox.

    Visualizza
  • Gewurztraminer vendemmia tardiva Roen - Cantina Tramin

    Gewurztraminer vendemmia tardiva Roen – Cantina Tramin

    27,90  Availability: Disponibile

    Il Vendemmia Tardiva “Roen“ è un interessante vino da dolce di colore giallo dorato intenso.
    Sin dall’apertura regala profumi di agrumi, di albicocca e di frutta tropicale, in secondo piano frutta secca e vaniglia.
    L’ingresso al palato è vivace e dolce, ma morbido e vellutato, di grande eleganza; chiude con un finale finemente speziato.

    Dopo la raccolta, il “Roen“ appassisce in vigna fino a inizio dicembre, successivamente viene pressato delicatamente e fatto fermentare e affinare in piccole botti di rovere francese per 12 mesi, dopo qualche mese di riposo in bottiglia è pronto per essere commercializzato.

  • Gewurztraminer Les Princes Abbés - Domaines Schlumberger

    Gewurztraminer Les Princes Abbés – Domaines Schlumberger

    26,80  Availability: Disponibile

    Il Gewurztraminer “Les Princes Abbés“ è un bianco alsaziano dal bouquet intenso ed espressivo, ricco di profumi di mango, papaja, banana, rosa e peonia, con lievi accenni di zenzero e pepe di Sichuan.
    Al palato è corposo, denso ed elegante, dotato di una forte aromaticità, in buona parte pareggiata da una bella finitura minerale.

    Matura per 6-8 mesi sui lieviti.

  • Comtess Passito - 'Sanct Valentin' St. Michael Eppan

    Comtess Passito – ‘Sanct Valentin’ St. Michael Eppan

    35,70  Availability: Disponibile

    Il “Comtess“ è un passito a base di Gewurztraminer molto elegante e intenso, che al calice si presenta di colore giallo dorato.
    Offre profumi particolarmente intensi di frutta gialla, frutta esotica matura e miele.
    All’assaggio è molto dolce e concentrato, morbido e ricchissimo; acidità e sapidità perfettamente integrate rendono più semplice la degustazione di questo fantastico passito, tra i migliori del suo genere.

    La vendemmia viene svolta a fine dicembre, mentre la vinificazione avviene in parte in acciaio e in parte in piccole botti di rovere; questa particolare attenzione al processo di produzione dona al passito capacità di invecchiamento di oltre 10 anni.

  • Gewürztraminer - 'Sanct Valentin' St. Michael Eppan

    Gewürztraminer – ‘Sanct Valentin’ St. Michael Eppan

    27,90  Availability: Disponibile

    Il Gewurztraminer di Sanct Valentin è un bianco di strepitosa potenza e complessità, una vera e propria eccellenza dell’Alto Adige, che nel calice si mostra con un’elegante color giallo paglierino intenso, ornato da riflessi verdolini.
    Il profilo olfattivo è particolarmente ampio ed intenso, impreziosito da potenti note di petali di rosa, frutti esotici e spezie orientali.
    Al palato è è ispirato da una spettacolare forza e complessità aromatica, pur rimanendo sempre elegante e composto in ogni caratteristica.
    Termina con una chiusura delicatamente dolce e minerale.
    Ha grandi capacità di invecchiamento.

    Svolge fermentazione e affinamento in tini d’acciaio.

  • Gewurztraminer Lunare - Terlan

    Gewurztraminer Lunare – Terlan

    41,50  Availability: Disponibile

    Il “Lunare“ della cantina Terlano è un Gewurztraminer di colore giallo oro intenso e luminoso.
    Il suo bouquet è ricco e fine con note tropicali ed esotiche di petali di rosa, lici, lime e arancia.
    Al palato ripropone gli aromi fruttati percepiti al naso, ma abbinandoci una forte intensità e complessità, oltre ad una lunga e incalzante sapidità.

    La fermentazione avviene lentamente a temperatura controllata e affina per 9 mesi sui lieviti fini, per metà in botti di legno grandi e per l’altra metà in fusti d’acciaio inox.

  • Gewurztraminer Vendemmia Tardiva Terminum - Cantina Tramin

    Gewurztraminer Vendemmia Tardiva Terminum – Cantina Tramin

    44,70  Availability: Non disponibile

    Il “Terminum“ di Tramin è un vino da dessert particolarmente profumato e deciso, che al calice si mostra di colore giallo dorato carico.
    Bouquet intenso di pesca, albicocca, mango, miele, abbinati a sottili richiami floreali.
    In bocca possiede grande aromaticità e dolcezza tra sentori di frutta gialla, burro e spezie varie.
    L’eccellenza di questo vino da dessert sta nell’equilibrio tra freschezza e dolcezza, terminando con un finale lunghissimo.

    La peculiarità del Terminum è data dal vigneto stesso che, pur essendo in collina, non è influenzato dal vento che giunge dal lago di Garda, perché situato in una piccola conca.
    In questo modo si può sviluppare al meglio la muffa nobile.
    Dopo la raccolta le uve vengono macerate e pressate molto delicatamente.
    Dopo la decantazione, il mosto passa in barrique, dove avviene la lenta fermentazione, per un periodo variabile da 6 a 9 mesi.
    Terminata la fermentazione, il vino continua l’affinamento in barrique per altri 7-10 mesi e poi in bottiglia per un minimo di 3 mesi.

    Visualizza
  • Gewurztraminer Selida Magnum Astucciato - Cantina Tramin

    Gewurztraminer Selida Magnum Astucciato – Cantina Tramin

    31,00  Availability: Non disponibile

    Il “Selida“ è la versione di Gewurztraminer più tipica e classica della cantina Tramin.
    Alla vista appare di colore giallo paglierino, con riflessi dorati.
    Al naso offre una ampia gamma di note floreali, dove predominano i fiori bianchi e la rosa, molto presenti anche note di frutta tropicale e lievi sentori erbacei.
    Al palato è parecchio intenso e si divide tra le note già percepite al naso e delle importanti note speziate.
    Un’ottima acidità e una spiccata freschezza bilanciano la bevibilità, invogliando ad un altro sorso.

    Il processo di vinificazione avviene interamente in piccoli contenitori di acciaio e al termine della fermentazione affina per ulteriori 4 mesi in acciaio.

    Visualizza
  • Epokale Cofanetto Legno (Astucciato) - Cantina Tramin

    Epokale Cofanetto Legno (Astucciato) – Cantina Tramin

    480,00  Availability: Non disponibile

    Epokale si ispira al vino di un’epoca lontana. Quando il Gewürztraminer, anche nel Sud Tirolo, veniva prodotto con un residuo zuccherino ben percepibile, che donava forza a corpo e anima.
    Per riproporlo oggi sono stati selezionati due dei vigneti di Gewürztraminer più vecchi, vicino al maso Nussbaumer.
    Alla vista si presenta di colore giallo paglierino carico con riflessi dorati.
    Al naso propone un’ampissima gamma olfattiva: rosa, fiori bianchi, note esotiche, frutta gialla e note speziate, come chiodi di garofano e cannella.
    Al palato è un Gewurztraminer corposo, profondo, speziato, incredibilmente succoso ed intenso, con il proseguire dell’invecchiamento la mineralità già straordinariamente spiccata viene sempre più accentuata, rendendo l’Epokale ancor più seducente e persistente.

    Per sviluppare la sua massima espressione, Epokale svolge una lenta fermentazione a 18°C per oltre quattro settimane, a cui segue un raffreddamento a 5°C per 10 giorni. Successivamente viene travasato in un altro piccolo contenitore d’acciaio dove rimane a contatto con i lieviti per altri otto mesi, con sfecciatura del mosto per sedimentazione naturale.
    La maturazione avviene al buio per circa 66 mesi nella miniera di Ridanna Monteneve, a oltre 2.000 metri di altitudine.

    Visualizza
  • Gewurztraminer Nussbaumer - Cantina Tramin

    Gewurztraminer Nussbaumer – Cantina Tramin

    27,80  Availability: Non disponibile

    Il “Nussbaumer“ è un Gewurztraminer di assoluta classe e qualità, una rappresentazione classica e di forte personalità, di una delle cantine che tratta in maniera esemplare il Gewurztraminer.
    All’esame visivo appare di colore giallo paglierino carico, guarnito da riflessi dorati.
    Note di frutta gialla matura e di frutta esotica, dominano un profilo olfattivo, dove si trovano anche rimandi di spezie aromatiche quali cannella, chiodi di garofano, noce moscata, zenzero e zafferano.
    Al palato è strutturato e succoso, di intensa aromaticità e freschezza; spicca la mineralità che si accentua con l’invecchiamento, rendendolo ancor più seducente e persistente.

    La fermentazione avviene a temperatura controllata (18°C) in piccoli contenitori d’acciaio, con sfecciatura del mosto per sedimentazione naturale in piccoli contenitori d’acciaio, a contatto continuo con i lieviti fino alla fine di agosto.
    Dopo l’imbottigliamento, il vino è lasciato in bottiglia per un minimo di 3 mesi per un’ulteriore maturazione, portando il periodo di affinamento complessivo ad un minimo di 14 mesi.

    Visualizza
  • Epokale - Cantina Tramin

    Epokale – Cantina Tramin

    320,00  Availability: Non disponibile

    Epokale si ispira al vino di un’epoca lontana. Quando il Gewürztraminer, anche nel Sud Tirolo, veniva prodotto con un residuo zuccherino ben percepibile, che donava forza a corpo e anima.
    Per riproporlo oggi sono stati selezionati due dei vigneti di Gewürztraminer più vecchi, vicino al maso Nussbaumer.
    Alla vista si presenta di colore giallo paglierino carico con riflessi dorati.
    Al naso propone un’ampissima gamma olfattiva: rosa, fiori bianchi, note esotiche, frutta gialla e note speziate, come chiodi di garofano e cannella.
    Al palato è un Gewurztraminer corposo, profondo, speziato, incredibilmente succoso ed intenso, con il proseguire dell’invecchiamento la mineralità già straordinariamente spiccata viene sempre più accentuata, rendendo l’Epokale ancor più seducente e persistente.

    Per sviluppare la sua massima espressione, Epokale svolge una lenta fermentazione a 18°C per oltre quattro settimane, a cui segue un raffreddamento a 5°C per 10 giorni. Successivamente viene travasato in un altro piccolo contenitore d’acciaio dove rimane a contatto con i lieviti per altri otto mesi, con sfecciatura del mosto per sedimentazione naturale.
    La maturazione avviene al buio per circa 66 mesi nella miniera di Ridanna Monteneve, a oltre 2.000 metri di altitudine.

    Visualizza
  • Epokale - Cantina Tramin

    Epokale – Cantina Tramin

    450,00  Availability: Disponibile

    Epokale si ispira al vino di un’epoca lontana. Quando il Gewürztraminer, anche nel Sud Tirolo, veniva prodotto con un residuo zuccherino ben percepibile, che donava forza a corpo e anima.
    Per riproporlo oggi sono stati selezionati due dei vigneti di Gewürztraminer più vecchi, vicino al maso Nussbaumer.
    Alla vista si presenta di colore giallo paglierino carico con riflessi dorati.
    Al naso propone un’ampissima gamma olfattiva: rosa, fiori bianchi, note esotiche, frutta gialla e note speziate, come chiodi di garofano e cannella.
    Al palato è un Gewurztraminer corposo, profondo, speziato, incredibilmente succoso ed intenso, con il proseguire dell’invecchiamento la mineralità già straordinariamente spiccata viene sempre più accentuata, rendendo l’Epokale ancor più seducente e persistente.

    Per sviluppare la sua massima espressione, Epokale svolge una lenta fermentazione a 18°C per oltre quattro settimane, a cui segue un raffreddamento a 5°C per 10 giorni. Successivamente viene travasato in un altro piccolo contenitore d’acciaio dove rimane a contatto con i lieviti per altri otto mesi, con sfecciatura del mosto per sedimentazione naturale.
    La maturazione avviene al buio per circa 66 mesi nella miniera di Ridanna Monteneve, a oltre 2.000 metri di altitudine.

Carrello chiudi