Enoteca Galvani

  • Amarone della Valpolicella Classico Riserva - Vigneti di Ettore

    Amarone della Valpolicella Classico Riserva – Vigneti di Ettore

    92,90  Availability: Disponibile

    Amarone fondato su principi genuini e artigianali, prodotto nella piccola località di Negrar, sul lago di Garda.
    Nel bicchiere appare di colore rosso rubino scuro e compatto.
    Il bouquet olfattivo ci delizia con una piena e vasta intensità di sentori, la ciliegia matura e l’amarena sotto spirito, regnano incontrastate al di sopra di evolute sensazioni speziate e terziarie.
    Al palato è un Amarone Riserva energico e di imponente struttura e forza, marcato da una seducente eleganza e da un tannino morbido e setoso, chiudendo su una netta e lunghissima persistenza.

    I grappoli dell’Amarone Vigneti Ettore vengono lasciati appassire per alcuni mesi in fruttaio, successivamente si svolgono pigiatura, fermentazione alcolica e macerazione.
    Al termine si ha un passaggio in botti di rovere da 25hl dove rimane per almeno 3 anni, come accade per l’Amarone della Valpolicella Classico.
    La miglior botte da 25 hl prosegue la maturazione per altri 4/5 anni.
    Si conclude l’affinamento dopo 12-24 mesi in bottiglia.

  • Amarone della Valpolicella Classico - Vigneti di Ettore

    Amarone della Valpolicella Classico – Vigneti di Ettore

    48,00  Availability: Disponibile

    Amarone fondato su principi genuini e artigianali, prodotto nella piccola località di Negrar, sul lago di Garda.
    Nel bicchiere appare di colore rosso rubino intenso e compatto.
    Esprime una varietà olfattiva veramente ampia, giocando su note di amarene sotto spirito, ciliegia, fiori rossi appassiti, erbe aromatiche, tabacco, cuoio e spezie dolci.
    Al palato è un vino vigoroso, robusto e caldo ma di grande eleganza, supportato da un sorso morbido, con tannini fini e setosi.
    Finale di lunghissima persistenza.

    Ettore Righetti conduce le proprie vigne seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
    I grappoli dell’Amarone Vigneti Ettore vengono lasciati appassire per alcuni mesi in fruttaio, successivamente si svolgono pigiatura, fermentazione alcolica e macerazione.
    Al termine si ha un passaggio in grandi botti di rovere per un periodo di 30 mesi.
    Un breve riposo in bottiglia rende il vino pronto per il consumo.

Carrello chiudi