Enoteca Galvani

  • Franciacorta Rhino Brut - Ca' de Pazzi

    Franciacorta Rhino Brut – Ca’ de Pazzi

    17,50  Availability: Disponibile

    Franciacorta Brut DOCG di colore giallo paglierino luminoso con perlage fine e persistente.
    Al naso va diretto e deciso su note di pasticceria e lieviti, in seguito sfuma verso note agrumate e fiori bianchi.
    In bocca ha un ingresso risoluto ed energico, di medio corpo e di grande vivacità.
    Franciacorta avvolgente, dal sorso particolarmente fresco e immediato, ideale sia per l’aperitivo, sia per piatti a base di pesce.

    Sosta sui lieviti in bottiglia per 18 mesi a temperatura costante di 12-15°C.
    Il dosaggio zuccherino è di 4 g/L.

  • Franciacorta Brut Satèn - Corte Fusia

    Franciacorta Brut Satèn – Corte Fusia

    28,90  Availability: Disponibile

    Corte Fusia è il nuovo e innovativo progetto ad opera dell’enologo Daniele Gentile e dell’agronomo Gigi Nembrini, due amici che dopo diversi anni di esperienza nel settore hanno deciso di instaurare una collaborazione per realizzare i propri Franciacorta.
    I loro principi fondanti? “Il massimo rispetto e la limitata invasività in vigna e cantina“.
    Il loro Franciacorta Satèn è uno spumante di gran classe e finezza, in questa forma viene accentuato l’animo cremoso e vellutato dello Chardonnay delle vigne di Cologne, Coccaglio e Rovato, località ai piedi del Montorfano.
    All’esame visivo è di colore giallo paglierino carico, con riflessi dorati e perlage molto fine e persistente.
    Il bouquet è fragrante e fruttato, profumi di frutta a polpa bianca e agrumi sono perfettamente integrati a sensazioni minerali, di mandorla e pasticceria.
    All’assaggio è un Satèn puro, elegante e burroso, spostato leggermente sulle durezze e sulla mineralità, caratteristiche ottime per asciugare il palato da un’intensa e aggraziata carica aromatica.

    La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
    Segue il travaso e l’abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica.
    Dopo il primo imbottigliamento, le bottiglie vengono accatastate e riposano per almeno 36 mesi sui lieviti.
    Dopodiché, sboccate e dosate con lo stesso vino.
    Il dosaggio zuccherino è inferiore a 1g/l.
    La produzione media annuale è sulle 6000 bottiglie l’anno.

  • Franciacorta Rhino Brut Magnum - Ca' de Pazzi

    Franciacorta Rhino Brut Magnum – Ca’ de Pazzi

    37,90  Availability: Disponibile

    Franciacorta Brut DOCG di colore giallo paglierino luminoso con perlage fine e persistente.
    Al naso va diretto e deciso su note di pasticceria e lieviti, in seguito sfuma verso note agrumate e fiori bianchi.
    In bocca ha un ingresso risoluto ed energico, di medio corpo e di grande vivacità.
    Franciacorta avvolgente, dal sorso particolarmente fresco e immediato, ideale sia per l’aperitivo, sia per piatti a base di pesce.

    Sosta sui lieviti in bottiglia per 18 mesi a temperatura costante di 12-15°C.
    Il dosaggio zuccherino è di 4 g/L.

Carrello chiudi