Enoteca Galvani

  • Cabernet Sauvignon - Lis Neris

    Cabernet Sauvignon – Lis Neris

    16,60  Availability: Disponibile

    Il Cabernet Sauvignon di Lis Neris è un rosso morbido ed elegante, dall’invitante colore rosso rubino intenso e fitto.
    I profumi sono il suo punto di forza, esprimendo una ampia e intensa varietà olfattiva, dividendosi tra più fresche e rotonde note di frutti rossi e neri, accostate a più deboli sentori erbacei, floreali e speziati.
    In bocca, oltre a un’ottima corrispondenza tra note olfattive e gustative, ritroviamo un sorso rotondo, deciso e abbastanza corposo, equilibrato da una notevole trama tannica.

    Affina per alcuni mesi in botti di rovere.

  • Il Luoghi Rosso - I Luoghi

    Il Luoghi Rosso – I Luoghi

    23,00  Availability: Disponibile

    “Il Luoghi Rosso“ nasce dall’unione di intenti tra Stefano Granata e Paola De Fusco, nel creare dal magnifico terroir di Bolgheri, vini di forte personalità, che rispecchiassero appieno la loro filosofia.
    Nel calice è di colore rosso rubino intenso.
    All’olfatto mira ad un bouquet particolarmente intenso e complesso, che interessa piacevoli profumi di ciliegie, more e prugne, in accostamento a sentori di vaniglia, cuoio, tabacco ed erbe officinali.
    All’assaggio conquista per la sua bevibilità, nonostante abbia una struttura importante, che viene intervallata da una piacevole morbidezza e da una vellutata trama tannica.
    Chiude con un finale lungo ed equilibrato.

    “I Luoghi Rosso“ viene prodotto seguendo metodi biodinamici e artigianali.
    Inoltre, affina per almeno 14 mesi in legno e successivamente sosta per ulteriori 10 mesi in bottiglia.

  • Cabernet Sauvignon - Ronchi di Manzano

    Cabernet Sauvignon – Ronchi di Manzano

    13,00  Availability: Disponibile

    Cabernet Sauvignon dei Colli Orientali del Friuli di ottima bevibilità e mineralità, a invogliare una bevuta armonica e abbastanza articolata.
    Vino che veste un colore rosso rubino limpido e intenso.
    Al naso affiorano delicati profumi di prugna e frutti rossi, guarniti da lievi fragranze minerali, di sottobosco e spezie.
    Al palato mostra aromi più intensi, avvolti da un sapore rotondo ed equilibrato e da una buona spinta fresca, che porta a una conclusione sapida, delimitata da aromi balsamici e speziati.

    La vinificazione e la macerazione avvengono in tank di acciaio inossidabile.
    Al termine, si ha il travaso in botti di legno di varie dimensioni, dove si svolge un affinamento della durata di 12 mesi.
    Serve un ulteriore periodo in bottiglia di 2 mesi, prima che il vino sia pronto per essere messo sul mercato.

  • Cabernet Sauvignon Sassosolo Cofanetto Legno (Astucciato) - I Luoghi

    Cabernet Sauvignon Sassosolo Cofanetto Legno (Astucciato) – I Luoghi

    75,70  Availability: Non disponibile

    Il “Sassosolo“ nasce dall’unione di intenti tra Stefano Granata e Paola De Fusco, nel creare dal magnifico terroir di Bolgheri, vini di forte personalità, che rispecchiassero appieno la loro filosofia.
    Il “Sassosolo“ è uno dei vini di punta della piccola cantina I Luoghi, un Cabernet Sauvignon corposo e sfaccettato, ma di strepitosa bevibilità e freschezza; prodotto in soli 300 esemplari è una rarità che esprime in pieno il carattere unico e riconoscibile dei I Luoghi.
    All’olfatto potenti note di ribes nero, prugna e cassis si congiungono insieme a nitide e delicate sfumature terrose, legnose e balsamiche.
    In bocca spicca per complessità e carica aromatica, rifinite da un’avvolgente e ben integrata trama tannica e una vivace e dinamica acidità.

    Il “Sassosolo“ fermenta in vasche d’acciaio sui propri lieviti indigeni, in seguito matura in piccole botti di rovere per almeno 18 mesi.
    Questo Cabernet Sauvignon non svolge alcuna filtrazione o chiarifica, mentre la produzione avviene attraverso tecniche artigianali e biodinamiche.

    Visualizza
  • Cabernet Sauvignon Darmagi - Gaja

    Cabernet Sauvignon Darmagi – Gaja

    225,00  Availability: Non disponibile

    Il “Darmagi“ di Gaja è un Cabernet Sauvignon di inarrivabile eleganza e ricchezza aromatica, che si mostra con un colore rosso molto scuro e profondo.
    Esso, deve il suo nome al dialetto, “Darmagi“, infatti significa “che peccato!“, esclamazione di Giovanni Gaja quando si accorse, nel 1978, che suo figlio Angelo stava impiantando viti di Cabernet Sauvignon in una delle vigne da sempre vocate alla coltivazione del Nebbiolo.
    Il risultato è un rosso di originale e seducente personalità, molto concentrato e fitto negli aromi, improntato verso una bevuta profonda e finissima.
    Il “Darmagi“ possiede uno spettro olfattivo di sconfinata complessità e ampiezza, spaziando dai frutti di bosco e la ciliegia in confettura, fino ad arrivare a fiori appassiti, tabacco, spezie dolci, accenni balsamici, terrosi e minerali.
    Al palato, una poderosa struttura e una forte e ricchissima gamma aromatica vengono avvolte da una spiccata morbidezza e da una tessitura tannica ben orchestrata, che pulisce e bilancia il palato, in maniera esemplare.
    Cabernet Sauvignon aristocratico e magistrale, dalla stupefacente profondità aromatica, in grado di svilupparsi ulteriormente dopo diversi anni di riposo.

    Matura per 8 mesi in barrique e per circa 12 mesi in grandi botti di rovere.

    Visualizza
  • Cabernet Sauvignon Vigna San Francesco - 'Tenuta Regaleali' Tasca d'Almerita

    Cabernet Sauvignon Vigna San Francesco – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita

    41,50  Availability: Disponibile

    Tasca d’Almerita è stata una delle prime cantine a introdurre il Cabernet Sauvignon in Sicilia, questa scelta vincente, insieme al tenace lavoro svolto di sperimentazione su questa varietà negli anni ottanta, ha portato questo vino in pochi anni a essere apprezzato anche a livello internazionale.
    Al calice è di colore rosso rubino intenso, con sfumature granate.
    All’olfatto è potente e articolato, svelando intensi profumi di frutti di bosco, affiancati da sentori speziati di pepe, vaniglia, cannella, tabacco e lievi note erbacee.
    All’assaggio è morbido, ricco e complesso, di ottima eleganza e struttura, attraversato da una fine e morbida trama tannica.

    La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, mentre l’affinamento si svolge in barili di rovere francese nuovi per un periodo di 18 mesi.

  • Cabernet Sauvignon Founders Estate - Beringer

    Cabernet Sauvignon Founders Estate – Beringer

    14,90  Availability: Non disponibile

    Beringer è una delle cantine più famose e interessanti della California, questo è il suo Cabernet Sauvignon, un rosso dal gusto pieno, concentrato e internazionale, spalleggiato da una forte presenza speziata.
    Al naso intensi sentori di ciliegia nera, prugna e lampone si incontrano con dolci sensazioni speziate di vangilia e cannella.
    All’assaggio è carnoso, strutturato e avvolgente, ringalluzzito da una vivace acidità e da una morbida e risoluta trama tannica.

    Matura in barrique di rovere francese e americano per almeno 8 mesi, prima di essere commercializzato.

    Visualizza
  • Cabernet Sauvignon - Torre Rosazza

    Cabernet Sauvignon – Torre Rosazza

    9,90  Availability: Non disponibile

    Cabernet Sauvignon dei Colli Orientali del Friuli, di colore rosso rubino scuro.
    Adotta un profilo olfattivo intenso e deciso, muovendosi tra note di frutti di bosco, pepe, liquirizia ed erbe aromatiche.
    In bocca è pulito ed equilibrato, mostrando una buona forza aromatica e un sorso pieno e corposo, abbattuto da un’ottima freschezza.

    Matura in piccole botti per 6 mesi, seguite da un ulteriore affinamento in bottiglia.

    Visualizza
  • Cabernet Sauvignon - Cantina Tramin

    Cabernet Sauvignon – Cantina Tramin

    11,80  Availability: Disponibile

    Cabernet Sauvignon di colore rosso granato, dal profilo olfattivo semplice e lineare, discreti toni di frutti rossi, vengono contornati da leggeri richiami speziati.
    In bocca è pieno e di media struttura, con sentori di ribes nero, frutta secca, cioccolato, peperoni verdi e legno di cedro.

    Le fermentazioni avvengono in contenitori di cemento, prosegue l’invecchiamento in botti di rovere grandi.

  • Il Pareto - 'Tenuta di Nozzole' Ambrogio e Giovanni Folonari

    Il Pareto – ‘Tenuta di Nozzole’ Ambrogio e Giovanni Folonari

    72,50  Availability: Disponibile

    La Tenuta di Nozzole di Ambrogio e Giovanni Folonari si erge sulle colline del comune di Greve, nell’area dove prendono vita i Chianti Classici più pregiati e rinomati.
    Tra i diversi vigneti a Sangiovese, si trova una splendida alternativa quella del “Pareto“, un appezzamento di Cabernet Sauvignon posto ad altezze comprese tra i 330 e i 370 metri sul livello del mare, massima espressione del lavoro della tenuta.
    “Il Pareto“ è quindi un Cabernet Sauvignon in purezza potente e robusto, ingentilito da una specifica e gustosa morbidezza e rotondità, indice di un’appagante eleganza e maturità gustativa.
    Una personalità incontrastabile ed una raffinata ricchezza olfattiva dirigono verso un ventaglio olfattivo ampio ed evoluto, curato nei suoi elementi speziati, balsamici e legnosi, in abbinamento a note di prugna, ciliegia, cassis e frutti di bosco.
    Al palato è un Cabernet Sauvignon caldo e avvolgente, di magnifica profondità e forza, cesellata da una presenza tannica profonda e vellutata.

    La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata, per almeno 20 giorni.
    Segue un periodo di invecchiamento in acciaio di 2 mesi e in botti di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio per 24 mesi.
    Concluso il periodo di maturazione, “Il Pareto“ viene imbottigliato e lasciato riposare per altri 6 mesi in bottiglia.

  • Cabernet Sauvignon Darmagi - Gaja

    Cabernet Sauvignon Darmagi – Gaja

    300,00  Availability: Non disponibile

    Il “Darmagi“ di Gaja è un Cabernet Sauvignon di inarrivabile eleganza e ricchezza aromatica, che si mostra con un colore rosso molto scuro e profondo.
    Esso, deve il suo nome al dialetto, “Darmagi“, infatti significa “che peccato!“, esclamazione di Giovanni Gaja quando si accorse, nel 1978, che suo figlio Angelo stava impiantando viti di Cabernet Sauvignon in una delle vigne da sempre vocate alla coltivazione del Nebbiolo.
    Il risultato è un rosso di originale e seducente personalità, molto concentrato e fitto negli aromi, improntato verso una bevuta profonda e finissima.
    Il “Darmagi“ possiede uno spettro olfattivo di sconfinata complessità e ampiezza, spaziando dai frutti di bosco e la ciliegia in confettura, fino ad arrivare a fiori appassiti, tabacco, spezie dolci, accenni balsamici, terrosi e minerali.
    Al palato, una poderosa struttura e una forte e ricchissima gamma aromatica vengono avvolte da una spiccata morbidezza e da una tessitura tannica ben orchestrata, che pulisce e bilancia il palato, in maniera esemplare.
    Cabernet Sauvignon aristocratico e magistrale, dalla stupefacente profondità aromatica, in grado di svilupparsi ulteriormente dopo diversi anni di riposo.

    Matura per 8 mesi in barrique e per circa 12 mesi in grandi botti di rovere.

    Visualizza
  • Cabernet Sauvignon Collezione Privata - Isole e Olena

    Cabernet Sauvignon Collezione Privata – Isole e Olena

    72,50  Availability: Non disponibile

    Il Cabernet Sauvignon “Collezione Privata“ di Isole e Olena è un’espressione garbata e imponente per la sua tipologia, un rosso profondo e pregiato, che non si sofferma solo sulla freschezza e la bevibilità, ma si muove parallelamente su gradevoli sentori balsamici e su vellutate note di spezie dolci.
    Il bouquet è tremendamente piacevole e variegato, tra abbondanti note di frutti di bosco in confettura, cassis, prugna e rosa, ben delineate le sfumature di vaniglia, rabarbaro, tabacco, caffè e pepe nero.
    In bocca è caldo e parecchio corposo, ma inquadrato in un’armonia notevole, equamente divisa tra freschezza e sapidità e toni più rotondi ed avvolgenti, eccellente anche la fine e ben levigata trama tannica, perfettamente calata all’interno della beva.

    Il Cabernet Sauvignon Isole e Olena fermenta in vasche d’acciaio inox per 4 settimane.
    In seguito, affina per 24 mesi in barrique di rovere francese e americano.
    Dopo l’imbottigliamento, riposa per 36 mesi in bottiglia, prima di essere messo in vendita.

    Visualizza
  • Cabernet Sauvignon Collezione Privata - Isole e Olena

    Cabernet Sauvignon Collezione Privata – Isole e Olena

    99,50  Availability: Disponibile

    Il Cabernet Sauvignon “Collezione Privata“ di Isole e Olena è un’espressione garbata e imponente per la sua tipologia, un rosso profondo e pregiato, che non si sofferma solo sulla freschezza e la bevibilità, ma si muove parallelamente su gradevoli sentori balsamici e su vellutate note di spezie dolci.
    Il bouquet è tremendamente piacevole e variegato, tra abbondanti note di frutti di bosco in confettura, cassis, prugna e rosa, ben delineate le sfumature di vaniglia, rabarbaro, tabacco, caffè e pepe nero.
    In bocca è caldo e parecchio corposo, ma inquadrato in un’armonia notevole, equamente divisa tra freschezza e sapidità e toni più rotondi ed avvolgenti, eccellente anche la fine e ben levigata trama tannica, perfettamente calata all’interno della beva.

    Il Cabernet Sauvignon Isole e Olena fermenta in vasche d’acciaio inox per 4 settimane.
    In seguito, affina per 24 mesi in barrique di rovere francese e americano.
    Dopo l’imbottigliamento, riposa per 36 mesi in bottiglia, prima di essere messo in vendita.

Carrello chiudi