Enoteca Galvani

La mezza bottiglia ha una capacità di 375 ml, pari a metà di una bottiglia standard da 0,75 litri. Questo formato è perfetto per chi desidera gustare una quantità moderata di vino o per abbinamenti enogastronomici più contenuti. Spesso utilizzata per vini da dessert o spumanti, la mezza bottiglia è ideale per degustazioni, cene intime o per chi desidera provare diverse etichette senza dover aprire una bottiglia intera. Nonostante la sua dimensione ridotta, questo formato conserva tutte le caratteristiche e la qualità del vino, permettendo una piacevole esperienza di degustazione.

  • Passito di Pantelleria Ben Ryé Astucciato - Donnafugata (mezza bott.)

    Passito di Pantelleria Ben Ryé Astucciato – Donnafugata (mezza bott.)

    28,80  Availability: Disponibile

    Il “Ben Rye“ di Donnafugata è il passito di Pantelleria più famoso in Italia e nel resto del mondo, un vino da dolce elegante e coinvolgente, fresco e di magnifico equilibrio.
    All’esame visivo si annuncia con una colorazione giallo dorata animata da riflessi ambrati.
    Intenso e ispirato il bouquet, che chiama in causa profumi di albicocca, pesca disidratata, fichi secchi, agrumi e miele, contornati da ricordi di macchia mediterranea.
    Al gusto è particolarmente armonico ed elegante, improntato su un sapore dolce, avvolgente ed intenso, sempre seguito da una importante freschezza e mineralità.

    Il processo di vinificazione dura oltre un mese, mentre l’affinamento avviene in vasche d’acciaio per 8 mesi, successivamente matura per 12 mesi in bottiglia.

  • Gewurztraminer vendemmia tardiva Roen - Cantina Tramin

    Gewurztraminer vendemmia tardiva Roen – Cantina Tramin

    27,90  Availability: Disponibile

    Il Vendemmia Tardiva “Roen“ è un interessante vino da dolce di colore giallo dorato intenso.
    Sin dall’apertura regala profumi di agrumi, di albicocca e di frutta tropicale, in secondo piano frutta secca e vaniglia.
    L’ingresso al palato è vivace e dolce, ma morbido e vellutato, di grande eleganza; chiude con un finale finemente speziato.

    Dopo la raccolta, il “Roen“ appassisce in vigna fino a inizio dicembre, successivamente viene pressato delicatamente e fatto fermentare e affinare in piccole botti di rovere francese per 12 mesi, dopo qualche mese di riposo in bottiglia è pronto per essere commercializzato.

  • Picolit 'Vino Dolce della Casa' Astucciato - Jermann

    Picolit ‘Vino Dolce della Casa’ Astucciato – Jermann

    38,70  Availability: Non disponibile

    Il Picolit è un vitigno fragile che se curato e messo nelle giuste condizioni, riesce a dare un vino ricco e sfaccettato, con forti connotazioni territoriali, un esempio è la “Ponca” elemento tipico del suolo costituito da marna argillosa, alternata con strati di arenaria.
    I benefici della “Ponca“ sono una bassa fertilità e una buona capacità di trattenere l’acqua, fattori indispensabili per avere vini ricchi di sali minerali, corpo, colore e tannini.
    Il Picolit di Jermann viene prodotto con appassimento naturale e si presenta di colore giallo dorato luminoso e brillante.
    Lo spettro olfattivo ruota intorno a fragranze di albicocca, mele cotte, pesca e frutta candita, più qualche ritorno minerale.
    Entra in bocca con un sorso agile e profondo, di elevata dolcezza e fantastica armonia, data da una prolungata scia sapida.
    Lunghissima la persistenza.

    Visualizza
  • Transylvanian Ice Wine - Liliac & Kracher (mezza bott.)

    Transylvanian Ice Wine – Liliac & Kracher (mezza bott.)

    42,00  Availability: Disponibile

    L’Ice Wine di Liliac & Kracher è un vino da dolce prodotto attraverso la collaborazione con la Liliac Winery in Transilvania, pigiando grappoli ghiacciati direttamente sulla pianta.
    L’innovativo processo produttivo è utile sia a concentrare gli aromi varietali, che a potenziare l’intensità della bevuta, oltre che a rinfrescarla.
    Al calice si mostra con una colorazione gialla dorata chiara, volta a raggruppare potenti profumi di fiori bianchi, pesca, frutta a polpa gialla ed esotica.
    All’assaggio è molto fresco, fruttato e mieloso, senza essere stucchevole o ridondante in nessuna caratteristica, anzi esibendo un imprevedibile equilibrio, trovato grazie ad una sensazionale sapidità e persistenza.

    Questo vino è ottenuto da uve ghiacciate sulla pianta.
    Per ottenere il miglior risultato, il frutto deve congelare ed arrivare ad una temperatura pari a -8°C.
    Le uve, raccolte a mano, vengono successivamente pressate a grappolo intero, in maniera tale che il ghiaccio (acqua) venga così eliminato e la concentrazione di zuccheri ed aromi aumenti notevolmente.
    Il mosto così fermenta e affina per 16 mesi in vasche d’acciaio.

  • Moscato Giallo Nobless - Plonerhof

    Moscato Giallo Nobless – Plonerhof

    25,90  Availability: Disponibile

    Il Moscato Giallo passito di Ploner si presenta con un colore giallo dorato e si apre con profumi intensi di frutti gialli maturi e agrumi.
    L’ingresso al palato è delicatamente dolce e sapido, mieloso e di forte impatto, senza risultare stancante o stucchevole, ne consegue un vino da dessert elegante e di grande pulizia gustativa.

    Il processo di appassimento avviene direttamente sulla pianta e su plateau, concentrandone gli aromi, in seguito parte una lenta fermentazione che dà origine a questo raffinato vino da dolce.

  • Comtess Passito - 'Sanct Valentin' St. Michael Eppan

    Comtess Passito – ‘Sanct Valentin’ St. Michael Eppan

    35,70  Availability: Disponibile

    Il “Comtess“ è un passito a base di Gewurztraminer molto elegante e intenso, che al calice si presenta di colore giallo dorato.
    Offre profumi particolarmente intensi di frutta gialla, frutta esotica matura e miele.
    All’assaggio è molto dolce e concentrato, morbido e ricchissimo; acidità e sapidità perfettamente integrate rendono più semplice la degustazione di questo fantastico passito, tra i migliori del suo genere.

    La vendemmia viene svolta a fine dicembre, mentre la vinificazione avviene in parte in acciaio e in parte in piccole botti di rovere; questa particolare attenzione al processo di produzione dona al passito capacità di invecchiamento di oltre 10 anni.

  • Montefalco Sagrantino Passito - Le Cimate

    Montefalco Sagrantino Passito – Le Cimate

    28,00  Availability: Disponibile

    Sagrantino passito di colore rosso scuro, denso e compatto.
    Profumi ampi e intensi di frutta a bacca scura e spezie dolci, come il cioccolato.
    In bocca si distingue per struttura e consistenza, con un sorso elegante e mai stucchevole.
    Ha ottime capacità di invecchiamento.

    Lavorato dopo 45 giorni di appassimento perde fino al 75% del suo peso in una camera a temperatura e umidità controllate, per poi fermentare circa 25 giorni con le bucce.
    Affina 36 mesi in barrique non di primo passaggio.

  • Champagne Brut Impérial - Moët & Chandon (mezza bott.)

    Champagne Brut Impérial – Moët & Chandon (mezza bott.)

    22,00  Availability: Non disponibile

    Il “Brut Imperial“ di Moet & Chandon è uno dei nomi più famosi e popolari del mondo dello Champagne, una cuvée creata da una selezione di oltre 100 vini diversi, con l’aggiunta di un 20-30% di vini di riserva.
    Il “Brut Imperial“ è uno Champagne morbido e facile, che punta a una bevibilità molto agile e briosa, contenente sentori fruttati e minerali.
    Il colore è giallo paglierino intenso e brillante, guarnito da un perlage molto fitto e persistente.
    Al naso emana sorprendenti profumi di frutta a polpa bianca e agrumi, che rendono la parte iniziale dell’esame olfattivo, molto fresca e vivace, accogliendo poi leggeri sbuffi minerali e una sottile dolcezza, data dalla frutta secca e la pasticceria.
    Al palato si appoggia su un gusto morbido, armonico ed abboccato, spostato verso piacevoli aromi agrumati, minerali e di mela.

    Il “Brut Imperial“ di Moet & Chandon affina sui lieviti in bottiglia per 36 mesi, mentre il dosaggio zuccherino è sui 9 g/l.

    Visualizza
  • Beerenauslese Cuvée - Kracher (mezza bott.)

    Beerenauslese Cuvée – Kracher (mezza bott.)

    27,50  Availability: Disponibile

    Il Cuvée Beerenauslese è una delle etichette, appartenenti alla tipologia vini da dolce, più interessanti dell’Austria.
    Un eccellente vino muffato, raccolto in vendemmia tardiva, che unisce Riesling Italico o Welschriesling, con lo Chardonnay.
    Nel bicchiere veste un giallo paglierino brillante con riflessi dorati.
    Al naso evoca intensi profumi di frutta a polpa gialla matura, agrumi e miele, ornate da velate sensazioni minerali.
    In bocca è dolce, morbido ed elegante, controbilanciato da una spiccata freschezza e una profonda e prolungata traccia salina.

    Il Beerenauslese Cuvée viene per gran parte fermentato ed affinato in acciaio inox (85%), mentre l’altra parte sosta in botte grande di rovere.
    L’affinamento ha una durata totale di 12 mesi, tra acciaio e botte.

  • Moscato Rosa Volentin - Cantina Tramin

    Moscato Rosa Volentin – Cantina Tramin

    26,00  Availability: Non disponibile

    Il “Volentin“ appare di colore rosso granato.
    Fin dall’apertura si mostra con un bouquet intrigante e fine tra fiori e frutti rossi.
    Al palato è ricco e avvolgente, con un frutto delicato e maturo, chiude su un finale minerale.

    Dopo la raccolta le uve vengono macerate a freddo per un paio di giorni, successivamente il vino passa in contenitori di acciaio dove svolge la fermentazione e un affinamento di alcuni mesi, prima di essere commercializzato.

    Visualizza
  • Passito Rigoletto - 'Azienda Agricola Santa Cristina' Zenato

    Passito Rigoletto – ‘Azienda Agricola Santa Cristina’ Zenato

    15,90  Availability: Disponibile

    Il Rigoletto della Tenuta di Santa Cristina di Zenato è un passito ottenuto da uve Turbiana, dal colore giallo dorato vivace.
    Al naso sprigiona intense note di fiori, cera d’api, frutta gialla matura e vaniglia.
    Invece, al gusto è improntato sull’equilibrio e la freschezza, pur rimanendo una bevuta corposa, mielosa e di buona intensità.
    Chiude in un finale di delicata e lunga persistenza.
    Un ottimo vino da dessert, che si può degustare anche con dolci secchi o con il pandoro veronese.

    La vinificazione avviene per i primi 4 giorni in serbatoi di acciaio inox, successivamente per 30-40 giorni in barriques di legno francese.
    L’affinamento si svolge in barriques di legno per 12 mesi, poi nuovamente in acciaio, e in bottiglia per altri 5-6 mesi.

  • Vin Santo del Chianti Classico - Antinori

    Vin Santo del Chianti Classico – Antinori

    28,50  Availability: Non disponibile

    Il Vin Santo del Chianti Classico di Antinori è un’espressione morbidissima ed incredibilmente piacevole del Vin Santo, un vino da dessert di colore giallo ambrato scuro, con riflessi dorati e bronzo.
    All’olfatto favolose note di albicocca, uvetta, mandorla, nocciola e miele si uniscono in una carica aromatica ricca e decisa.
    Il gusto al palato è pieno e denso, netto e morbidissimo, fino a concludere con un’intrigante freschezza, che stimola ad un altro sorso.

    La vinificazione avviene nei tipici caratelli, prodotti con diverse essenze di legno, di capacità variabile fra i 50 e i 200 litri, dove ha avuto luogo una fermentazione alcolica lunga e lenta, poi interrotta.
    Infine, riposa nei caratelli per circa 36 mesi per poi essere assemblato e imbottigliato.

    Visualizza
  • Segnaposto

    Verduzzo Friulano – Ronchi di Manzano

    10,50  Availability: Disponibile

    Verduzzo Friulano di colore oro intenso con riflessi aranciati.
    Intenso e fruttato il bouquet, caratterizzato da sentori di miele, arancia candita, albicocca e frutta gialla.
    Il Verduzzo, all’assaggio è un vino da dessert facile e avvolgente, fornito di una buona dolcezza, rinfrescata da una bella acidità e da sfumature minerali.

    Il vigneto è situato nella collina di Rosazzo.
    Le uve vengono lasciate appassire sulle piante fino alla fine di ottobre, dopo di che vengono raccolte e portate in cantina, dove vengono diraspate e lasciate a contatto con le bucce per una notte a 0°C.
    Successivamente sosta per alcuni mesi in botti di acciaio inox e per qualche mese in bottiglia.

  • Gewurztraminer Vendemmia Tardiva Terminum - Cantina Tramin

    Gewurztraminer Vendemmia Tardiva Terminum – Cantina Tramin

    44,70  Availability: Non disponibile

    Il “Terminum“ di Tramin è un vino da dessert particolarmente profumato e deciso, che al calice si mostra di colore giallo dorato carico.
    Bouquet intenso di pesca, albicocca, mango, miele, abbinati a sottili richiami floreali.
    In bocca possiede grande aromaticità e dolcezza tra sentori di frutta gialla, burro e spezie varie.
    L’eccellenza di questo vino da dessert sta nell’equilibrio tra freschezza e dolcezza, terminando con un finale lunghissimo.

    La peculiarità del Terminum è data dal vigneto stesso che, pur essendo in collina, non è influenzato dal vento che giunge dal lago di Garda, perché situato in una piccola conca.
    In questo modo si può sviluppare al meglio la muffa nobile.
    Dopo la raccolta le uve vengono macerate e pressate molto delicatamente.
    Dopo la decantazione, il mosto passa in barrique, dove avviene la lenta fermentazione, per un periodo variabile da 6 a 9 mesi.
    Terminata la fermentazione, il vino continua l’affinamento in barrique per altri 7-10 mesi e poi in bottiglia per un minimo di 3 mesi.

    Visualizza
  • Passito Sole di Surrau - Vigne Surrau

    Passito Sole di Surrau – Vigne Surrau

    21,50  Availability: Disponibile

    Il “Sole“ di Surrau è un vino da dessert che proviene da sole uve Vermentino.
    Alla vista appare di un vivace giallo dorato intenso e luminoso.
    All’olfatto rivela fragranze floreali e di frutta gialla, come albicocca e agrumi, con rimandi mielosi, minerali e di macchia mediterranea.
    Al palato è corposo, dolce e alcolico, caratterizzato da una bevuta densa e consistente, bilanciata da una elevata freschezza e una sottile e persistente scia sapida.

    Le uve vengono lasciate appassire su graticci per un mese.
    Successivamente, si svolge la macerazione a freddo, la fermentazione alcolica e un breve affinamento in vasche di acciaio.
    Dopo qualche mese in bottiglia, il vino è pronto per essere commercializzato.

  • Dolce - Ronchi di Manzano

    Dolce – Ronchi di Manzano

    24,70  Availability: Disponibile

    Il Picolit è un vitigno fragile che se curato e messo nelle giuste condizioni, riesce a dare un vino ricco e sfaccettato, con forti connotazioni territoriali, un esempio è la “Ponca“ elemento tipico del suolo costituito da marna argillosa, alternata con strati di arenaria.
    I benefici della “Ponca“ sono una bassa fertilità e una buona capacità di trattenere l’acqua, fattori indispensabili per avere vini ricchi di sali minerali, corpo, colore e tannini.
    Nel bicchiere è di colore oro brillante con sfumature ramate.
    Al naso emergono vari sentori primari, tra cui fiori bianchi, pesca, frutta a polpa gialla e miele.
    Al palato è lungo, denso e caloroso, con una forte presenza aromatica e un elevato grado di acidità a facilitarne la scorrevolezza.

    Affina in botti di rovere francese per diversi mesi.

Carrello chiudi