Enoteca Galvani

Il Jeroboam è una bottiglia di grande formato particolarmente utilizzata per lo Champagne e altri spumanti, ma anche per vini rossi importanti. Con una capacità di 3 litri, equivalente a quattro bottiglie standard da 750 ml, il Jeroboam è perfetto per celebrare occasioni speciali, offrendo un impatto scenografico e una maturazione più lenta e armoniosa del vino o dello spumante al suo interno. Questo formato non solo garantisce una maggiore longevità al vino, ma anche un’esperienza di degustazione unica, ideale per grandi eventi e cene conviviali.

  • Franciacorta Cuvée Prestige Extra Brut Jeroboam Astucciato - Ca' del Bosco

    Franciacorta Cuvée Prestige Extra Brut Jeroboam Astucciato – Ca’ del Bosco

    319,50  Availability: Disponibile

    Franciacorta che ha cambiato il modo di produrre bollicine in Italia e sicuramente la creazione più famosa di Maurizio Zanella.
    Produttore che, dopo un viaggio in Francia, ideò questa Cuvée ispirandosi ai tratti caratteristici dello Champagne.
    Franciacorta di colore giallo paglierino luminoso, dal perlage abbondante e persistente.
    All’inizio si diffondono freschi e vivaci profumi di mela, agrumi e pesca, per poi deviare verso fragranze minerali, di frutta secca e pasticceria.
    Al palato ha un ingresso corposo e avvolgente, snello e di irresistibile freschezza, dovuto a un dosaggio zuccherino basso e un’ottima mineralità, che dona verticalità e immediatezza.
    Finale piacevolmente fruttato.

    Dopo la pigiatura i mosti svolgono una prima fermentazione termo condizionata in vasche di acciaio.
    Un periodo di 7 mesi di affinamento è necessario al vino per illimpidirsi e maturare.
    Al termine, avviene l’assemblaggio dei vini base in bottiglia, nella Cuvée che tutti conosciamo.
    Servono altri 24 mesi in bottiglia, prima che il vino sia pronto per essere commercializzato.

  • Segnaposto

    Champagne Première Cuvée Extra Brut Jeroboam Cofanetto Legno (Astucciato) – Bruno Paillard

    300,00  Availability: Non disponibile

    Il “Première Cuvée“ è l’interpretazione più semplice e classica di Bruno Paillard, uno Champagne di sublime eleganza e freschezza, che si distende in un sorso teso, minerale ed avvolgente.
    La cuvée, seppur nella sua schiettezza e linearità dà prova di una pulizia e di un raffinatezza sorprendenti, data dall’accuratissima selezione delle uve provenienti da 35 parcelle di terreno differenti.
    La trama olfattiva è animata da sentori agrumati, di ananas e mela, rafforzati da inebrianti fragranze di lieviti e crosta di pane.
    All’assaggio stupisce per la straordinaria pulizia e croccantezza degli aromi, passando da rinfrescanti sentori varietali a morbide e gustose note di pasticceria e crosta di pane.
    Gradevole ed entusiasmante il retrogusto minerale sul finale.

    Il “Première Cuvée“ affina sui lieviti in bottiglia per 36 mesi, successivamente riposa, dopo il degorgement, per 5 mesi in bottiglia.
    Il dosaggio zuccherino è sempre inferiore ai 6 g/L.

    Visualizza
  • Segnaposto

    Trento Doc 51,151 Brut Jeroboam Cofanetto Legno (Astucciato) – Moser

    150,00  Availability: Disponibile

    Le cuvée della famiglia Moser sono bottiglie di grande fascino ed eleganza, etichette moderne e di stupenda bevibilità, basate sulla formidabile e incessante freschezza e mineralità del rigoglioso terroir trentino.
    La cuvée “51,151“ è un Trento Doc secco, sapido e di strabiliante pulizia, plasmato seguendo un gusto giovanile e contemporaneo, in armonia in tutti i suoi elementi.
    Il nome “51,151“ ricorda l’indimenticabile record raggiunto per i chilometri percorsi dal ciclista Francesco Moser in una sola ora, sulla pista in cemento di Città del Messico.
    Nel calice appare in un classico ed elegante color giallo paglierino, attraversato da una sottile e persistente bollicina.
    All’esame olfattivo nitide fragranze di mela, frutta secca e crosta di pane, si uniscono a rinfrescanti sensazioni agrumate e minerali.
    Al palato è piuttosto dritto, raffinato, equilibrato e di buon corpo, spronato da una lunga e seducente traccia minerale.

    Il Trento Doc “51,151“ viene vinificato in vasche d’acciaio inox e in grandi botti di rovere, successivamente affina sui lieviti in bottiglia per almeno 30 mesi, prima di essere commercializzato.

  • Champagne Collection 244 Brut Jeroboam Cofanetto Legno (Astucciato) - Louis Roederer

    Champagne Collection 244 Brut Jeroboam Cofanetto Legno (Astucciato) – Louis Roederer

    335,00  Availability: Non disponibile

    Il Brut “Collection 244“, fa parte della nuova collezione di Louis Roederer ed è uno Champagne dallo stile cremoso e tradizionale, risultato di una forte base di vini di riserva, in accompagnamento ad una intensa e ricercata selezione aromatica.
    All’occhio si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati e perlage sottile e persistente.
    L’esame olfattivo è caratterizzato da accattivanti ed ampie note di pan brioche, mandorle, nocciole e tostatura, all’interno di un bouquet ricco di frutta gialla, pesca e agrumi.
    Al palato il “Collection 244“ manifesta una pregevole complessità e consistenza, soffermandosi su un equilibrio e una mineralità veramente piacevoli.

    Il Brut “Collection 244“ nasce dall’assemblaggio tra Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier, del territorio della Valle delle Marne, Montagne de Reims e Cote des Blancs.
    La vinificazione avviene esclusivamente in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, ma solo per il 30%.
    In seguito, dopo alcuni mesi di invecchiamento, i vini del millesimo vengono assemblati a un 45% di vini di riserva.
    Al termine, la “Collection 244“ affina sui lieviti in bottiglia per 48 mesi, prima del dégorgement.
    Il dosaggio è sugli 8 g/litro.

    Visualizza
  • Champagne Royale Réserve Jeroboam Brut Cofanetto Legno - Philipponnat

    Champagne Royale Réserve Jeroboam Brut Cofanetto Legno – Philipponnat

    260,00  Availability: Non disponibile

    Philipponnat è una delle grandi Maison di Champagne, il suo “Brut Royale Reserve“ è uno Champagne di notevole fascino e carisma, creato per onorare la lunga storia della famiglia, ricordando che erano i principali fornitori del Re Luigi XIV.
    Nel calice appare di un elegante colore giallo dorato luminoso, con grana finissima e persistente.
    Al naso rilascia importanti sentori di fiori bianchi, mela, pesca, frutta secca e frutti rossi, abbinati a raffinati richiami di pasticceria, agrumi e miele.
    Il “Brut Royale Reserve“ è uno Champagne fruttato e di buona struttura, dalla beva armonica e fresca, data un’elevata e piacevole acidità.
    Il finale è su delicate e fragranti note di crosta di pane e brioche.

    Il “Brut Royale Reserve“ nasce da uve provenienti da Grand e Premier Cru, con l’aggiunta durante l’assemblaggio, di un 20-30 % di vini di riserva, a seconda dell’annata.
    Il processo di affinamento segue il metodo Solera, a cui viene associato un invecchiamento in fusti di legno di diversi anni.
    In seguito, il vino rifermenta e affina in bottiglia per 36 mesi.
    Il “Brut Royale Reserve“ è un Brut e il dosaggio si aggira sugli 8 g/L.

    Visualizza
  • Champagne RD Extra Brut Jeroboam Cofanetto Legno (Astucciato) - Bollinger

    Champagne RD Extra Brut Jeroboam Cofanetto Legno (Astucciato) – Bollinger

    1.245,00  Availability: Non disponibile

    L’Extra-Brut R.D. o “Recemment Degorgé“ è una delle eccellenze di Bollinger, una Maison che produce Champagne affascinanti, potenti e di assoluta eleganza, che puntano ad un’ampissima varietà di aromi, privilegiando le note di pasticceria e panificazione.
    All’esame visivo è di colore giallo dorato intenso, con riflessi ambrati e grana sottilissima e persistente.
    La trama olfattiva stupisce per ricchezza e complessità, mostrandosi attraverso fragranze di pesca, mela, albicocca e agrumi, in associazione con vellutate e avvolgenti note di biscotto, brioche, miele, spezie dolci, nocciola e mandorla.
    All’assaggio entra in maniera purissima e lineare, manifestando un’eleganza e una finezza gustativa appagante e ricercata, che a mano a mano si sfaccetta verso note di pasticceria e spezie dolci, assieme ad una vivace ed invogliante verve sapida.

    L’Extra-Brut R.D. di Bollinger viene prodotto dalla spremitura di diversi Grand Cru e Premier Cru, provenienti dalle località di Ay, Verzenay, Bouzy, Tauxieres, Mesnil-Sur-Oger e Cuis.
    L’Extra-Brut R.D. affina sui lieviti in bottiglia per oltre 12 anni, mentre il dosaggio zuccherino è compreso intorno ai 3-4 g/L.

    Visualizza
  • Champagne Brut Réserve Jéroboam Cofanetto Legno (Astucciato) - Charles Heidsieck

    Champagne Brut Réserve Jéroboam Cofanetto Legno (Astucciato) – Charles Heidsieck

    410,00  Availability: Non disponibile

    Il “Brut Reserve“ di Charles Heidsieck è un grande classico dello Champagne, un’etichetta identitaria di ottimo equilibrio e ricchezza aromatica, composta da tutti e tre i vitigni principali della denominazione, il Pinot Noir, lo Chardonnay e il Pinot Meunier.
    Al calice è di colore giallo dorato, dalla grana fine e persistente.
    All’esame olfattivo offre principalmente una connotazione classica, trainata da eleganti fragranze di brioche, panificazione e frutta secca, ma rivelando anche nuances di agrumi, albicocca, mango, mela e spezie dolci.
    Il “Brut Reserve“ al palato concede una bella e tipica profondità aromatica, avvolta da pulite e vellutate fragranze di vaniglia, tostatura e pasticceria.
    Il sorso è ricco, cremoso e vivace, spalleggiato da un’effervescenza morbida e carezzevole, fino ad una chiusura lunga, fresca e agrumata.

    Il “Brut Reserve“ viene prodotto con circa il 40-50% dei vini di Riserva, a seconda delle annate.
    La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, compresa anche la fermentazione malolattica.
    Dopodichè il “Brut Reserve“ matura sui lieviti in bottiglia per 36 mesi.
    Il dosaggio zuccherino varia leggermente di anno in anno, stabilendosi sugli 8-9 g/L.

    Visualizza
  • Segnaposto

    Franciacorta Millennium Brut Jeroboam Cofanetto (Astucciato) – Bellavista

    650,00  Availability: Disponibile

    Il Millennium di Bellavista venne creato dall’enologo Mattia Vezzola in seguito a una visita allo Chateau d’Yquem, importantissimo produttore di Sauternes che utilizza uve attaccate dalla botrytis cinerea.
    Ma fu proprio nel 1995, quando una parte dei vigneti di Bellavista venne attaccata dalla muffa nobile, che Mattia vide l’opportunità di produrre uno spumante con uve botritizzate.
    Le caratteristiche principali di questo metodo classico sono l’eleganza e la sbalorditiva profondità e ricchezza olfattiva, toccando sentori di tostatura, agrumi, miele e spezie varie.
    Bollicine finissime e un’ottima sapidità rendono il vino fresco e vivace, nonostante i tanti anni sulle spalle.
    La cuvée Millennium non è più in commercio da diversi anni e fa parte della riserva di Bellavista, per questo motivo è una rarità da non lasciarsi sfuggire.

  • Franciacorta Blanc de Blancs Brut Nature Jeroboam Cofanetto Legno (Astucciato) - Cavalleri

    Franciacorta Blanc de Blancs Brut Nature Jeroboam Cofanetto Legno (Astucciato) – Cavalleri

    194,00  Availability: Disponibile

    Metodo classico tra le etichette più rappresentative della sua denominazione, caratterizzato da uno stile puro e inconfondibile, fortemente attaccato alla tradizione, l’artigianalità e la sostenibilità.
    Cavalleri combina in maniera impeccabile dosaggi zuccherini a zero o molto bassi, con la classica eleganza del territorio franciacortino, ad una sapidità che è possibile avere solo attraverso una particolare attenzione e impostazione in vigna, ovviamente accompagnati da un terroir di livello molto alto.
    Nel calice appare di colore giallo paglierino luminoso, con perlage fine e persistente.
    Profumi seducenti ed eleganti di frutta gialla, pasticceria ed agrumi conducono a un sorso deciso, pieno ed intenso, solcato da una forte vena sapida e una rinfrescante mineralità.

    La prima fermentazione avviene per l’80% in vasche di acciaio inox e per un 20% in grandi botti di rovere, successivamente dopo alcuni mesi di affinamento avviene l’assemblaggio, con l’aggiunta di una piccola percentuale di vini di riserva.
    Infine, Il Cavalleri Blanc de Blanc Nature affina sui lieviti per la durata di almeno 24 mesi.

  • Segnaposto

    Carmignano Il Sasso Jeroboam Cofanetto Legno (Astucciato) – Piaggia

    160,00  Availability: Non disponibile

    Il Carmignano della famiglia Vannucci è da decenni una sicurezza della denominazione, un rosso di straordinaria eleganza e struttura, che ha saputo subito affermarsi, per il suo carattere energico e al contempo morbido e leggiadro.
    “Il Sasso“ è un blend animato principalmente dal Sangiovese e affiancato da bassi quantitativi di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot.
    Nel calice appare con un rosso rubino intenso e profondo.
    Il bouquet è carico e abbastanza complesso, guidato da profumi di prugna, ciliegia, mora, marasca e frutti rossi, insieme a rimandi di boisé, tabacco e cioccolato.
    Il sorso è ricco, caldo e rotondo, fregiato dalla tipica raffinatezza esposta dal Sangiovese e da tannini fini e vellutati.

    La fermentazione viene condotta con lieviti naturali e la successiva macerazione sulle bucce ha una durata di almeno 18-20 giorni.
    In seguito, “Il Sasso“ viene trasferito in piccoli contenitori di rovere francese, dove svolge sia la fermentazione malolattica, che l’invecchiamento per un periodo di almeno 15 mesi.
    Concluso il periodo, affina per altri 6 mesi in bottiglia.

    Visualizza
Carrello chiudi