Visualizzazione di 12 risultatiPopolarità
-
Manna – Franz Haas
22,80 € Availability: DisponibileLa Manna è un vino dalla personalità ricca, sfaccettata e variegata.
Si presenta di colore giallo dorato, con un bouquet complesso e stratificato che riporta a note di frutta esotica, sambuco, pistacchi e petali di rose.
Sorprende per complessità e concentrazione combinate ad una struttura morbida, avvolgente ed elegante, terminando su un finale minerale.Le uve, a causa dei periodi di maturazione diversi, vengono raccolte e lavorate separatamente: lo Chardonnay ed il Sauvignon Blanc vengono fermentati in barrique, mentre il Riesling, il Gewürztraminer e il Kerner fermentano in vasche d’acciaio per almeno dieci mesi, poi a seguire in barrique.
-
Petit Manseng – Franz Haas
22,50 € Availability: DisponibileIl Petit Manseng è un bianco molto aromatico, che si presenta di colore giallo paglierino luminoso, con riflessi dorati.
Al naso è particolarmente ricco e profondo, molto fruttato con note minerali; mentre al palato è morbido e corposo, con una vivace acidità e freschezza a spalleggiare la potente e vasta gamma aromatica, tra frutta gialla, agrumi, spezie e note sapide.La fermentazione avviene in barrique dove sosta per circa dieci mesi, successivamente viene messo in bottiglia dove riposa ulteriormente.
-
Teroldego – Foradori
18,20 € Availability: DisponibileTeroldego artigianale di colore rosso rubino intenso, con un bouquet vivace e fragrante di viola, lampone, ciliegia e altri frutti rossi.
Al palato è molto fresco e vinoso, di instancabile beva, data da una grande pulizia gustativa, accostata a una sapidità impressionante.
Il sorso è ricco, succoso e scorrevole, con gradevoli tannini a solleticare il palato.In vigna si seguono i concetti della biodinamica per preservare la vitalità del suolo e delle piante.
La fermentazione è in vasche di cemento, mentre il processo di affinamento avviene sia in vasche di cemento, che in botti di rovere, dove il Teroldego riposa per 12 mesi. -
Granato – Foradori
50,90 € Availability: DisponibileIl Granato è uno dei rossi più importanti e rappresentativi del Trentino, simbolo inequivocabile del grandioso lavoro di rinnovamento svolto da Elisabetta Foradori sul Teroldego.
Nel bicchiere si presenta di colore rosso rubino luminoso e vivace.
Al naso, concentra intensi sentori di frutta a bacca nera, con note di ciliegia e ribes; in secondo piano subentrano fragranze minerali, erbacee e speziate.
All’assaggio è potente e austero, ma dotato anche di un’ottima profondità e morbidezza.
Un Teroldego dal sorso pieno e avvolgente, contraddistinto da una sapidità decisa, ben integrata con la struttura e la forte carica aromatica.
La notevole struttura dona grandi capacità evolutive.Vino ottenuto da uve provenienti da vigne con oltre 70 anni di età.
In vigna si seguono i concetti della biodinamica per preservare la vitalità del suolo e delle piante.
Le fermentazioni avvengono in maniera spontanea, mentre la macerazione sulle bucce dura dai 20 ai 30 giorni.
In cantina affina per 15 mesi in botti di acacia e 2 mesi in vasche di cemento, prima di essere messo in bottiglia. -
Pinot Nero Rosé – Franz Haas
20,60 € Availability: DisponibileIl Pinot Nero Rosé di Franz Haas si presenta con un colore rosso ciliegia chiaro.
Bouquet molto fresco e fruttato che si apre con aromi di ciliegie, lamponi, piccoli frutti rossi e qualche accenno di erbe aromatiche.
In bocca è molto aromatico e stupisce per la sua immensa freschezza, date da una sapidità e una interessante acidità che incita la bevuta.Svolge entrambe le fermentazioni e l’affinamento in vasche d’acciaio.
-
Sauvignon Blanc Maso Warth – Moser
21,50 € Availability: DisponibileLe cuvée della famiglia Moser sono bottiglie di grande fascino ed eleganza, etichette moderne e di stupenda bevibilità, basate sulla formidabile e incessante freschezza e mineralità del rigoglioso terroir trentino.
Nel Maso Warth, dalle vigne della Valle di Cembra e dalle colline di Trento, giungono le uve dalle quali si producono i vini fermi del territorio, uno di questi è il Sauvignon Blanc.
La loro versione del Sauvignon Blanc non segue esclusivamente i canoni classici, ma affianca a intense note floreali e di frutta a polpa bianca e gialla, sensazioni di vaniglia e boisé.
Nel calice si presenta in un carico color giallo paglierino, impreziosito da riflessi dorati.
Al naso si annuncia tramite potenti profumi di fiori bianchi e pesca, con il prosieguo dell’ossigenazione si percepiscono richiami di frutta tropicale e fico.
Il sorso è secco, fresco e aromatico, spinto da un’ottima acidità, fino ad un finale lungo, asciutto e salino.La fermentazione avviene in parte in vasche d’acciaio inox e in parte in tonneaux (per una parte inferiore al 30%).
Dopodiché affina per 12 mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato. -
T Cuvèe Rosso – Cantina Tramin
8,50 € Availability: DisponibileIl T rosso di Tramin è un assemblaggio tra Schiava, Pinot Nero e Merlot, facile e immediato, pensato per aperitivi e piatti poco elaborati.
Nel calice si mostra con un caratteristico color rosso rubino tenue.
Al naso va diretto sui frutti rossi, tra i quali si riconoscono ciliegia e ribes.
All’assaggio cerca un gusto molto fresco e fruttato, mosso da un’acidità ammirevole.I tre vitigni che compongono questa Cuvée affinano ognuno in contenitori di acciaio diversi per alcuni mesi, terminato il periodo di affinamento si assemblano e il vino viene messo in commercio.
-
Pinot Grigio Ramato Fontane – Zeni
13,20 € Availability: DisponibilePinot Grigio che si mostra in una raffinata e brillante colorazione ramata.
Sfoggia un bouquet molto fruttato, ricco di profumi di agrumi, con ricordi di petali di rosa e pera matura.
In bocca è corposo e spiccatamente aromatico e fresco, ulteriormente galvanizzato da una eccezionale sapidità.L’uva viene raccolta a mano, pigiata e pompata nei tini d’acciaio per una breve sosta di circa 12 ore a contatto con le bucce.
In seguito avviene la svinatura, la decantazione e una prima fermentazione.
Solitamente, non viene svolta la fermentazione malolattica, per mantenere integri i profumi freschi e fruttati.
Dopo qualche mese di affinamento in acciaio, il vino viene poi imbottigliato in primavera e solo dopo un breve periodo di riposo, viene commercializzato. -
Istante – Franz Haas
27,00 € Availability: DisponibileL’Istante è una Cuvée che nasce a fine anni novanta, unendo quattro varietà internazionali in un blend con proporzioni variabili di anno in anno, in base all’andamento dell’annata.
Alla vista si presenta di colore rosso granato intenso.
Al naso a primo impatto colpiscono sentori di prugne, datteri e fichi, in un secondo momento si avvertono
tè verde e leggeri toni erbacei.
Al palato mostra una struttura importante e stratificata, di raffinata eleganza e piacevolezza accompagnata da tannini complessi e compatti.La fermentazione con i continui rimontaggi e le continue follature avviene in acciaio, in seguito viene travasato in barrique dove avviene la fermentazione malolattica e dove sosta per un periodo di circa 18 mesi.
Termina il processo dopo un ulteriore anno di riposo in bottiglia. -
Muller Thurgau Sofi – Franz Haas
9,80 € Availability: DisponibileIl “Sofi“ di Franz Haas è un Muller Thurgau dal bouquet intenso e freschissimo tra sentori di frutta gialla, pesca e fiori.
In bocca è semplice, verticale e aromatico, dalla beva agile e fresca.Dopo una breve macerazione per favorire l’estrazione aromatica, il pigiato viene delicatamente pressato. Successivamente il mosto viene fermentato in vasche d’acciaio, per poi affinare lì per circa cinque mesi.
Un ultimo breve periodo in bottiglia rende il vino pronto per la commercializzazione. -
T Cuvèe Bianco – Cantina Tramin
8,50 € Availability: DisponibileIl “T Bianco“ di Tramin è un incantevole blend composto da Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon, realizzato e coordinato dal geniale enologo Willi Sturz.
Piacevole e straordinariamente fresco, nel calice veste un giallo paglierino chiaro, ornato da sfumature verdognole.
Al naso è schietto e delicato, spinto da vivaci sentori di fiori bianchi e mela.
Il sorso è agile, fresco, verticale e nella sua semplicità, magnificamente bilanciato.L’intero processo di vinificazione avviene in contenitori di acciaio, senza svolgere la fermentazione malolattica.
-
Solaris Ploner – Plonerhof
19,70 € Availability: DisponibileIl Solaris è un vitigno presente in Alto Adige, nato dopo diversi anni di studio, frutto di un incrocio tra due varietà, per ottenere un vitigno resistente alla gran parte delle malattie della vite e che necessita di meno trattamenti chimici e antiparassitari. Ploner lo coltiva in regime biologico.
Si presenta giallo paglierino luminoso, affascina fin da subito con sentori di ananas, pesca bianca e mela di montagna e lievi sensazioni erbacee.
Al palato è corposo, fortemente fruttato, dotato di una acidità elegante, ben armonizzata con una spiccata mineralità, terminando su un finale intenso e sapido, che invita a un altro sorso.
Stupisce non solo per bevibilità, ma per un’ottima versatilità con diverse tipologie di piatti.Svolge un affinamento della durata di alcuni mesi tra acciaio e grandi botti di rovere.