Enoteca Galvani

  • Vermentino di Gallura Branu - Vigne Surrau

    Vermentino di Gallura Branu – Vigne Surrau

    12,70  Availability: Non disponibile

    Il “Branu“ è un Vermentino particolarmente fresco e vivace, che mostra con grande carattere e intensità, l’incantevole terroir della Gallura.
    All’esame visivo si presenta con un vispo e lucente giallo paglierino con riflessi verdolini.
    Inizialmente, al naso sbocciano profumi primaverili di fiori bianchi, in seguito si allarga la gamma olfattiva toccando sentori di agrumi e pesca, più lontane le sensazioni vegetali.
    Al palato corpo e morbidezza, vengono sorpassate da un meraviglioso rapporto tra freschezza e sapidità, che regala un sorso di estrema leggerezza e bevibilità.

    Vinificazione e affinamento avvengono in vasche di acciaio inox, a temperatura controllata.
    Viene imbottigliato giovane per mantenere la mineralità e la freschezza tipica del Vermentino di Gallura.

    Visualizza
  • Vermentino di Gallura Superiore Sciala - Vigne Surrau

    Vermentino di Gallura Superiore Sciala – Vigne Surrau

    18,90  Availability: Non disponibile

    Lo “Sciala“ è un Vermentino di grande struttura e dall’ammirevole carica aromatica, che viene ottenuto dall’attenta selezione dei migliori acini, dei vigneti più vocati di Surrau.
    Nel bicchiere è di colore giallo paglierino luminoso, con riflessi verdolini.
    Al naso rivela un ampio e ricco ventaglio olfattivo, dove prevalgono intensi profumi di agrumi e frutta esotica, considerevoli anche i tipici ritorni salini, ammandorlati e di erbe aromatiche.
    Al palato è intenso e molto strutturato, guidato in tutto l’arco della bevuta da una forte presenza sapida e minerale, a valorizzare ancor di più un sorso morbido e fruttato.
    Nel complesso è un bianco fresco, equilibrato e di forte personalità, caratteristiche che lo hanno portato a ritagliarsi uno spazio e un nome importante, agli occhi della critica e degli appassionati.

    La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
    In seguito, matura per alcuni mesi a contatto con le proprie fecce fini.

    Visualizza
  • Vermentino di Gallura Vigna 'Ngena - Capichera

    Vermentino di Gallura Vigna ‘Ngena – Capichera

    29,90  Availability: Non disponibile

    Il Capichera “Vigna ‘Ngena“ è un Vermentino di Gallura che si impegna a riportare un’espressione franca e pura della varietà, alimentata da una vivace freschezza e da una costante presenza salina.
    Nel bicchiere appare di un limpido giallo paglierino tenue, con leggeri riflessi verdolini.
    Bouquet ampio e intenso, che si dipana tra rimandi di ginestra, biancospino, iris, mela, agrumi, erbe aromatiche e ritorni minerali.
    Al gusto è corposo e succoso, di straordinaria freschezza e sapidità, che vince su una discreta morbidezza.
    Termina con un finale sapido e fruttato.

    Vinificazione e affinamento avvengono in vasche d’acciaio per qualche mese.

    Visualizza
  • Metodo Classico Brut Millesimato - Vigne Surrau

    Metodo Classico Brut Millesimato – Vigne Surrau

    26,50  Availability: Non disponibile

    Il Metodo Classico Brut di Surrau è uno spumante composto da Vermentino in purezza.
    Alla vista veste un giallo paglierino brillante, circondato da un perlage cremoso con bollicine finissime.
    All’olfatto regala fresche sensazioni di mela, agrumi e fiori bianchi, arricchite da eleganti fragranze di brioche e crosta di pane.
    Bollicina corposa, piacevole e di pregevole fattura, che mischia gli aromi varietali del Vermentino, con una spiccata freschezza e mineralità.

    Dopo una spremitura soffice e una chiarifica statica a freddo del mosto, fermenta in vasche di acciaio a temperatura controllata.
    Nella primavera successiva, il vino viene messo in bottiglia con i lieviti selezionati, dove rimane ad affinare per almeno 24 mesi a temperatura costante per la presa di spuma, seguito da altri due mesi dopo la sboccatura.

    Visualizza
  • Passito Sole di Surrau - Vigne Surrau

    Passito Sole di Surrau – Vigne Surrau

    21,50  Availability: Disponibile

    Il “Sole“ di Surrau è un vino da dessert che proviene da sole uve Vermentino.
    Alla vista appare di un vivace giallo dorato intenso e luminoso.
    All’olfatto rivela fragranze floreali e di frutta gialla, come albicocca e agrumi, con rimandi mielosi, minerali e di macchia mediterranea.
    Al palato è corposo, dolce e alcolico, caratterizzato da una bevuta densa e consistente, bilanciata da una elevata freschezza e una sottile e persistente scia sapida.

    Le uve vengono lasciate appassire su graticci per un mese.
    Successivamente, si svolge la macerazione a freddo, la fermentazione alcolica e un breve affinamento in vasche di acciaio.
    Dopo qualche mese in bottiglia, il vino è pronto per essere commercializzato.

  • Vermentino di Gallura MontidiMola Vendemmia Tardiva - Surrau

    Vermentino di Gallura MontidiMola Vendemmia Tardiva – Surrau

    34,00  Availability: Disponibile

    Il “Montidimola“ è il Vermentino più impegnativo di Surrau, un bianco che non stupisce solo per la struttura, ma anche per morbidezza e complessità aromatica.
    Alla vista appare di colore giallo paglierino brillante, animato da riflessi verdognoli.
    Al naso prevalgono sottili e intense fragranze di frutta gialla, fiori e frutta tropicale, che si mischiano con evidenti sensazioni di spezie dolci ed erbe aromatiche.
    Al palato è rotondo, corposo e molto ricco, sostenuto da una spiccata freschezza e una vivace sapidità.
    L’importante struttura lo rende adatto esclusivamente al pesce, alle carni bianche e a primi a base di funghi o tartufo.

    Nasce dalle stesse uve destinate allo Sciala, raccolte però tardivamente.
    Il mosto rimane a contatto con le bucce per 12/24 ore ad una temperatura inferiore ai 10°C.
    La fermentazione avviene per la metà in grandi botti di rovere francese non tostate e per l’altra metà in vasche di acciaio e di cemento.
    Dopo l’assemblaggio si ha un affinamento della durata di 6 mesi in vasche di acciaio e di cemento.
    Serve un ulteriore sosta di 9 mesi in bottiglia, per completare il processo produttivo.

Carrello chiudi