Visualizzazione di 16 risultatiPopolarità
-
Valpolicella Superiore – Tedeschi
10,50 € Availability: DisponibileValpolicella Superiore di colore rosso rubino con riflessi granato.
Note olfattive dritte sulla ciliegia e il ribes, arricchite da sfumature speziate; lasciano spazio a un sorso di media struttura e corpo, contraddistinto da un’ottima rotondità e da un eccellente equilibrio.Valpolicella che svolge la fermentazione malolattica e che affina in botti di rovere di Slavonia per 12 mesi.
Servono ulteriori 6 mesi, affinchè il vino sia pronto per uscire sul mercato. -
Valpolicella Ripasso Classico Superiore – Monte dei Ragni
63,00 € Availability: DisponibileUn Ripasso di altissimo pregio di una piccolissima realtà artigianale, posta nella località di Marenga.
Fin dal colore rosso rubino intenso e profondo, si può riscontrare la sua incredibile concentrazione e consistenza.
Al naso mostra un profilo olfattivo particolarmente profondo e variegato, toccando sia intensi sentori floreali e di frutti di bosco in confettura, che sentori terziari e speziati.
In bocca è davvero un Ripasso unico e inimitabile, portando un sorso potente, corposo e avvolgente, che impressiona con una suggestiva sapidità e un’elegante trama tannica.
Una rarità da non lasciarsi scappare, per la bassissima produzione annuale.Le vigne sono poste a un dislivello importante tra i 220 e i 430 metri di altitudine, su terreni calcarei.
I grappoli, una volta raccolti, vengono fatti appassire in plateaux all’aria aperta per 25-30 giorni, per poi venire pigiati con delicatezza.
Così, Il mosto ottenuto viene fatto fermentare spontaneamente in botti di rovere, grazie alla presenza dei lieviti indigeni, mentre la rifermentazione avviene sulle vinacce dell’Amarone.
Infine, il vino matura per circa 30 mesi in tonneau di rovere. -
Valpolicella Ripasso Classico Superiore Magnum Astucciato – Monte dei Ragni
148,50 € Availability: DisponibileUn Ripasso di altissimo pregio di una piccolissima realtà artigianale, posta nella località di Marenga.
Fin dal colore rosso rubino intenso e profondo, si può riscontrare la sua incredibile concentrazione e consistenza.
Al naso mostra un profilo olfattivo particolarmente profondo e variegato, toccando sia intensi sentori floreali e di frutti di bosco in confettura, che sentori terziari e speziati.
In bocca è davvero un Ripasso unico e inimitabile, portando un sorso potente, corposo e avvolgente, che impressiona con una suggestiva sapidità e un’elegante trama tannica.
Una rarità da non lasciarsi scappare, per la bassissima produzione annuale.Le vigne sono poste a un dislivello importante tra i 220 e i 430 metri di altitudine, su terreni calcarei.
I grappoli, una volta raccolti, vengono fatti appassire in plateaux all’aria aperta per 25-30 giorni, per poi venire pigiati con delicatezza.
Così, Il mosto ottenuto viene fatto fermentare spontaneamente in botti di rovere, grazie alla presenza dei lieviti indigeni, mentre la rifermentazione avviene sulle vinacce dell’Amarone.
Infine, il vino matura per circa 30 mesi in tonneau di rovere. -
Valpolicella Superiore Monte Lodoletta – Dal Forno Romano
115,00 € Availability: DisponibileIl Valpolicella Superiore di Dal Forno è un rosso puro e di assoluta qualità, forte di una filosofia classica e tradizionale.
Alla vista è di colore rosso rubino intenso e vivace, ma già profondo e impenetrabile.
Al naso offre un ventaglio olfattivo ampio e potente, concentrandosi su note di ciliegia, prugna, mora, mirtillo e altri frutti a bacca nera e rossa, più delicate le sensazioni di spezie dolci e frutta secca.
A livello gustativo è un rosso avvolgente, dall’evidente struttura e personalità, non facendo mancare un sorso pieno e ricco, ma sempre di grande armonia e finezza.
Ottimi e importanti anche i tannini che aprono a un finale fruttato e persistente.La vendemmia viene svolta da metà settembre alla fine di ottobre, con la selezione dei migliori grappoli; sui quali si esegue una minuziosa cernita manuale, al fine di asportare tutti gli acini meno pregiati.
L’uva raccolta viene posta in plateaux di plastica e fatta riposare per 45 giorni, in ampi locali aperti.
All’inizio di novembre, viene svolta la pigiatura e successivamente si effettuano la fermentazione e la macerazione a temperatura controllata per 15 giorni.
Al termine, si ha il passaggio in barriques nuove per 24 mesi.
Dopo l’assemblaggio e l’imbottigliamento, serve un ulteriore periodo di affinamento di 36 mesi in bottiglia, per preparare al meglio il vino per l’uscita sul mercato. -
Valpolicella Classico Magnum Astucciato – Monte del Frà
26,00 € Availability: DisponibileValpolicella scorrevole e fresco, dal manto rosso rubino intenso e vivace.
Al naso si apre con note di frutti rossi, come la ciliegia, continuando con più lievi profumi di rosa canina, frutti di bosco, violetta e spezie.
All’assaggio è leggero e fruttato, di grande equilibrio e bevibilità.
Rosso agile e immediato, che si fa apprezzare per la sua strepitosa versatilità nel pasto.Svolge fermentazione e affinamento in botti d’acciaio.
-
Valpolicella Classico – Vigneti di Ettore
14,00 € Availability: DisponibileEttore Righetti porta un Valpolicella puro e integro, attaccato a una idea più artigianale e tradizionale, mantenendo una stupenda scorrevolezza e bevibilità.
Alla vista appare di colore rosso rubino con riflessi violacei; mentre al naso emerge un intenso ventaglio olfattivo tra note di ciliegia, lampone e amarena, ampliato da spezie, come pepe, cacao e liquirizia.
In bocca ha un ingresso corposo, equilibrato e avvolgente, successivamente procede in un sorso fresco e sapido.Ettore Righetti conduce le proprie vigne seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
La vendemmia avviene manualmente in ottobre.
L’intero processo di vinificazione avviene in vasche di acciaio inox, compresa una sosta di alcuni mesi per raggiungere la completa maturazione. -
Valpolicella Ripasso Classico Superiore – Monte dei Ragni
63,00 € Availability: Non disponibileUn Ripasso di altissimo pregio di una piccolissima realtà artigianale, posta nella località di Marenga.
Fin dal colore rosso rubino intenso e profondo, si può riscontrare la sua incredibile concentrazione e consistenza.
Al naso mostra un profilo olfattivo particolarmente profondo e variegato, toccando sia intensi sentori floreali e di frutti di bosco in confettura, che sentori terziari e speziati.
In bocca è davvero un Ripasso unico e inimitabile, portando un sorso potente, corposo e avvolgente, che impressiona con una suggestiva sapidità e un’elegante trama tannica.
Una rarità da non lasciarsi scappare, per la bassissima produzione annuale.Le vigne sono poste a un dislivello importante tra i 220 e i 430 metri di altitudine, su terreni calcarei.
I grappoli, una volta raccolti, vengono fatti appassire in plateaux all’aria aperta per 25-30 giorni, per poi venire pigiati con delicatezza.
Così, Il mosto ottenuto viene fatto fermentare spontaneamente in botti di rovere, grazie alla presenza dei lieviti indigeni, mentre la rifermentazione avviene sulle vinacce dell’Amarone.
Infine, il vino matura per circa 30 mesi in tonneau di rovere. -
Valpolicella Superiore Monte Lodoletta Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – Dal Forno Romano
799,00 € Availability: DisponibileIl Valpolicella Superiore di Dal Forno è un rosso puro e di assoluta qualità, forte di una filosofia classica e tradizionale.
Alla vista è di colore rosso rubino intenso e vivace, ma già profondo e impenetrabile.
Al naso offre un ventaglio olfattivo ampio e potente, concentrandosi su note di ciliegia, prugna, mora, mirtillo e altri frutti a bacca nera e rossa, più delicate le sensazioni di spezie dolci e frutta secca.
A livello gustativo è un rosso avvolgente, dall’evidente struttura e personalità, non facendo mancare un sorso pieno e ricco, ma sempre di grande armonia e finezza.
Ottimi e importanti anche i tannini che aprono a un finale fruttato e persistente.La vendemmia viene svolta da metà settembre alla fine di ottobre, con la selezione dei migliori grappoli; sui quali si esegue una minuziosa cernita manuale, al fine di asportare tutti gli acini meno pregiati.
L’uva raccolta viene posta in plateaux di plastica e fatta riposare per 45 giorni, in ampi locali aperti.
All’inizio di novembre, viene svolta la pigiatura e successivamente si effettuano la fermentazione e la macerazione a temperatura controllata per 15 giorni.
Al termine, si ha il passaggio in barriques nuove per 24 mesi.
Dopo l’assemblaggio e l’imbottigliamento, serve un ulteriore periodo di affinamento di 36 mesi in bottiglia, per preparare al meglio il vino per l’uscita sul mercato. -
Valpolicella Classico – Monte del Frà
10,00 € Availability: DisponibileValpolicella fresco e scorrevole, dal colore rosso rubino intenso e vivace.
Al naso si apre con note di frutti rossi, come la ciliegia, continuando con più lievi profumi di rosa canina, frutti di bosco, violetta e spezie.
All’assaggio è leggero e fruttato, di grande equilibrio e bevibilità.
Rosso agile e immediato, che si fa apprezzare per la sua strepitosa versatilità nel pasto.Svolge fermentazione e affinamento in botti d’acciaio.
-
Valpolicella Ripasso Classico Superiore Magnum Astucciato – Monte dei Ragni
145,00 € Availability: DisponibileUn Ripasso di altissimo pregio di una piccolissima realtà artigianale, posta nella località di Marenga.
Fin dal colore rosso rubino intenso e profondo si può riscontrare la sua incredibile concentrazione e consistenza.
Al naso mostra un profilo olfattivo particolarmente profondo e variegato, toccando sia intensi sentori floreali e di frutti di bosco in confettura, che sentori terziari e speziati.
In bocca è davvero un Ripasso unico e inimitabile, portando un sorso potente, corposo e avvolgente, che impressiona con una suggestiva sapidità e un’elegante trama tannica.
Una rarità da non lasciarsi scappare, per la bassissima produzione annuale.Le vigne sono poste a un dislivello importante tra i 220 e i 430 metri di altitudine, su terreni calcarei.
I grappoli, una volta raccolti, vengono fatti appassire in plateaux all’aria aperta per 25-30 giorni, per poi venire pigiati con delicatezza.
Così, Il mosto ottenuto viene fatto fermentare spontaneamente in botti di rovere, grazie alla presenza dei lieviti indigeni, mentre la rifermentazione avviene sulle vinacce dell’Amarone.
Infine, il vino matura per circa 30 mesi in tonneau di rovere. -
Valpolicella Superiore Monte Lodoletta Collezione Storica – Dal Forno Romano
145,00 € Availability: Non disponibileIl Valpolicella Superiore di Dal Forno è un rosso puro e di assoluta qualità, forte di una filosofia classica e tradizionale.
Alla vista è di colore rosso rubino intenso e vivace, ma già profondo e impenetrabile.
Al naso offre un ventaglio olfattivo ampio e potente, concentrandosi su note di ciliegia, prugna, mora, mirtillo e altri frutti a bacca nera e rossa, più delicate le sensazioni di spezie dolci e frutta secca.
A livello gustativo è un rosso avvolgente, dall’evidente struttura e personalità, non facendo mancare un sorso pieno e ricco, ma sempre di grande armonia e finezza.
Ottimi e importanti anche i tannini che aprono a un finale fruttato e persistente.La vendemmia viene svolta da metà settembre alla fine di ottobre, con la selezione dei migliori grappoli; sui quali si esegue una minuziosa cernita manuale, al fine di asportare tutti gli acini meno pregiati.
L’uva raccolta viene posta in plateaux di plastica e fatta riposare per 45 giorni, in ampi locali aperti.
All’inizio di novembre, viene svolta la pigiatura e successivamente si effettuano la fermentazione e la macerazione a temperatura controllata per 15 giorni.
Al termine, si ha il passaggio in barriques nuove per 24 mesi.
Dopo l’assemblaggio e l’imbottigliamento, serve un ulteriore periodo di affinamento di 36 mesi in bottiglia, per preparare al meglio il vino per l’uscita sul mercato. -
Valpolicella Superiore Monte Lodoletta – Dal Forno Romano
115,00 € Availability: DisponibileIl Valpolicella Superiore di Dal Forno è un rosso puro e di assoluta qualità, forte di una filosofia classica e tradizionale.
Alla vista è di colore rosso rubino intenso e vivace, ma già profondo e impenetrabile.
Al naso offre un ventaglio olfattivo ampio e potente, concentrandosi su note di ciliegia, prugna, mora, mirtillo e altri frutti a bacca nera e rossa, più delicate le sensazioni di spezie dolci e frutta secca.
A livello gustativo è un rosso avvolgente, dall’evidente struttura e personalità, non facendo mancare un sorso pieno e ricco, ma sempre di grande armonia e finezza.
Ottimi e importanti anche i tannini che aprono a un finale fruttato e persistente.La vendemmia viene svolta da metà settembre alla fine di ottobre, con la selezione dei migliori grappoli; sui quali si esegue una minuziosa cernita manuale, al fine di asportare tutti gli acini meno pregiati.
L’uva raccolta viene posta in plateaux di plastica e fatta riposare per 45 giorni, in ampi locali aperti.
All’inizio di novembre, viene svolta la pigiatura e successivamente si effettuano la fermentazione e la macerazione a temperatura controllata per 15 giorni.
Al termine, si ha il passaggio in barriques nuove per 24 mesi.
Dopo l’assemblaggio e l’imbottigliamento, serve un ulteriore periodo di affinamento di 36 mesi in bottiglia, per preparare al meglio il vino per l’uscita sul mercato. -
Valpolicella Ripasso Classico Superiore Magnum Astucciato – Monte dei Ragni
148,50 € Availability: DisponibileUn Ripasso di altissimo pregio di una piccolissima realtà artigianale, posta nella località di Marenga.
Fin dal colore rosso rubino intenso e profondo, si può riscontrare la sua incredibile concentrazione e consistenza.
Al naso mostra un profilo olfattivo particolarmente profondo e variegato, toccando sia intensi sentori floreali e di frutti di bosco in confettura, che sentori terziari e speziati.
In bocca è davvero un Ripasso unico e inimitabile, portando un sorso potente, corposo e avvolgente, che impressiona con una suggestiva sapidità e un’elegante trama tannica.
Una rarità da non lasciarsi scappare, per la bassissima produzione annuale.Le vigne sono poste a un dislivello importante tra i 220 e i 430 metri di altitudine, su terreni calcarei.
I grappoli, una volta raccolti, vengono fatti appassire in plateaux all’aria aperta per 25-30 giorni, per poi venire pigiati con delicatezza.
Così, Il mosto ottenuto viene fatto fermentare spontaneamente in botti di rovere, grazie alla presenza dei lieviti indigeni, mentre la rifermentazione avviene sulle vinacce dell’Amarone.
Infine, il vino matura per circa 30 mesi in tonneau di rovere. -
Valpolicella Ripasso Classico Superiore – Monte dei Ragni
55,00 € Availability: Non disponibileUn Ripasso di altissimo pregio di una piccolissima realtà artigianale, posta nella località di Marenga.
Fin dal colore rosso rubino intenso e profondo, si può riscontrare la sua incredibile concentrazione e consistenza.
Al naso mostra un profilo olfattivo particolarmente profondo e variegato, toccando sia intensi sentori floreali e di frutti di bosco in confettura, che sentori terziari e speziati.
In bocca è davvero un Ripasso unico e inimitabile, portando un sorso potente, corposo e avvolgente, che impressiona con una suggestiva sapidità e un’elegante trama tannica.
Una rarità da non lasciarsi scappare, per la bassissima produzione annuale.Le vigne sono poste a un dislivello importante tra i 220 e i 430 metri di altitudine, su terreni calcarei.
I grappoli, una volta raccolti, vengono fatti appassire in plateaux all’aria aperta per 25-30 giorni, per poi venire pigiati con delicatezza.
Così, Il mosto ottenuto viene fatto fermentare spontaneamente in botti di rovere, grazie alla presenza dei lieviti indigeni, mentre la rifermentazione avviene sulle vinacce dell’Amarone.
Infine, il vino matura per circa 30 mesi in tonneau di rovere. -
Valpolicella Superiore Monte Lodoletta Collezione Storica – Dal Forno Romano
145,00 € Availability: Non disponibileIl Valpolicella Superiore di Dal Forno è un rosso puro e di assoluta qualità, forte di una filosofia classica e tradizionale.
Alla vista è di colore rosso rubino intenso e vivace, ma già profondo e impenetrabile.
Al naso offre un ventaglio olfattivo ampio e potente, concentrandosi su note di ciliegia, prugna, mora, mirtillo e altri frutti a bacca nera e rossa, più delicate le sensazioni di spezie dolci e frutta secca.
A livello gustativo è un rosso avvolgente, dall’evidente struttura e personalità, non facendo mancare un sorso pieno e ricco, ma sempre di grande armonia e finezza.
Ottimi e importanti anche i tannini che aprono a un finale fruttato e persistente.La vendemmia viene svolta da metà settembre alla fine di ottobre, con la selezione dei migliori grappoli; sui quali si esegue una minuziosa cernita manuale, al fine di asportare tutti gli acini meno pregiati.
L’uva raccolta viene posta in plateaux di plastica e fatta riposare per 45 giorni, in ampi locali aperti.
All’inizio di novembre, viene svolta la pigiatura e successivamente si effettuano la fermentazione e la macerazione a temperatura controllata per 15 giorni.
Al termine, si ha il passaggio in barriques nuove per 24 mesi.
Dopo l’assemblaggio e l’imbottigliamento, serve un ulteriore periodo di affinamento di 36 mesi in bottiglia, per preparare al meglio il vino per l’uscita sul mercato. -
Valpolicella Superiore Monte Lodoletta Collezione Storica – Dal Forno Romano
145,00 € Availability: Non disponibileIl Valpolicella Superiore di Dal Forno è un rosso puro e di assoluta qualità, forte di una filosofia classica e tradizionale.
Alla vista è di colore rosso rubino intenso e vivace, ma già profondo e impenetrabile.
Al naso offre un ventaglio olfattivo ampio e potente, concentrandosi su note di ciliegia, prugna, mora, mirtillo e altri frutti a bacca nera e rossa, più delicate le sensazioni di spezie dolci e frutta secca.
A livello gustativo è un rosso avvolgente, dall’evidente struttura e personalità, non facendo mancare un sorso pieno e ricco, ma sempre di grande armonia e finezza.
Ottimi e importanti anche i tannini che aprono a un finale fruttato e persistente.La vendemmia viene svolta da metà settembre alla fine di ottobre, con la selezione dei migliori grappoli; sui quali si esegue una minuziosa cernita manuale, al fine di asportare tutti gli acini meno pregiati.
L’uva raccolta viene posta in plateaux di plastica e fatta riposare per 45 giorni, in ampi locali aperti.
All’inizio di novembre, viene svolta la pigiatura e successivamente si effettuano la fermentazione e la macerazione a temperatura controllata per 15 giorni.
Al termine, si ha il passaggio in barriques nuove per 24 mesi.
Dopo l’assemblaggio e l’imbottigliamento, serve un ulteriore periodo di affinamento di 36 mesi in bottiglia, per preparare al meglio il vino per l’uscita sul mercato.