Enoteca Galvani

  • Cervaro della Sala - 'Castello della Sala' Antinori

    Cervaro della Sala – ‘Castello della Sala’ Antinori

    56,90  Availability: Non disponibile

    Il Cervaro della Sala è un bianco robusto e morbido, risultato finale dal geniale incontro tra Chardonnay e Grechetto.
    Al calice si presenta di un colore giallo paglierino luminoso con sfumature verdoline.
    Bouquet con note leggermente tostate arricchite da agrumi, frutti esotici e leggerissime sensazioni burrose.
    Al palato esprime un’ottima sapidità e freschezza, con sentori di camomilla, frutta bianca e pietra focaia seguiti da una piacevole persistenza e profondità gustativa.
    Già dalla sua giovinezza è gradevole e invitante, ma lascia intravedere grande potenzialità d’invecchiamento.

    I mosti, provenienti da macerazione pellicolare delle uve a 10°C per circa quattro ore, vengono trasferiti per caduta in serbatoi di decantazione dove illimpidiscono prima di essere trasferiti in barrique.
    È qui che ha luogo la fermentazione alcolica seguita da quella malolattica.
    Solitamente dopo 5 mesi lo Chardonnay è pronto per essere trasferito di nuovo in acciaio per unirsi con il Grechetto, che invece viene vinificato separatamente ed in “assenza“ di legno.
    Successivamente il Cervaro della Sala affina per alcuni mesi in bottiglia nelle storiche cantine del Castello della Sala prima dell’uscita sul mercato.
    La vendemmia 2022 è stata caratterizzata da periodi invernali e primaverili tendenzialmente caldi e asciutti.
    Le precipitazioni dei primi giorni di agosto hanno riequilibrato la situazione in vigna, garantendo il
    raggiungimento della maturità ottimale.

    Visualizza
  • Cervaro della Sala - 'Castello della Sala' Antinori

    Cervaro della Sala – ‘Castello della Sala’ Antinori

    56,90  Availability: Disponibile

    Il Cervaro della Sala è un bianco robusto e morbido, risultato finale dal geniale incontro tra Chardonnay e Grechetto.
    Al calice si presenta di un colore giallo paglierino luminoso con sfumature verdoline.
    Bouquet con note leggermente tostate arricchite da agrumi, frutti esotici e leggerissime sensazioni burrose.
    Al palato esprime un’ottima sapidità e freschezza, con sentori di camomilla, frutta bianca e pietra focaia seguiti da una piacevole persistenza e profondità gustativa.
    Già dalla sua giovinezza è gradevole e invitante, ma lascia intravedere grande potenzialità d’invecchiamento.

    I mosti, provenienti da macerazione pellicolare delle uve a 10°C per circa quattro ore, vengono trasferiti per caduta in serbatoi di decantazione dove illimpidiscono prima di essere trasferiti in barrique.
    È qui che ha luogo la fermentazione alcolica seguita da quella malolattica.
    Solitamente dopo 5 mesi lo Chardonnay è pronto per essere trasferito di nuovo in acciaio per unirsi con il Grechetto, che invece viene vinificato separatamente ed in “assenza“ di legno.
    Successivamente il Cervaro della Sala affina per alcuni mesi in bottiglia nelle storiche cantine del Castello della Sala prima dell’uscita sul mercato.

  • Muffato della Sala - 'Castello della Sala' Antinori

    Muffato della Sala – ‘Castello della Sala’ Antinori

    35,00  Availability: Disponibile

    Il Muffato della Sala appare di colore giallo dorato luminoso ed intenso.
    Bouquet di impressionante profondità e complessità, dove spiccano sentori agrumati uniti a delicate note di pesca, albicocca e zafferano.
    In bocca è avvolgente, non eccessivamente dolce, dotato di ottima freschezza e mineralità e di un finale interminabile.
    Ha grandi capacità evolutive.

    Il Muffato della Sala viene ottenuto da uve, attaccate dalla Botrytis, che provengono dai vigneti del Castello della Sala, situati tra i 200 e 450 metri s.l.m. su terreni argillosi, ricchi di fossili marini.
    Dopo la pressatura, il mosto fermenta per 18 giorni a una temperatura fissa di 17°C.
    Il vino ottenuto viene trasferito in barrique di rovere francese (Alliers & Tronçais) dove matura per circa 6 mesi successivamente completa l’affinamento in acciaio dove rimane per 2 anni.

Carrello chiudi