Visualizzazione di 2 risultatiPopolarità
-
Rosso di Montalcino – ‘Tenuta La Fuga’ Ambrogio e Giovanni Folonari
19,50 € Availability: DisponibileNella Tenuta La Fuga, Giovanni e Ambrogio Folonari creano da diversi anni i loro Rossi e Brunelli di Montalcino, mostrandoli nel loro riconosciuto stile aziendale, tendente costantemente ad un gusto rotondo e avvolgente.
Rosso di Montalcino che al naso inizialmente favorisce i frutti rossi, ma i sentori di vaniglia e spezie dolci non fanno fatica ad emergere con l’ossigenazione.
All’assaggio è morbido, avvolgente e di medio corpo, fasciato da tannini dolci e gentili e da raffinati aromi terziari.La fermentazione alcolica avviene in vasche d’acciaio inox, dopodichè matura per 12 mesi in botti di legno, di cui 6 in botti di rovere di Slavonia da 30 o 40 ettolitri.
In seguito, affina per almeno 2 mesi in bottiglia. -
Rosso di Montalcino – Caprili
15,50 € Availability: DisponibileCaprili è una piccola realtà della zona del Brunello che ha saputo ritagliarsi un ruolo determinante nella denominazione, sebbene non sia tra le aziende più storiche.
La sua espressione di Rosso di Montalcino è di una bevibilità estremamente fresca e trascinante, un Sangiovese dal frutto succoso e carnoso, di grande armonia ed eleganza.
All’olfatto possiede piacevolissime note di ciliegia, prugna, mora e frutti rossi, con leggeri richiami sapidi e di pepe.
In bocca regna l’armonia e la freschezza, incantando attraverso intensi ed impagabili aromi di frutti rossi, mentre un tannino setoso avvolge delicatamente il palato.
La chiusura pulita e salina gli dà un ulteriore tocco elegante e gradevole.Dopo la fermentazione spontanea in vasche d’acciaio per massimo tre settimane, matura per 12 mesi in botti di rovere di Slavonia, più qualche mese di riposo in bottiglia.
Rosso di Montalcino godibile fin da giovane, ma con spiccate attitudini alla maturazione negli anni.