Enoteca Galvani

  • Prosecco di Valdobbiadene Pianer Extra Dry - Le Colture

    Prosecco di Valdobbiadene Pianer Extra Dry – Le Colture

    9,90  Availability: Disponibile

    Il “Pianer“ è la versione aziendale più classica e conservatrice del Prosecco di Valdobbiadene, cercando di accontentare una clientela maggiormente legata a gusti morbidi e ruffiani.
    Alla vista appare di colore giallo paglierino brillante, con un perlage fine e deciso, accarezzato da una spuma persistente.
    Bouquet sulle classiche note varietali, di mela e pera, seguite da lievi accenni di agrumi e pesca.
    All’assaggio è morbido e vellutato, di invogliante freschezza ed eleganza, sorretto da un sorso facile e aromatico.

    Dopo una soffice pressatura, il mosto fermenta in assenza di bucce, a temperatura controllata.
    La presa di spuma avviene con metodo Charmat, con rifermentazione in autoclave tramite speciali recipienti, che mantengono una temperatura stabile.

  • Prosecco di Valdobbiadene Mas Spago - Le Colture

    Prosecco di Valdobbiadene Mas Spago – Le Colture

    9,70  Availability: Disponibile

    Il Mas è un Prosecco di colore giallo paglierino tenue, dal bouquet ricco di fragranze di mela, pesca, agrumi e fiori bianchi.
    In bocca domina una bollicina fine e briosa, che propone un sorso delicato, leggero e asciutto, senza essere mai invadente.

    Il Mas si identifica tramite la tipica legatura del tappo a spago, che viene effettuata ancora oggi manualmente.
    Viene prodotto con Metodo Charmat, con rifermentazione in recipienti di acciaio.

  • Prosecco di Valdobbiadene Fagher Brut - Le Colture

    Prosecco di Valdobbiadene Fagher Brut – Le Colture

    9,90  Availability: Disponibile

    Metodo Charmat dalla bollicina fine e vivace, che al naso cede fragranze di agrumi, panificazione ed erbe aromatiche.
    Il perlage sottile e persistente regala un sorso rinfrescante, che ben si bilancia con la secchezza e l’intensità dello spumante.
    Prosecco moderno e di grande carattere.

    Dopo una soffice pressatura, il mosto fermenta in assenza di bucce, a temperatura controllata.
    La presa di spuma avviene con metodo Charmat, con rifermentazione in autoclave tramite speciali recipienti, che mantengono una temperatura stabile.

  • Prosecco Grappoli di Luna Extra Brut Millesimato - La Vigna di Sarah

    Prosecco Grappoli di Luna Extra Brut Millesimato – La Vigna di Sarah

    13,50  Availability: Disponibile

    Il “Grappoli di Luna“ è un Prosecco innovativo di grande intensità e ricchezza aromatica, figlio della vendemmia notturna, svolta per preservare l’uva dal caldo e da eventuali fermentazioni non volute.
    Alla vista mostra un colore giallo paglierino chiaro, vivacizzato da un perlage persistente e finissimo.
    Aromi di frutta tropicale, come il frutto della passione, prevalgono sui più classici sentori fruttati e floreali, mentre all’assaggio la decisa trama aromatica è ben gestita da una importante mineralità e freschezza.

    La Vigna di Sarah coltiva le proprie vigne seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
    Dopo la vendemmia notturna, le uve vengono pressate delicatamente con presse pneumatiche.
    Lo step successivo è la fermentazione alcolica a temperatura stabile tra i 17 e i 19°C, con lieviti selezionati.
    Servono 4 mesi di affinamento in acciaio sulle fecce nobili, prima che il vino sia pronto per essere messo in vendita.

  • Prosecco di Valdobbiadene Pianer Extra Dry Magnum - Le Colture

    Prosecco di Valdobbiadene Pianer Extra Dry Magnum – Le Colture

    22,80  Availability: Disponibile

    Il “Pianer“ è la versione aziendale più classica e conservatrice del Prosecco di Valdobbiadene, cercando di accontentare una clientela maggiormente legata a gusti morbidi e ruffiani.
    Alla vista appare di colore giallo paglierino brillante, con un perlage fine e deciso, accarezzato da una spuma persistente.
    Bouquet sulle classiche note varietali, di mela e pera, seguite da lievi accenni di agrumi e pesca.
    All’assaggio è morbido e vellutato, di invogliante freschezza ed eleganza, sorretto da un sorso facile e aromatico.

    Dopo una soffice pressatura, il mosto fermenta in assenza di bucce, a temperatura controllata.
    La presa di spuma avviene con metodo Charmat, con rifermentazione in autoclave tramite speciali recipienti, che mantengono una temperatura stabile.

Carrello chiudi